Se sei un appassionato di fotografia e hai una buona collezione di scatti, potresti crearti un guadagno aggiuntivo vendendole online.
Non preoccuparti, ormai le piattaforme si sono evolute e ti permettono di caricarle in pochi click e ricevere immediatamente gli eventuali guadagni delle vendite.
Quindi se vuoi saperne di più e vuoi capire come fare soldi con le fotografie, continua a leggere perché vedremo i consigli principali da seguire ed i migliori siti da usare.
Come si guadagna dalla vendita delle foto
Il modo più utilizzato per guadagnare vendendo foto online è concedere in licenza le immagini a chiunque le acquisti attraverso la piattaforma dove le abbiamo caricate.
Queste figure possono essere aziende o chiunque abbia necessità di usare quello scatto per un qualsiasi motivo.
Quindi se vuoi fare soldi devi lavorare di immaginazione e cercare di capire cosa stanno cercando gli altri e quali necessità possono avere.
Così facendo riuscirai ad essere sempre un passo avanti a tutti quelli che fotografano in maniera passiva senza ragionare.
Ragiona, usa l’intelligenza e tutto sarà più facile.
Quali sono i modi per vendere foto online
- Attraverso una piattaforma
- Su un tuo ecommerce
- Sui social media
Attraverso una piattaforma
Grazie alle numerose piattaforma esistenti, il tuo unico pensiero sarà quello di creare lo scatto perfetto e caricarlo.
Starà a loro fare tutto il resto del lavoro, quindi metterla in vendita, riscuotere i soldi, inviarla alla giusta risoluzione, controllare eventuali abusi di licenze e copyright eccetera.
In cambio, chiaramente, dovrai pagare una commissione sulla transazione. Ma è sempre meglio guadagnare poco di qualcosa che tutto di niente, concordi?
Per quanto mi riguarda, questa scelta è la migliore e ti permette di partire lanciato a guadagnare (se le fotografie che carichi online sono fantastiche, ovviamente!)
Su un tuo ecommerce
Avere un e-commerce per vendere le proprie fotografie è un lusso riservato a pochissimi eletti, in quanto dovrai essere famosissimo per farti conoscere e per spingere le persone a comprare in quel modo.
Non avrai commissioni di sorta, potrai adottare le tue regole e le tue licenze senza dover rendere conto a nessuno ma dovrai occuparti di tutta la parte tecnica e gestire i rapporti con i clienti.
Certo, se sei così famoso di sicuro delegherai queste attività, ma tieni a mente che sono problematiche che dovrai affrontare.
Sui social media
Attraverso i social media (in particolar modo Instagram) è possibile mettere in mostra le proprie foto facendole apparire agli occhi di milioni di utenti.
Questo ci garantisce una possibilità molto più elevata di ricevere offerte o proposte di collaborazione, piuttosto che se usassimo un nostro blog personale che non è visitato da nessuno.
Chiaramente non puoi pensare di fare lo scatto e caricarlo immediatamente, in quanto l’immagine deve colpire le persone e per farlo necessita di essere post prodotta.
Quindi vanno aggiustati vari valori come colore, temperatura, esposizione e molti altri per renderla la migliore fotografia possibile.
Cosa fotografare?
La tipologia di soggetti da fotografare per fare un guadagno è infinita, ovvero animali, panorami, oggetti e molto altro fino arrivare ai… piedi.
Già, la vendita di foto di piedi è una delle modalità più rapide con la quale puoi fare i primi incassi.
Chiaramente non potrai usare le piattaforme che andiamo a trattare a breve, ma sarà necessario registrarsi a siti appositi per massimizzare il rendimento (come FeetFinder, ma ne parlo approfonditamente nell’articolo che ti ho linkato prima).
Tornando a soggetti “normali“, ricordati che devi farti firmare delle liberatorie prima di pubblicare foto dove si vede il volto delle persone e stai molto attento alla presenza di bambini, potresti incorrere in guai seri!
I migliori siti per vendere foto
In questa sezione andiamo a vedere le caratteristiche, i pro e i contro delle principali e più popolari piattaforme per la vendita di fotografie online, permettendoti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
I migliori siti per guadagnare con le foto sono:
- Alamy
- 500px
- SmugMug Pro
- Shutterstock
- iStock Photo
- Photo Shelter
- Etsy
- Getty Images
- Stocksy
- Can Stock Photo
- Adobe Stock (ex Fotolia)
- Fine Art America
- Twenty20
- EyeEm
- Dreamstime
- Depositphotos
- 123RF
- Foap
- PhotoDune
- Zenfolio
- Pixieset
- TourPhotos
- Canva
- Shopify
Alamy
Con oltre 215 milioni di immagini, Alamy è uno dei più grandi archivi fotografici del mondo e offre una commissione del 50% per le vendite dirette.
