Conto Tinaba – Costi recensione e opinioni (+ bonus)
I conto e la carta conto ricaricabile Tinaba sono una sorpresa davvero interessante per chi è in cerca di un conto corrente a costo zero dalle funzionalità semplici ma ben chiare.
Andiamo a vedere come si comporta il conto Tinaba (è una partnership con Banca Profilo) nell’utilizzo di tutti i giorni e cosa mi ha colpito piacevolmente.
La carta prepagata gratuita ci viene spedita a casa senza spese e non possiamo scegliere di ricevere solo questa senza aprire il conto. Le due cose sono associate.
Indice
- Parliamo di Tinaba e Banca Profilo
- Il conto corrente
- La carta prepagata
- Interfaccia Grafica
- Le funzionalità di Tinaba
- Come ricaricare il conto Tinaba
- Come depositare soldi
- Commissioni e costi
- Tinaba Premium
- Sicurezza
- Il cashback
- Il bonus
- Come utilizzare il bonus
- Come chiudere il conto Tinaba
- Tiriamo le somme (pro e contro)
- Parole conclusive e voto
Parliamo di Tinaba e Banca Profilo
Tinaba (acronimo per This Is Not A Bank) è una app Fintech nata nel 2015 e si propone di essere uno strumento social per condividere denaro tra più persone.
Offre, in partnership con Banca Profilo, questo conto corrente con relativa carta prepagata su circuito Mastercard.
Il conto
Una volta aperto, avremo a disposizione un IBAN italiano a noi intestato al quale fare bonifici per ricaricare questo conto.
Basta avere la carta d’identità, codice fiscale e lo potremo aprire immediatamente.
Il bello di questo conto è che ha costo zero se non lo utilizziamo in maniera eccessiva.
Difatti abbiamo:
- 12 prelievi gratis nell’anno, poi 2€ ognuno
- 2 ricariche alla carta gratis al mese (se oltre i 20€) e poi 0.99€ di commissioni,
- ricaricare il wallet tramite un’altra carta costa 1.49€ per importi inferiori a 150€. E’ gratis per gli importi superiori.
- 4 Bonifici SEPA gratuiti al mese, poi 0.49€
- Bollettini CBill (compreso PagoPA), i MAV e i RAV costano 2,5€.
Possiamo, come abbiamo visto, fare tutte le attività normali che una persona può voler fare. Mancano gli F23 e F24 (presenti in BPM e Fineco), ma possiamo pagare il bollo auto o moto.
Abbiamo un limite per operazione di 5.000€ e un limite quotidiano di invio di denaro di 10.000€.
La carta Prepagata Tinaba
E’ una carta conto che appartiene al circuito Mastercard e fa parte di NEXI.
Ciò vuol dire che una volta ricevuta, la vedremo apparire nella lista delle carte presenti nella nostra app NEXI. Esattamente come da immagine qui sotto.
Come vediamo abbiamo un limite di spesa massimo di 12.500€ da ricaricare nella carta di Tinaba.
Inoltre possiamo aggiungerla senza problemi ai classici Apple Pay, Google Pay, Garmin Pay, Samsung Pay, Fitbit Pay e Swatch Pay.
Possiamo pagare con ogni wearable possibile e immaginabile, insomma!
Come ricaricare la carta Tinaba
La ricarica della carta Tinaba può avvenire esclusivamente dal conto Tinaba associato direttamente dall’app. Non ci sono altri modi per farlo.
Questo è immediato e avviene senza commissioni.
I vari colori disponibili
In fase di apertura conto avrai la possibilità di scegliere la grafica della carta. L’arancione è la base ed è gratuita, ma sono presenti molti altri design ad un costo di 19.99€.
Unboxing
Ho effettuato un video di Unboxing alla ricezione della carta. Lo trovi qui sotto o puoi vederlo su YouTube cliccando questo link.
Interfaccia grafica
L’interfaccia grafica di TInaba è molto semplice e non presenta fronzoli di sorta. Cosa molto bella, a discapito di molti altri competitor, non sono presenti banner pubblicitari fastidiosi che provano a farti richiedere prestiti o ad attivare servizi aggiuntivi.
Computer
Possiamo effettuare il login da computer, ma quello che vedremo sarà l’essenziale. E non sto scherzando.
Difatti non potremo effettuare operazioni di sorta, ma solo consultare la nostra situazione a livello di conto e di carta.
Possiamo visualizzare tutti i movimenti effettuati, i nostri dati e tutti i documenti relativi al contratto che abbiamo in essere con Tinaba.
