Se stai cercando un conto facilmente utilizzabile, con molte funzionalità ed un costo contenuto, la carta Flowe è quello che fa per te.
In questo articolo di recensione andremo a vedere cos’è, come fare per richiederla gratis e tutti i metodi per ricaricarla. Approfondiremo tutti i costi, i vantaggi e le potenzialità di Flowe.
Che cos’è la carta di debito Flowe?
Flowe è una carta di debito Mastercard al quale è associato un conto con IBAN italiano.
E’ gestita completamente online tramite la app e possiamo effettuare bonifici, pagamenti, prelievi ATM e anche bloccare la carta con un click.
Il CEO di Flowe è Ivan Mazzoleni e questo conto di pagamento appartiene al gruppo Mediolanum, ciò gli garantisce affidabilità dato che è una delle banche più consigliate d’Italia (fonte Bluerating).
Tra le caratteristiche della società dobbiamo citare anche l’inclinazione green, con iniziative volte a compensare la co2 emessa e ad essere il più possibile carbon neutral.
Come fare la carta Flowe?
Tutte le carte emesse da Flowe appartengono al circuito Mastercard e sono accettate in tutto il mondo.
Data la spiccata vena ambientale di questo conto, tutte le carte sono ecosostenibili e fatte di legno o materiali riciclati.
Per richiedere la carta di debito Flowe dobbiamo:
- Registrarci al sito
- Aprire un conto
- Scegliere il piano
- Iniziare ad usare il conto Flowe
Registrarsi al sito
Per registrarsi al sito dobbiamo andare sulla home page di Flowe e premere il bottone “Entra in Flowe” in alto a destra.
Proprio come vedi qui sotto:
Questo ci porterà ad una pagina di download dell’app, quindi dovremo ben presto abbandonare il sito web per scaricare il conto.
Possiamo andare direttamente dal nostro app store, fare la ricerca “Flowe” ed installarla.
Qui sotto vedi l’immagine di esempio di come devi fare.
Una volta dentro potremo scegliere se aprire un conto per adulti o un conto Junior per ragazzi. In quest’ultimo caso servirà un codice comunicato dal genitore.
Aprire un conto
Una volta fatto questo dovremo inserire il numero di telefono, confermarlo con il codice che riceveremo ed impostare un PIN di accesso.
Dopo aver inserito anche la mail ti verrà chiesto di inserire un codice amico, come nell’immagine qui sotto:
Inserendone il mio, avrai il bonus di Flowe, ovvero 25€ di buoni Amazon se effettuerai 3 spese di qualsiasi importo con la carta fisica o virtuale.
Il codice da inserire per ottenere il bonus di Flowe è:
GIACOMOSACC2542
Continuiamo ad inserire tutti i dati richiesti (scansione documento, selfie, residenza ecc.) fino a quando la procedura sarà terminata.
A questo punto dovremo rimanere in attesa di ricevere comunicazione di avvenuta apertura del conto Flowe.
Nel mio caso è avvenuta in pochi minuti e mi è stata comunicata via notifica.
Scegliere il piano
Una volta verificati, la prima cosa che ci verrà chiesta aprendo la app è di indicare il piano che vogliamo sottoscrivere, tra Fan, Flex e Friend.
Tutti i costi sono ben dettagliati, se vuoi capire meglio di cosa si tratta, più avanti nell’articolo parlo delle differenze tra questi tre conti.
Puoi scegliere il conto gratuito, ma per avere una carta di debito fisica Mastercard devi comunque pagare 10€ spedizione inclusa.
Iniziare ad usare Flowe
A questo punto è tutto già attivo e abbiamo la carta fisica o virtuale e il nostro IBAN.
Non ci resta altro che iniziare ad effettuare delle spese come un normalissimo conto (ricordati che devi farne almeno 3 per ricevere il bonus).
Quanto costa Flowe al mese?
Possiamo iniziare ad utilizzare il conto con il piano gratuito, quindi potenzialmente lo avremo sempre gratis.
Esistono tre piani disponibili su Flowe:
- Fan
- Flex
- Friend
Il primo è gratuito e offre le funzionalità base di un conto, mentre gli altri due sono a pagamento e aumentano quello che possiamo fare con il conto e abbassano le commissioni.
Possiamo quindi partire con il piano base e fare l’upgrade in un momento successivo, se vediamo che il conto ci piace e lo usiamo spesso.
Se non ci piace, possiamo chiudere il conto in maniera gratuita direttamente dalla app.
Flex e friend offrono, inoltre, una carta in legno che di sicuro ti darà un tocco distintivo e di classe e al contempo aiuterà l’ambiente.
Altra iniziativa apprezzata: ogni 100 pagamenti degli utenti con una delle carte di debito, la società si impegna a piantare un albero in Guatemala (collaborazione con a azienda zero CO2).
Piano Flowe Fan – 0€
Il piano base Fan è gratuito e permette di ricevere a casa una carta di debito Flowe in plastica riciclata a 10€, altrimenti possiamo usare la carta virtuale gratuita.
Il saldo massimo della carta potrà essere di 2.500 euro.