La sua vasta portata internazionale e l’ampia varietà di temi trattati lo rendono una scelta ideale per molti fotografi.
Alamy è particolarmente adatto a fotografi professionisti e semi-professionisti che cercano una vasta esposizione internazionale per le loro foto.
Pro:
- Ampia esposizione internazionale
- Elevati compensi
- grande varietà di temi
Contro:
- Concorrenza elevata
- L’approvazione delle foto può richiedere molto tempo
500px
500px è sia una piattaforma di vendita che una community per fotografi.
Essa offre un ambiente stimolante per condividere il proprio lavoro, ricevere feedback e crescere come artista. Il sito offre un programma di licenze royalty-free, con commissioni che variano dal 34% al 60% a seconda del tipo di licenza.
500px è ideale per fotografi che desiderano unirsi a una comunità di appassionati e professionisti per condividere, apprendere e vendere le proprie opere.
Pro:
- Forte comunità di fotografi
- Opportunità di apprendimento
- Commissioni competitive
Contro:
- La piattaforma è principalmente focalizzata sulla community e potrebbe non offrire la stessa esposizione di altre piattaforme di vendita.
SmugMug Pro
SmugMug Pro offre strumenti per creare siti web personalizzati e gallerie fotografiche, con opzioni di vendita integrate.
La piattaforma offre un piano di abbonamento annuale, che include la possibilità di impostare i propri prezzi e conservare il 100% dei profitti.
SmugMug Pro è perfetto per i fotografi che desiderano creare un sito web personalizzato per presentare e vendere il proprio lavoro.
Pro:
- Personalizzazione del sito web
- Possibilità di impostare i propri prezzi
- Nessuna commissione sulle vendite.
Contro:
- Richiede un abbonamento annuale
- Meno esposizione rispetto ad altre piattaforme
Shutterstock
Shutterstock è una delle piattaforme più popolari per la vendita di foto online. È ideale per i fotografi che cercano una vasta base di clienti e una grande varietà di opportunità di vendita.
La piattaforma offre un’ampia gamma di categorie e temi, quindi probabilmente troveremo un pubblico per quasi tutti i tipi di foto che vorremo caricare.
Ti consiglio questo sito per la vendita di immagini stock per uso commerciale, editoriale e personale.
Pro:
- Base di clienti ampia
- Possibilità di guadagno passivo
- Licenze flessibili.
Contro:
- Guadagni relativamente bassi
- Concorrenza elevata
iStock Photo
iStock Photo è una piattaforma di stock photography di alta qualità di proprietà di Getty Images. È ideale per i fotografi che desiderano offrire immagini esclusive a clienti disposti a pagare di più per il loro lavoro.
Utilizzo migliore: Vendita di immagini esclusive di alta qualità.
Commento: iStock Photo è un’ottima scelta per i fotografi che vogliono concentrarsi sulla qualità piuttosto che sulla quantità.
Pro:
- Immagini esclusive
- Clientela altospendente
- Supporto di Getty Images
Contro:
- Commissioni basse rispetto alla concorrenza
- Processo di approvazione rigoroso
PhotoShelter
PhotoShelter è una piattaforma di vendita di foto online che offre ai fotografi strumenti per creare il proprio sito web e archiviare le loro immagini in modo sicuro.
Questi servizi particolari sono disponibili nella sezione Brands del sito
In questo modo potremo creare un portfolio web personale per la vendita diretta delle immagini.
Questa caratteristica rende Photo Shelter ideale per i fotografi che desiderano avere il controllo completo sulle loro vendite e sui loro marchi.
Pro:
- Personalizzazione del sito web
- Controllo completo sulle vendite
- Archiviazione sicura delle immagini.
Contro:
- Costi mensili
- Meno visibilità rispetto alla concorrenza
Etsy
Etsy è una piattaforma di e-commerce focalizzata su prodotti fatti a mano e vintage, tra cui fotografie.
È ideale per i fotografi che desiderano vendere stampe d’arte e prodotti fotografici personalizzati.
Se ti rivolgi a questo sito ti consiglio di farlo per guadagnare vendendo stampe fotografiche artistiche e prodotti fotografici personalizzati.
Inoltre, per come è strutturato Etsy, ti sarà facile trovare un ambiente accogliente per i fotografi che desiderano connettersi direttamente con i loro clienti e vendere prodotti unici.