Non è possibile oscurare i dati personali o il saldo dei conti.
Per tutti il resto dobbiamo prendere in mano il cellulare.
App Tinaba
Dalla app Tinaba possiamo accedere a tutte le funzionalità di questo conto, in maniera abbastanza intuitiva.
Non eccelle per immediatezza ma dopo aver passato i classici 10 minuti ad ambientarci in questa grafica, tutto fila liscio.
Possiamo vedere il dettaglio del nostro conto e della nostra carta nella prima sezione.
In community abbiamo molte funzioni che andremo a trattare a breve e che ci permetteranno di condividere soldi o fare raccolte fondi.
Infine, in operazioni possiamo inviare o richiedere denaro, fare bonifici e molto altro.
Tralascio la sezione Negozi dato che andrò a parlarne nella sezione dei Bonus, più in basso nell’articolo.
Le funzionalità di Tinaba
Oltre alle funzionalità principali che abbiamo già visto, oltre alla carta Tinaba offre molto altro.
Andiamo a vedere nel dettaglio le cose principali da sapere e che mi sono piaciute molto.
Comprare Crypto
Possiamo comprare le principali crypto semplicemente all’interno dell’app e possiamo anche scegliere se impostare un acquisto unico o farne uno ricorrente.
L’importo minimo è di 25€ e al crescere dell’investimento calano le commissioni.
Qui sotto vediamo che il conto Premium ha delle commissioni minori, ma ha anche un costo annuale che scopriremo più in basso nell’articolo.
Il conto base invece è quello gratuito al quale stiamo facendo riferimento in questo articolo.
Commissioni IVA inclusa | Conto base (gratuito) | Conto Premium |
---|---|---|
Da 25,00€ a 50,00€ | 0,99€ | 0,49€ |
Da 50,01€ a 100,00€ | 1,99€ | 0,99€ |
Da 100,01€ a 200,00€ | 2,99€ | 1,99€ |
Superiori a 200,00€ | 1,49% | 0,99% |
Investire
In questa sezione possiamo trovare tutti i dettagli del servizio di investimento che Tinaba ci propone.
Possiamo scegliere tra 8 profili di investimenti in ETF e possiamo iniziare con un minimo di 2.000€.
Se vogliamo attivare un pac, invece, dobbiamo versare almeno 50€ al mese.
Non ci sono costi di commissione, di performance e di chiusura.
Possiamo cambiare linea di investimento gratuitamente 5 volte all’anno, oltre le quali pagheremo 10€.
La commissione media degli ETF è dello 0.25% (per niente male) e ci sono dei costi per la gestione.
Questi calano all’aumentare dell’investimento, ma
Valore del portafoglio | Costi (IVA esclusa) |
---|---|
Fino a 19.999 € | 1,00% |
da 20.000 € a 199.999 € | 0,7% |
da 200.000 € a 999.999 € | 0,5% |
Oltre 1.000.000 € | 0,4% |
Il salto più grande ed interessante si fa superando i 20.000€, e stiamo parlando di 140€ di gestione.
Se non sai cosa stai facendo ha senso assolutamente pagarli.
Raccolta fondi
Possiamo partecipare a raccolte fondi attivate da altri enti oppure iniziarne una nostra.
Possiamo creare infiniti progetti privati che possiamo condividere solo con altri utenti Tinaba, mentre abbiamo un limite di tre raccolte fondi pubbliche, dove possiamo ricevere pagamenti con carta e via PayPal.
Condividere spese
Ho provato questa carta in vacanza e devo dire che mi è davvero piaciuta. Abbiamo condiviso le spese senza problemi e istantaneamente.
Grazie a Tinaba possiamo infatti condividere le spese in famiglia, tra coinquilini e amici con un tap. senza alcun costo.
Dovremo entrare nella sezione Gruppi di Tinaba, creare un gruppo e dividere le spese per ogni necessità a lungo termine: viaggi, alcool, cene, alcool ecc.
Per dividere uno scontrino al volo è appena stata introdotta la funzionalità Raccolta Flash che ha una durata di mezz’ora e permette di raccogliere le quote dei partecipanti a una spesa e saldarla in un istante.
Aprire un conto a minori
Possiamo aprire un conto ad un minorenne con un’età minima di 12 anni. E questo secondo me è davvero una cosa bellissima e utilissima da fare.
