Moneyfarm è una delle piattaforme di robo advisor più famose ed utilizzate in Italia, grazie ad un’offerta ampia e dei costi bassi.
In particolare la possibilità di impostare un PAC Moneyfarm rende il nostro investimento molto più semplice e facilmente gestibile, soprattutto nel lungo periodo.
Andiamo a vedere come funziona questa piattaforma, i costi di gestione e i rendimenti che possiamo aspettarci di avere.
- Come funziona un PAC Moneyfarm
- Attivare il PAC
- I costi di gestione
- I rendimenti del PAC
- Recensioni Moneyfarm
- Concludendo
Come funziona un PAC Moneyfarm
Un PAC su Moneyfarm funziona esattamente come un Piano di Accumulo normale, come potrebbe essere ad esempio l’ETF Replay di Fineco.
Dopo esserci registrati alla piattaforma e avere depositato il minimo necessario per poter iniziare ad operare (5.000€) potremo abilitare la funzione “contributo mensile” all’interno della sezione “portafoglio”.
A questo punto Moneyfarm investirà ogni mese in modo del tutto automatico l’importo che avrai selezionato.
Al momento è possibile impostare solo il contributo mensile, quindi non si può modificare la periodicità.
L’importo minimo del tuo PAC dovrà essere di 100€ (ma ricorda che dovrai investire almeno 5.000€ per poter iniziare ad usare la piattaforma).
Gli importi da investire nel tuo piano di accumulo possono essere modificati in qualsiasi momento nella tua area riservata e ricordo che l ‘attivazione del PAC non è obbligatoria.
Come viene investito il contributo mensile?
Il contributo del PAC Moneyfarm viene utilizzato seguendo le percentuali che abbiamo scelto in fase di creazione del nostro piano di investimento.
Al termine delle operazioni, si dovesse avanzare del denaro, questo verrà inserito nel nostro conto e utilizzato per operazioni successive.
Se non ho fondi sufficienti?
Nel caso non si disponga di fondi sufficienti per procedere all’investimento con l’importo scelto del PAC, non succederà nulla. La piattaforma riproverà a farlo dopo 30 giorni e in caso di esito negativo non effettuerà questo contributo.
Quindi non dovremo pagare alcuna penale in caso di insufficiente disponibilità.
Attivare un PAC Moneyfarm
Per attivare un PAC Moneyfarm è necessario:
- Registrarsi alla piattaforma
- Scegliere la tipologia di investimento
- Versare almeno 5.000€ per attivare il servizio
- Attivare il PAC
- Impostare un contributo mensile
- Attendere che l’investimento dia i suoi frutti
Tempo richiesto: 10 minuti
Per attivare il PAC Moneyfarm dobbiamo prima iscriverci alla piattaforma, scegliere il tipo di portafoglio da usare e infine dobbiamo versare il capitale e attendere che gli investimenti diano i frutti.
- Registrarsi alla piattaforma
Per poter utilizzare Moneyfarm dobbiamo registrarci alla piattaforma cliccando il tasto “Inizia Ora” presente nella pagina principale del sito.
Dopo aver inserito tutti i nostri dati personali potremo accedere all’area riservata e iniziare a programmare i nostri investimenti - Scegliere la tipologia di investimento
A questo punto potremo procedere alla creazione di un nuovo portafoglio. Per farlo dovremo inserire alcuni dati come la nostra propensione al rischio, l’orizzonte temporale e il capitale che desideriamo investire.
Per la mia situazione mi è stato consigliato quello che vedi qui sotto, ma è possibile senza problemi modificarlo e crearne uno in autonomia.
Vediamo che è molto diversificato e anche i titoli al suo interno lo saranno, con un giusto mix di azioni, ETF, obbligazioni e molto altro.
Ora dovremo confermare o modificare la scelta e saremo pronti per iniziare ad investire davvero. - Versare almeno 5.000€ per attivare il servizio
Per poter utilizzare il servizio, il minimo di deposito è di 5.000€. Questi possono essere depositati tramite bonifico oppure con addebito SEPA.
- Attivare il PAC
Entriamo nella sezione portafoglio e andiamo in “contributo mensile“. Qui possiamo impostare l’importo mensile del nostro PAC, che verrà investito seguendo l’allocazione scelta in precedenza.
- Impostare un contributo mensile
Puoi impostare qualsiasi cifra per il tuo investimento mensile, con un minimo di 100€. Puoi modificare questo importo in qualsiasi momento dall’area riservata.