Pro:
- Pubblico interessato all’arte
- Possibilità di vendere prodotti personalizzati
- Bassa concorrenza nel settore della fotografia
Contro:
- Commissioni su vendite e inserzioni
- Meno adatto per la vendita di immagini stock
Getty Images
Getty Images è una delle piattaforme di fotografia più prestigiose e rinomate del mondo. È ideale per i fotografi professionisti che desiderano vendere immagini di alta qualità a clienti esigenti.
Il sito offre l’opportunità di lavorare con clienti di alto livello (case editrici e professionisti famosi) e guadagnare di conseguenza molti soldi.
La cosa migliore che puoi vendere qui sono immagini di alta qualità per uso commerciale e editoriale.
Pro:
- Prestigio
- Clientela di alto livello
- Guadagni elevati
Contro:
- Processo di approvazione rigoroso
- Concorrenza elevata
- Esclusività richiesta
Stocksy
Stocksy è una piattaforma di stock photography con una selezione curata di immagini di alta qualità. È ideale per i fotografi che desiderano vendere immagini creative e uniche in un ambiente cooperativo.
Offre anche la funzione “market freeze“, che permette di garantirci l’esclusività dell’immagine per un periodo di tempo definito (da 6 mesi a 5 anni).
Utilizzo migliore: Vendita di immagini creative e artistiche.
Stocksy offre una selezione molto curata di immagini, e lo potrai notare appena metti piede sul loro sito.
Ti verrà voglia di cliccare su tutte le foto, sia per come sono presentate che per la loro qualità. Questo da la possibilità ai fotografi di farsi notare, se riescono a farsi trovare al posto giusto al momento giusto.
Pro:
- Ambiente cooperativo
- Maggiore visibilità
- Commissioni competitive
Contro:
- Processo di approvazione rigoroso
- Limitato numero di contributori accettati.
Can Stock Photo
Can Stock Photo è una piattaforma di stock photography accessibile che offre immagini a prezzi ragionevoli. È ideale per i fotografi che desiderano vendere foto senza dover passare attraverso un processo di approvazione rigoroso.
Utilizzo migliore: Vendita di immagini stock per uso commerciale e personale.
Commento: Can Stock Photo offre un’alternativa accessibile alle piattaforme più grandi, rendendola ideale per i fotografi alle prime armi.
Pro:
- Processo di approvazione semplice
- Commissioni competitive
- Licenze flessibili
Contro:
- Visibilità e base di clienti inferiore rispetto alle piattaforme più utilizzate
- Concorrenza elevata.
Adobe Stock (ex Fotolia)
Adobe Stock è una piattaforma di vendita di foto online integrata nel sistema Adobe Creative Cloud.
È ideale per i fotografi che desiderano vendere immagini a designer e altri professionisti che utilizzano gli strumenti Adobe.
Adobe Stock offre un vantaggio unico grazie alla sua integrazione con gli strumenti Adobe e alla sua base di clienti di designer e creativi. Oltre ad essere numerosi, sono anche abituati a pagare le risorse che utilizzano, quindi non avremo problemi a trovare acquirenti.
Pro
- Integrazione con Adobe Creative Cloud
- Base di clienti di professionisti creativi
- Commissioni competitive
Contro:
- Concorrenza elevata
- Processo di approvazione rigoroso
Fine Art America
Fine Art America è una piattaforma di vendita online specializzata in opere d’arte e stampe fotografiche di alta qualità. È ideale per i fotografi che desiderano vendere le loro immagini come opere d’arte.
La piattaforma di Fine Art America offre un mercato dedicato agli appassionati d’arte, rendendolo un’ottima opzione per i fotografi che desiderano concentrarsi su un pubblico più sofisticato.
Se vuoi vendere foto online, questo sito è da visitare assolutamente, anche solo per prendere qualche spunto.
Pro:
- Pubblico interessato all’arte
- Elevata qualità delle stampe
- Possibilità di vendere prodotti personalizzati
Contro:
- Concorrenza elevata
- Commissioni sulle vendite elevate
Twenty20
Twenty20 è stata una piattaforma di vendita di foto online che si concentrava sulla fotografia mobile.
Adesso il materiale è accessibile dal marketplace Envato nel quale puoi trovare tutte le foto caricate.
EyeEm
EyeEm è una piattaforma di vendita di foto online che combina una comunità di fotografi con un mercato di immagini.
È ideale per i fotografi che desiderano condividere il loro lavoro con altri appassionati e guadagnare vendendo le loro immagini a clienti in tutto il mondo.