Iniziare a dar loro la giusta libertà e consapevolezza, con una supervisione nostra, permette di imparare a gestire le proprie finanze in maniera oculata già dalla tenera età.
In modo del tutto gratuito.
Tinaba Like
Funzionalità marginale ma che cito in quanto possessore di blog e che potenzialmente potrebbe essere interessante.
Possiamo creare un pulsante da mettere dove vogliamo e ogni volta che un utente Tinaba clicca sul tasto potrà inviare 1 centesimo.
Come ricaricare il conto Tinaba
Puoi ricaricare il tuo conto, in modo gratuito ed immediato, utilizzando una carta di credito, debito o prepagata. In alterativa puoi utilizzare il classico bonifico bancario.
Il tutto in modo gratuito, dato che Tinaba non applica alcuna commissione.
Come depositare soldi
Il deposito dei soldi può avvenire solamente tramite bonifico all’IBAN indicato. Non possiamo depositare soldi o assegni.
Chiaramente possiamo mandare qui il nostro stipendio.
Una volta fatto questo possiamo ricaricare gratuitamente la carta Tinaba ed utilizzarla a nostro piacimento per effettuare acquisti online in tutta sicurezza.
Commissioni e costi
Le uniche commissioni che andremo a pagare in Tinaba sono quelle per i Bollettini CBill (compreso PagoPA), i MAV e i RAV che costano 2.5€ ad operazione.
In aggiunta dovremo farci carico dell’imposta di bollo se abbiamo un saldo medio annuale superiore ai 5.000€.
Non sono presenti altri costi di gestione.
Costi di prelievo
Le commissioni di prelievo in tutti gli ATM in UE sono gratuite per i primi 12 prelievi dell’anno.
Dal 25esimo in poi si pagheranno 2€.
Invece si pagheranno 4€ per prelevare al di fuori dell’UE.
Questi costi fanno riferimento al piano gratuito, come leggeremo a breve il piano Premium ha delle condizioni vantaggiose.
Tinaba Premium
Tinaba Premium ha un costo di:
- 5,99 euro al mese per 12 mesi
- 49,99 euro all’anno se pagato in un’unica rata
e offre condizioni migliorate sul conto e molti sconti.
Si parte dall’avere 5 operazioni gratuite nell’anno tra pagamento di bollettini postali, MAV, RAV, Pago PA, bollo auto e moto fino allo sconto sulle commissioni dell’acquisto di crypto.
Queste difatti con l’abbonamento Premium partono da 0,49€ (invece che 0,99€) e arrivano fino allo 0,99% (invece che 1,49%).
Ci sono sconti esclusivi nella sezione negozi convenzionati e, unica cosa interessante tra tutte, prelievi illimitati gratuiti da tutti gli ATM in Unione Europea.
La ricarica della carta è sempre gratuita se l’importo è superiore a 20€, altrimenti 0.99€ di commissioni.
Dato che l’unica cosa interessante è quest’ultima, non consiglio questo abbonamento in quanto a mio modo di vedere il gioco non vale la candela.
Tabella di riassunto dei costi di Tinaba
Di seguito la tabella dei costi che sono stati modificati a fine 2022 da parte di Tinaba.
Operazione | Conto gratis | Conto Premium |
---|---|---|
Prelievo ATM | Primi 12 dell’anno solare gratis, poi 2€ (solo area Euro) | 0€ (solo area Euro) |
Ricarica carta | 0,99€; Prime 2 ricariche del mese gratis se l’importo operazione è maggiore o uguale a 20€ | 0,00€ se l’importo operazione è maggiore o uguale a 20€; 0,99€ se l’importo operazione è minore di 20€ |
Ricarica wallet da carta esterna | Prima ricarica post attivazione gratuita, poi: 1,49€ per importi minori di 150€; gratis per importi maggiori o uguali a 150€ | 0€ |
Bonifici SEPA | Primi 4 bonifici del mese gratis, poi 0,49€ | 0€ |
Bollettini MAV e RAV | 2,5€ | Primi 5 dell’anno di membership gratis, poi 2,5€ |
Sicurezza
La sicurezza di Tinaba è la classica che ci si aspetta in questi anni.
Login con FaceID (o TouchID), e tutte la varie attenzioni che è giusto dare per garantire la nostra sicurezza durante le varie operazioni.
L’autenticazione al sito internet da computer non utilizza il sistema a due fattori, ma non potendo effettuare operazioni di sorta non reputo questa cosa una grande mancanza (anche se dovrebbe essere integrato).