Ci verranno garantiti due prelievi gratis da ATM in euro (dopo 0.5€ l’uno) e bonifici gratuiti illimitati in euro in zona SEPA
Inoltre avremo una carta virtuale, 3 ricariche al conto al mese e una ricarica al mese con carta (dopo 1.5€ l’una).
Avremo anche un drop di risparmio, un gruppo di spesa e la categorizzazione gratuita delle nostre uscite.
Approfondirò dopo questi concetti.
Piano Flowe Flex – 2.5€ al mese
Il piano Flex ha 3 mesi gratuiti e successivamente costa 2.5 euro al mese.
Il saldo massimo della carta potrà essere di 25.000 euro.
Oltre a tutto quello che offre il conto base, avremo prelievi gratuiti illimitati in euro, il cashback su BuyOn e la possibilità di acquistare buoni Amazon con il 3% in più di valore per un massimo di 1.000 euro.
Oltre a ricevere la carta di debito in legno (del costo di 10€), verrà piantato un albero in tuo onore e attraverso la app potrai vedere il tuo impatto sull’ambiente analizzando visualizzazione e compensazione CO2.
Piano Flowe Friend – 10€ al mese
Se vogliamo fare seriamente con l’utilizzo di questo conto e questa carta, il piano Friend è quello che ci serve.
Difatti il saldo massimo della carta si alzerà a 75.000€, rendendola utilizzabile per qualsiasi scopo e pagamento.
Con 10€ al mese avremo gratis:
- Carta in legno
- Ricariche conto con carta
- Ricariche al conto
- Prelievi in euro e in valuta estera
- bonifici in euro illimitati
- drop di risparmio illimitati
- gruppi di spesa illimitati
- cashback BuyOn
- Illimitati buoni Amazon al 3% in più di valore
Riassunto dei costi
In questa tabella potrai vedere nel dettaglio tutti i principali costi, presi dal sito ufficiale di Flowe.
Piano Fan | Piano Flex | Piano Friend | |
---|---|---|---|
Costo mensile | 0€ | 2.5€ (primi 3 mesi gratis) | 10€ |
Carta virtuale | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Carta fisica | Plastica riciclata | Legno | Legno |
Carte Flowe Junior | No | 3 | 5 |
Saldo massimo | 2.500€ | 25.000€ | 75.000€ |
Ricarica conto con carta | 1 gratis poi 1.5€ | 1 gratis poi 1€ | Illimitate |
Ricariche conto al mese | 3 | 5 | Illimitate |
Versamento contanti in punti Mooney | 2.7€ | 2.2€ | 1.6€ |
Prelievo contanti ATM in euro | 2 al mese poi 0.5€ | Gratuiti | Gratuiti |
Prelievo contanti ATM in altra valuta | 2% del prelievo | 1% del prelievo | Gratuiti |
Pagamenti Cbill e PagoPA | 2€ | 1.5€ | Gratuiti |
Pagamenti Cbill e PagoPA | 2€ | 1€ | Gratuiti |
Bonifici SEPA in euro da e verso Paesi UE | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
Cashback BuyOn | No | Sì | Sì |
Buoni Amazon al 3% in più | No | Fino 1.000€ | Illimitati |
Conto Flowe per i minorenni
Per chi sottoscrive un piano Flex o Friend, sarà possibile richiedere una carta di debito mastercard prepagata ricaricabile connessa direttamente al conto principale per intestarla ad un minore (dai 12 anni in su).
Quindi NON è disponibile nel piano gratuito Fan.
Flowe Carta Prepagata Junior
Grazie alla carta Flowe Junior, potremo tenere traccia di tutte le spese effettuate dal ragazzo e gestire il suo budget ricaricando la carta prepagata con pochi click istantaneamente.
In questo modo potremo iniziare a gestire il denaro già da minorenni.
Quanto costa la carta Flowe Junior
Richiedere la carta virtuale non ha costo, se vogliamo farci inviare quella fisica dovremo sostenere un costo di 5€ per il piano FLEX e 0‘ per il piano Friend.
La riemissione in caso di smarrimento ha un costo di 10€.
Esistono molte carte ricaricabili per minorenni, ma questa è tra le migliori a livello di costo e funzionalità.
Come ricaricare i soldi su Flowe
I metodi per ricaricare il conto Flowe sono:
- Tramite bonifico
- Con carta
- In contanti
Il conto Flowe ha un IBAN italiano, quindi puoi comodamente utilizzarlo per ricevere pagamenti come stipendi, pensione e molto altro.
Puoi anche ricaricarlo utilizzando un’altra carta e avrai delle commissioni che dipendono dal piano scelto e da quante ne hai già fatte (come abbiamo visto in precedenza).
Infine puoi ricaricarla in contanti in tutti i centri Mooney Sisal Pay, mostrando il QR code generato dall’app e presentando il tuo codice fiscale.
Possiamo ricaricare la carta Flowe:
- Nei centro Mooney
- dal un home banking qualsiasi
- con carta
Le caratteristiche della carta
I conti Flowe offrono una modalità di risparmio chiamata “drop di risparmio“. Questi sono dei salvadanai virtuali, che possono essere riempiti impostando una serie di regole all’interno dell’app.