EyeEm offre una piattaforma che incoraggia la creatività e l’innovazione nel mondo della fotografia e permette di vendere foto artistiche o creative per qualsiasi uso (commerciale o personale)
Pro:
- Comunità di fotografi
- Esposizione globale
- Licenze flessibili
Contro:
- Concorrenza elevata
- Guadagni bassi per vendita
Dreamstime
Dreamstime è una piattaforma di vendita di foto online che offre immagini royalty-free per uso commerciale e personale.
È ideale per i fotografi che desiderano guadagnare vendendo immagini stock a una vasta gamma di clienti, ma permette anche la compravendita di materiale video.
Qui sotto puoi vedere alcune tipologie di categorie che puoi trovare all’interno del sito
Questa varietà e ampiezza di categorie e contenuti ci permette di trovare un pubblico in maniera più facile rispetto ad altre piattaforme, anche se trattiamo temi di nicchia.
Pro:
- Ampia base di clienti
- Guadagno passivo
- Licenze flessibili
Contro:
- Commissioni relativamente basse per fotografo
- Concorrenza elevata
Depositphotos
Depositphotos è una piattaforma di stock photography che offre un’ampia varietà di immagini (oltre 261 milioni) ad alta risoluzione a prezzi accessibili.
È ideale per i fotografi che vogliono vendere le loro foto a un vasto pubblico di clienti, siano essi privati o società che ne hanno bisogno per uso commerciale.
Questo sito offre un’interfaccia intuitiva e un programma di royalties competitivo, rendendola una buona scelta per i fotografi alle prime armi in cerca di una piattaforma affidabile per vendere le loro foto.
Pro:
- Ampia base utenti
- Prezzi accessibili
- Programma di royalties competitivo
Contro:
- Concorrenza elevata
- Commissioni variabili a seconda del tuo livello
123RF
123RF è una piattaforma di stock photography che si concentra sulla qualità e la varietà delle immagini offerte.
È ideale per i fotografi che desiderano vendere contenuti di alta qualità a un pubblico globale.
Anche in questo caso è presente una enorme varietà di categorie e temi, cosa che facilita notevolmente la ricerca di acquirenti interessati alle nostre fotografie
Pro:
- Pubblico globale
- Varietà di categorie
- Licenze flessibili
Contro:
- Commissioni basse per i nuovi contributori
- Concorrenza elevata
Foap
Foap è un sito che permette di vendere foto online che si rivolge principalmente agli utenti di smartphone.
Questa cosa la rende ideale per i fotografi amatoriali che desiderano vendere foto scattate con il proprio telefono.
L’ambiente all’interno del sito è amichevole e collaborativo per i fotografi che desiderano condividere e vendere le loro foto scattate con dispositivi mobili.
Pro:
- Accessibile a fotografi amatoriali
- Ambiente collaborativo
- Possibilità di partecipare a missioni e concorsi
- Concorrenza limitata
Contro:
- Guadagni limitati
- Concorrenza elevata
- Qualità delle foto non sempre all’altezza
PhotoDune
PhotoDune è una piattaforma di stock photography appartenente alla famiglia di mercati Envato.
È ideale per i fotografi che desiderano vendere foto di alta qualità a clienti che cercano immagini uniche e professionali ed essendo rivolto alle masse i prezzi sono popolari.
Difatti si possono iniziare ad acquistare fotografie a partire da 2€. Questo chiaramente impatterà i guadagni.
Ciò nonostante è presente un processo di approvazione rigoroso che porta ad avere delle immagini di qualità generalmente elevata.
Pro:
- Accesso al network di Envato
- Qualità elevata delle immagini
- Varietà di categorie
Contro:
- Processo di approvazione rigoroso
- Commissioni variabili a seconda delle vendite
Zenfolio
Zenfolio permette la vendita di foto online e consente ai fotografi di creare siti web personalizzati e gestire le loro transazioni in modo efficiente.
La piattaforma è adatta ai fotografi che desiderano un maggiore controllo sulla presentazione e la commercializzazione del loro lavoro, offrendo un’ampia gamma di strumenti e funzionalità.
Dovrai crearti un portfolio personale e decidere come strutturarlo a livello di veste grafica e organizzazione per renderlo accessibile e apprezzato dagli altri utenti.
Pro:
- Sito web personalizzato
- Gestione delle vendite
- Supporto per la stampa e la spedizione
Contro:
- Costi di abbonamento mensili o annuali
- Minore visibilità rispetto alle piattaforme di vendita di immagini più grandi
Pixieset
Pixieset è una piattaforma che offre soluzioni per i fotografi per condividere, vendere e distribuire le loro foto ai clienti in modo semplice ed elegante.
Il consiglio è di usarlo per gestire ala vendita di immagini di matrimoni, eventi particolari o ritratti personali.