Inoltre Banca Profilo fa parte degli istituti bancari presenti nel fondo interbancario di tutela dei depositi, quindi i nostri fondi sono garantiti fino a un massimo di 100.000 euro, in caso di fallimento.
Il cashback del 10%
Per i primi 30 giorni dopo l’apertura del conto, per tutti gli acquisti fatti con la carta in negozi fisici o digitali, riceveremo un cashback del 10%.
Il limite massimo è 10€, quindi funziona fino ad una spesa di 100€. I soldi ci vengono accreditati in conto 3 giorni lavorativi dopo aver effettuato l’acquisto (riceveremo una notifica dalla app).
Questa offerta scade il 15 settembre, quindi è meglio affrettarsi per registrarsi a Tinaba.
Il bonus
Tinaba offre un bonus all’iscrizione di 10€, che in casi particolari possono arrivare a 20€. Ancora per qualche settimana, difatti, il bonus è raddoppiato (promozione terminata).
Al momento la promozione è tornata a 10€ che sono comunque ottimi visto il conto.
Come puoi vedere dall’immagine qui sopra, è davvero facile ricevere il bonus di 10€ all’attivazione del conto.
Come e dove utilizzare il bonus
Questo capitolo è interessante, dato che il bonus di Tinaba ci viene dato in contante da spendere nei suoi esercizi convenzionati.
E se non si sa come fare, può diventare un problema.
Dobbiamo scordarci la carta, Apple Pay o Google Pay. Dobbiamo agire solamente all’interno dell’app, come se stessimo facendo acquisti online.
Come vedi dall’immagine dobbiamo andare nella sezione Negozi e ci troveremo di fronte ad una serie di categorie nelle quali sono divisi tutti gli esercizi convenzionati.
Abbiamo IP per fare rifornimento, Profumerie Douglas e molto altro.
Se selezioniamo “Tutti i negozi Tinaba” ci verranno elencati tutti quelli fisici più vicini a noi.
In questo modo sapremo dove recarci per effettuare l’acquisto e sfruttare il buono di 20€ (o il saldo presente sul conto).
Adesso andiamo a vedere nel dettaglio come funziona il rifornimento al self service IP.
Apri la lista dei negozi o vai in “Carburanti e mobilità” e dalla lista vedrai subito tutti i distributori più vicini a te con la relativa distanza.
Se ci clicci sopra, e non sei esattamente in quel punto, la app ti dirà di avvicinarti e ti proporrà di aprire una mappa con il navigatore per guidarti là.
Difatti questo servizio è geolocalizzato, quindi si attiva solo quando arriviamo al distributore.
Una volta lì possiamo scegliere l’importo, la pompa e procedere al rifornimento. Il tutto senza toccare la carta, ma solamente con pochi click nell’app.
Come possiamo vedere dalla prima immagine qui sotto, possiamo scegliere se utilizzare l’importo del conto o quello del bonus.
Come chiudere il conto Tinaba
E’ possibile recedere dal contratto del conto e della carta di Tinaba in qualsiasi momento, senza penalità o spese dandone comunicazione scritta alla banca.
Il sito di Tinaba riporta la seguente metodologia per inviare la richiesta di chiusura, e le cito dal loro sito.
Il Cliente potrà comunicare il recesso mediante posta ordinaria o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo della sede legale:
Banca Profilo S.p.A.
Via Cerva, 28
20122 Milano
In alternativa (cosa che consiglio caldamente) è possibile inviare la comunicazione via PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo canalidigitali_bprofilo@legalmail.it.
Infine, cosa che non consiglio dato che non ha validità legale, si può inviare una norma mail tramite posta elettronica a canali_digitali@bancaprofilo.it
Il recesso è efficace dal trentesimo giorno successivo alla data in cui la relativa comunicazione sia ricevuta da Banca Profilo.
Il recesso può essere esercitato dal Cliente esclusivamente in riferimento all’intero contratto e non con riferimento ai singoli servizi.
Tiriamo la somme (pro e contro)
Alla fine della recensione è difficile non invaghirsi di questa carta! Come dice lo slogan, this is not a bank.
Possiamo in pratica utilizzarla per fare tutto in maniera gratuita senza preoccuparci nemmeno di utilizzare la carta in siti “dubbi”, dato che è ricaricabile e le perdite eventuali sarebbero minime.
Contro
E’ un conto con ottime funzionalità ma non credo lo userei mai come conto principale di famiglia. E’ perfetto come conto secondario o per un ragazzo giovane, ma per utilizzi più “seri” consiglio senz’altro Fineco o Findomestic.