I gruppi di spesa ci permettono di dividere le spese con tutte le persone che hanno un conto Flowe aperto.
Basterà crearlo, aggiungere tutti i partecipanti e stabilire una regola di richiesta denaro (dividere l’importo in parti uguali o in quote differenti).
Un’altra funzionalità è la categorizzazione delle spese, che avviene assegnando ad ogni uscita uno o più tag.
Così facendo avremo sempre sotto controllo tutto il nostro flusso di cassa e potremo prendere decisioni finanziarie più consapevoli.
Carta conto Flowe – Vantaggi e svantaggi
Ora che abbiamo analizzato nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo conto di pagamento, andiamo a chiarire tutti i pregi ed i difetti che ho riscontrato nel suo utilizzo.
Vantaggi
Il conto è utilizzabile solo da cellulare e facilmente scaricabile dai principali app store. Questo è un vantaggio in termini di sicurezza in quanto riduce gli attacchi hacker da login tramite computer.
Le funzionalità, sin dal conto gratis, sono ottime e garantiscono un’operatività immediata senza problemi (a partire dal codice iban italiano).
Possiamo usare la carta da Apple pay e Google pay, così possiamo anche lasciarla a casa.
L’azienda è molto sensibile ai temi ambientali, tant’è che per ogni piano a pagamento attivato ci verrà inviata una carta in legno e verrà piantato un albero.
Hanno l’obiettivo di diventare più carbon neutral possibili e lo stanno facendo aiutando il pianeta grazie a mosse eco e prestando attenzione alla sostenibilità e alle emissioni.
I giovani sotto i 18 anni possono contare su una carta ricaricabile associata al conto dei genitori.
Svantaggi
C’è la tendenza a complicare troppo le cose, andando ad aggiungere servizi talvolta troppo complessi e di dubbia utilità.
Sto parlando delle gemme, dei drop di risparmio e dei gruppi di spesa; non ho mai capito la reale utilità di queste cose messe a disposizione dalle varie società.
Questa caratteristica negativa, tuttavia, non può abbattere questo progetto smart.
Infine la carta ha un plafond massimo, che arriva a 75.000€ nel piano più evoluto. Ciò vuol dire che se dovessimo gestire cifre superiori, questo conto di pagamento non fa per noi.
Recensioni Carta Flowe
Le recensioni del conto Flowe sono per la maggior parte positive, come indicato sul sito Trustpilot e come puoi vedere qui sotto dall’immagine delle sue votazioni.
Ci sono 610 recensioni, il 70% è a 5 stelle dando a questo conto una media di 3.5/5.
Sono presenti molte opinioni ad una stella, alle quali il servizio clienti di Flowe risponde prontamente andando ad argomentare le varie problematiche riscontrate.
Questo mi porta a dire che il conto Flowe è affidabile, anche ricordando il fatto che fa parte di banca Mediolanum (come Selfyconto).
Conclusioni
Il conto Flowe è un’ottima soluzione per i giovani che sono in cerca di una soluzione per poter iniziare a gestire i propri obiettivi finanziari e vogliono capire dove iniziare.
Anche i genitori possono prenderla in considerazione, se hanno dei figli minorenni ai quali vogliono iniziare a dare l’indipendenza monetaria (fino ad un massimo di 5 conti)
Possiamo decidere una ricarica periodica che funge da paghetta e potremo, da app, controllare tutte le loro attività.
La ciliegina sulla torta è data dalla sostenibilità del progetto, grazie a soluzioni come la carta di legno, controllo sulle emissioni di CO2 e molto altro.
Decisamente un conto che merita di stare nelle posizioni più alte tra quelli recensiti finora. E tu cosa ne pensi?
Ora che hai approfondito tutti i dettagli, pensi che lo aprirai? Fammelo sapere nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.
Scopri come guadagnare buoni Amazon e soldi online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare soldi e buoni Amazon online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Sezione FAQ
Possiamo associare la carta di debito ai metodi di pagamento contactless come Apple pay, Google pay e Swatch pay.
La carta Flowe può essere ricaricata tramite bonifico (stipendio pagamenti ecc.) o in contanti nei tabacchini Sisal Pay o Mooney
No, Flowe è una carta di debito mastercard
Flowe è un conto corrente di Banca Mediolanum.
Il piano Flowe Fan è gratuito e permette di effettuare le principali operazioni bancarie, oltre che spedirci gratuitamente la carta di debito fisica
E’ possibile associare al conto principale la carta Junior, una prepagata ricaricabile da intestare ad un minorenne di almeno 12 anni. E’ possibile attivarla solo sottoscrivendo un piano a pagamento, non con quello gratuito.
Il conto può essere ricaricato gratuitamente tramite bonifico e ha un costo che varia da 2.2€ a 1.6€ per le ricariche con soldi cash al tabacchino.
E’ possibile prelevare dagli sportelli ATM fino ad un massimo del saldo presente sul nostro conto.
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.