Così facendo potrai offrire un’esperienza di visualizzazione e acquisto personalizzata, cosa che pò fare la differenza e farti percepire come un professionista di alto livello (non sto dicendo che tu non lo sia già!)
Pro:
- Facile condivisione con i clienti
- Layout elegante
Contro:
- Costi di abbonamento
- Meno adatto per la vendita di foto stock
TourPhotos
TourPhotos è un sito innovatio che si differenzia da tutti gli altri per il sttore nel quale opera.
La piattaforma è specializzata nella vendita di foto legate al settore dei viaggi e del turismo, come escursioni, tour e attività all’aperto.
Se vuoi collaborare con operatori turistici e provvedere alla vendita di foto, tieni in considerazione assolutamente TourPhotos in quanto è il punto di riferimento del settore.
Pro:
- Piattaforma specializzata nell’ambito dei viaggi
- Collaborazioni con operatori turistici
- Visibilità mirata.
Contro:
- Meno opportunità di vendita rispetto alle piattaforme più genriche
- Concorrenza con altri fotografi nel settore.
Canva
Canva è uno sei servizi più famoso per creare una miriade di contenuti incredibile.
Io lo utilizzo e posso generare grafiche per il sito, copertine per YouTube, template per storie e tantissimo altro.
Tu potrai caricare delle foto che saranno proposte a tutti gli utenti, e quanto essi le utilizzeranno tu guadagnerai una commissione.
Come vedi qui sotto, le immagini con il simbolo “Pro” possono essere utilizzate solo da chi ha un account a pagamento.
Chi le usa non dovrà pagare nulla, tranne l’abbonamento. Mentre chi le ha caricate potrà guadagnare dei soldi pagati da Canva.
Pro:
- Bacino di utenza mondiale
- Facilità di caricamento
Contro:
- Enorme concorrenza
- Commissioni basse
Shopify
Shopify è una piattaforma con la quale puoi creare un tuo e commerce personale, quindi non è un vero e proprio metodo per venderle direttamente.
Per vendere foto online e guadagnare dovrai occuparti personalmente di creare, popolare e gestire il sito, quindi non è una soluzione adatta a tutti.
Però non dovrai pagare commissioni a nessuno e ti terrai tutti i guadagni. Inoltre avrai i dati dei tuoi clienti e potrai usarli per far diventare questo business ancora più redditizio.
Pro:
- Nessuna commissione a terze parti
- Dati degli utenti in tuo possesso
- Decidi tutto tu
Contro:
- Devi pagare un abbonamento
- Dovrai arrangiarti a fare tutto
- Nessuno ti conoscerà all’inizio
Concludendo sulla vendita di foto online
In conclusione, vendere fotografie online è un’opportunità eccellente per i fotografi di guadagnare sia un reddito passivo che attivo e può essere abbinata ad altri metodi di guadagno online.
Le diverse piattaforme elencate in questo articolo offrono una varietà di opzioni per la vendita di immagini stock, stampe d’arte, prodotti fotografici personalizzati e collaborazioni con clienti e operatori turistici.
Tra le caratteristiche comuni a tutte queste piattaforme, troviamo la possibilità di raggiungere un vasto pubblico di potenziali acquirenti, la facilità di caricamento e gestione delle immagini, e la possibilità di guadagnare commissioni per ogni vendita.
Tuttavia, ogni piattaforma ha le sue caratteristiche che devono coincidere con le tue necessità. Quindi studiale tutte e scegli quella più adatta alle tue esigenze.
Alcune offrono maggiore visibilità e una vasta base di clienti, mentre altre consentono una maggiore personalizzazione e controllo sulle vendite e sul marchio.
Stai già utilizzando una di queste piattaforme? Fammelo sapere nei commenti, visto che sono molto curioso di sapere l’esperienza di un fotografo professionista che utilizza questo metodo di guadagno.
Sezione FAQ
Le piattaforme che fanno da tramite ti pagano al raggiungimento di una soglia minima maturata all’interno del tuo conto.
Il guadagno di vendita delle foto varia in base alle commissioni della piattaforma utilizzata, al numero di foto caricate e alla loro qualità.
Possiamo guadagnare zero come migliaia di euro al mese vendendo foto.
Il miglior modo per vendere foto e guadagnare è caricarle sui siti specializzati e aspettare che qualcuno le acquisto per poterle utilizzare senza problemi di licenze e copyright
Il guadagno va da pochi centesimi fino a centinaia di euro per foto al mese, in base alla tipologia di immagine che offriamo e all’interesse che i clienti hanno nei suoi confronti
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.