Il limite di spesa di 5000€ ad operazione e 10000€ al giorno sembra assurdo, ma può diventare un problema.
Quando ho estinto la mia auto (articolo qui) ho effettuato un bonifico di 10.140€. Con questo conto non avrei potuto farlo.
La carta base (quella arancione) è gratuita, ma durante l’apertura del conto Tinaba è possibile anche selezionare un altro colore.
Il costo è di 19.99€ una tantum.
Pro
Questa carta conto unisce tutti i pregi che si possono richiedere da un giovane che ha appena iniziato a lavorare e vuole un posto sicuro dove mettere i propri soldi e una carta prepagata da poter gestire con pochi click e in maniera economica.
Si possono anche comprare cripto ed effettuare investimenti quindi c’è l’imbarazzo della scelta per iniziare a far fruttare i propri soldi.
La banca alla quale si appoggia, ovvero Banca Profilo, è affidabile.
Parole conclusive e voto
Io lo sto usando come conto per fare benzina al self service. Difatti, come ben saprai, se non si hanno almeno 100€ in conto è impossibile fare self col bancomat.
Utilizzando Tinaba (clicca qui per registrarti) e la sua modalità di pagamento automatica tramite la app, possiamo fare rifornimento in tutte le stazioni IP convenzionate (ce ne sono ovunque) senza problemi di saldo minimo.
Voglio anche sfruttare la modalità di conti condivisi alla prossima vacanza con amici, di modo da abbandonare i vetusti e obsoleti metodi di cassa comune con i contanti, dove una persona teneva in portafoglio centinaia di euro di tutti gli altri!
Bello e molto elevato anche il fatto che i primi 12 prelievi sono gratuiti in tutti gli ATM in UE.
Voto finale 8.5/10
E tu?
Utilizzi già Tinaba o la hai scoperta ora? Fammi sapere nei commenti se hai trovato qualche altra nota negativa o positiva da aggiungere alla mia recensione!
Se invece non hai ancora un conto con loro, hai trovato questa recensione utile? Ti aspetto nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.
Vuoi altre informazioni?
Ho cercato di essere più esaustivo possibile, però qualche cosa di tuo interesse può essermi sfuggita. Se così fosse non esitare a scriverlo nei commenti o a contattarmi via mail a info@diventeromilionario.it.
Contatti
Se vuoi contattare Tinaba puoi farlo al numero di telefono 800.694.950, dal lunedì al venerdì alle ore 09:00 alle 19:00.
Non è presente una chat di supporto o una modalità di contatto disponibile 24/24.
Scopri come guadagnare 85€ online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
Sezione FAQ
Il conto è a zero spese, quindi non avremo nessuna commissione, ne per la gestione annua ne per ricevere la carta ricaricabile.
La carta Tinaba è una carta ricaribabile appartenente al circuito Mastercard
La ricarica della carta può avvenire solamente tramite il conto corrente Tinaba associato (in maniera immediata e gratuita).
Con il contratto base gratuito, abbiamo diritto a 12 prelievi nell’area UE senza commissioni nell’anno. Dopodichè si pagherà 2€ a prelievo.
Fuori UE si pagherà 4€ a prelievo.
Tinaba Premium ha un abbonamento di 49.9€ all’anno e offre degli sconti particolari e delle condizioni migliorate sul contratto, come prelievi illimitati in tutti gli ATM in UE.
L’investimento minimo è di 2000€, mentre per il PAC il minimo è 50€ al mese
I costi variano dall’1% fino allo 0.4% in base al valore del portafoglio. In aggiunta c’è un costo medio di 0.25% di gestione degli ETF. Non esistono commissioni di entrata, uscita o di performance.
L’investimento minimo è di 25€ e le commissioni aumentano al crescere dell’importo selezionato. Si parte da 0.99€ fino all’1.49%
Tinaba offre un cashback del 10% sulle spese effettuate fino a 30 giorni dall’apertura del conto (per un massimo di 10€).
Con Tinaba è possibile aprire il conto dai 12 anni in su
Si, è possibile pagare anche questi bolli
Si può contattare al numero verde 800.694.950
La app ha recensioni positive ed elevate. sia sull’App Store che nel Play Store, dove ha una valutazione media di 4,1/5, a fronte di 4386 recensioni.
Su TrustPilot ci sono diverse lamentele di risposte assenti da parte dell’assistenza e di chiusura conto improvvisa.