- Attendere che l’investimento dia i suoi frutti
Una volta avviato il tutto è importante mantenere sufficienti fondi sul conto per poter continuare ad investire mese dopo mese. In questo modo, nel lungo periodo, è probabile che i nostri investimenti inizino a dare risultati molto interessanti.
I costi di gestione
La gestire di un PAC su Moneyfarm è gratuita ed inclusa nell’abbonamento del servizio.
I costi per utilizzare la piattaforma sono in percentuale e variano in base al capitale investito.
Sul loro sito ufficiale puoi trovare il dettaglio delle spese che ti metto anche qui sotto in un’immagine.
Come puoi vedere si va a scaglioni dove il massimo possibile che andremo a pagare è dell’1% annuo su cifre investite fino a 19.999€.
Inoltre dobbiamo aggiungere un costo medio dello 0.2% e un bid-ask dello 0.08%.
Quindi in totale, al massimo, andremo a spendere 1.28% all’anno per poter utilizzare Moneyfarm e il suo Piano di Accumulo Capitale.
I rendimenti del PAC
I rendimenti del PAC Moneyfarm variano in base al tipo di portafoglio che scegliamo, all’orizzonte temporale e al capitale che vogliamo investire.
Abbiamo già visto che i costi di gestione calano al crescere degli importi, quindi se vogliamo massimizzare il rendimento è fondamentale entrare nello scaglione più alto possibile.
In ogni caso, quanto andremo a creare il nostro portafoglio decidendo versamento iniziale e gli importi aggiungivi mensili del piano di accumulo, il sistema ci genererà un grafico con i rendimenti attesi e con i rendimenti storici.
Qui sopra possiamo vedere cosa devo attendermi dalle mie scelte, anche se ovviamente ti ricordo che nessun risultato è garantito.
Il rendimento atteso del mio portafoglio su Moneyfarm grazie al PAC in 10 anni è di 27.734€.
Recensioni Moneyfarm
Le recensioni di Moneyfarm su Trustpilot sono 1.949 con una media voto di 3.8, che è definito molto buono dalla piattaforma.
Oltre il 56% ha dato 5 stelle a questa piattaforma di robo advisor.
Le recensioni negative sono riferite esclusivamente ai rendimenti negativi degli investimenti, ma come saprai benissimo nessuno può garantire di avere dei guadagni operando sul mercato finanziario (soprattutto in periodi di tempo limitati come uno o due anni).
Quindi non mi preoccupano affatto, in quanto possiamo dire che questa cosa fa parte del gioco.
Cosa succede se fallisce Moneyfarm?
In casodi fallimento di Moneyfarm i risparmi dei clienti sarebbero ugualmente al sicuro e tornerebbero ai titolari.
Difatti i capitali degli investitori sono detenuti presso Saxo Bank, totalmente separati da quelli della società.
Infine, per aumentare ancora la sicurezza, la piattaforma è regolamentata in Italia da Consob e dalla Banca d’Italia, mentre in Inghilterra dalla Financial Conduct Authority (fonte sito ufficiale).
Concludendo sui PAC di Moneyfarm
Moneyfarm è un’ottima soluzione se vogliamo investire denaro senza particolari preoccupazioni, lasciando tutto in mano ad esperti del settore (esistono anche delle alternative a questa piattaforma).
Grazie al Piano di Accumulo possiamo anche versare quote a partire da 100€ in maniera semplice e modificandole o sospendendole in qualsiasi momento dall’area riservata.
L’unica cosa alla quale fare attenzione sono i costi di gestione, in quanto possono, soprattutto nei primi anni, andare ad erodere i nostri rendimenti. Ma questo è lo scotto da pagare per far gestire ad altri i nostri risparmi.
Un consiglio che ti do, se vuoi iniziare ad investire con Moneyfarm, è di entrare nell’ordine delle idee che inizierai a vedere i risultati fra molti anni.
Quella che stai iniziando a fare, difatti, è una maratona e non uno sprint. E questo si applica sia che tu operi in autonomia che usando i robo advisor.
Sapevi di queste possibilità di Moneyfarm oppure le hai scoperte ora?
Fammelo sapere nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it
Scopri come guadagnare buoni Amazon e soldi online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare soldi e buoni Amazon online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sezione FAQ per i PAC Moneyfarm
Il PAC Moneyfarm è gratuito ed incluso nell’abbonamento della piattaforma
L’importo minimo per avviare il PAC su Moneyfarm è di 100€.
Per poter operare dovrai investire almeno 5.000€
Se non ci sono soldi per eseguire l’investimento del PAC, Moneyfarm riproverà l’addebito dopo 30 giorni. Se dovesse fallire anche in quel caso, semplicemente la rata non verrà investita
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.