Come fare un PAC su Bitcoin con Binance
Già da diverse settimane avevo la voglia di fare un Piano di Accumulo su Bitcoin, ma la difficoltà di crearlo sulle altre piattaforme, mi avevano fatto desistere.
Impostare un PAC sulle Criptomonete con Binance, invece, è semplicissimo e si può fare in pochi minuti.
In questo articolo andremo a vedere assieme come fare con una guida passo-passo.
Impostiamo un PAC su Bitcoin con Binance
Dopo aver effettuato il login su Binance, vi troverete in questa schermata (io uso la grafica scura, voi potreste avere lo sfondo bianco).
Dal menu principale selezionate “Compra Crypto” e poi l’opzione “Carta di Credito/Debito”.
Arriveremo alla pagina qui sotto dove potrai inserire qual è l’importo che vuoi investire e che criptomoneta vuoi ricevere (di default è impostato su Bitcoin BTC)
In basso, possiamo notare la presenza del tasto “Acquisto ricorrente”, che ci da la possibilità di attivare un PAC.
A questo punto, dopo aver deciso l’investimento che vogliamo effettuare e la cripto che vogliamo comprare periodicamente, possiamo procedere con i dettagli del piano.
Attiviamo l’opzione per fare il PAC
Una cliccato il link, verremo portati in un’altra pagina dove dovremo decidere la frequenza dell’operazione.
Premiamo sul campo “Ripeti” e comparirà un pop-up con tutte le opzioni disponibili, come da immagine qui sotto.
Questa strategia è ottima per limitare la volatilità di questa cripto e massimizzare il DCA, quindi una buona scelta iniziale potrebbe essere di impostarlo su “settimanale”.
Alla fine, dopo aver deciso il piano di azione, dovremo confermare la nostra scelta premendo il tasto giallo “Continua”.
Impostare il metodo di pagamento
Come metodo di pagamento possiamo impostare sia Carte di Credito che Carte di Debito e possiamo aggiungerne fino a 5.
Nel caso ne aveste già impostata una, potete aggiungerne o toglierne premendo il link “Change Card”, come possiamo vedere qui sotto
Selezionando la carta e procedendo, ci verrà richiesto l’inserimento del codice CVV per sicurezza, subito dopo arriveremo alla conferma finale.
Potrebbe apparirvi un messaggio con scritto che la banca potrebbe addebitarvi commissioni aggiuntive in quanto state comprando Cripto.
Io lo ho ignorato ed effettivamente non ho trovato commissioni aggiuntive, voi fate ovviamente le vostre valutazioni!
Ora non ci resta che ricontrollare tutti i dati e dare la conferma.
Abbiamo impostato correttamente il nostro PAC su Bitcoin!
Come possiamo vedere dall’immagine qui sotto, tutto è andato a buon fine.
L’unica cosa che non mi aspettavo e che ho subito notato è che nonostante io gli avessi detto di iniziare giovedì, ha già fatto un acquisto ora.
Quindi suppongo che il PAC vero e proprio parta dal secondo acquisto e che il primo venga effettuato immediatamente.
In ogni caso, nulla di preoccupante.
Ora che tutto è a posto e che dobbiamo solo lasciare al sistema fare il suo lavoro, la domanda che ci sorge sicuramente sarà una sola: “Come posso fare per cancellarlo?”.
Andiamo a vedere la procedura da effettuare!
Modificare o cancellare il PAC su Bitcoin su Binance
Per poter controllare lo stato d’avanzamento del PAC, modificarlo o sospenderlo abbiamo 3 modi.
Il primo modo
Dal menu principale cliccare su “Ordini” e poi “Storico Acquisti/Vendite“, come vedete qui sotto nella parte destra dell’immagine.
Il secondo modo
Dalla sezione vista all’inizio dove abbiamo creato il PAC, clicchiamo su “Order History”, come da immagine qui sotto.
Il terzo modo
Se siete già loggati su Binance, cliccate semplicemente questo link.
Andiamo a trovare il nostro PAC
Qualsiasi metodo abbiate scelto, vi avrà portato a questa pagina.
Andiamo nella sezione “Acquisto Ricorrente” premendo sul link in alto e vedremo tutti i piani attualmente attivi.
Ulteriori dettagli li potremo avere premendo il pulsante grigio a destra “Storico degli ordini”, che ci porterà alla sezione di dettaglio i tutti gli acquisti effettuati.
Vedremo tutte le transazioni, il totale pagato così come le commissioni e la prossima iterazione di questa operazione.
Cancellare e modificare il PAC
Se il piano è attivo, vedremo un tasto giallo “Gestisci” che ci porta al seguente Pop Up che riassume le nostre scelte e ci permette di modificarle o di terminare questo piano semplicemente premendo il link “Stop Recurring Buy Plan“, come possiamo vedere qui sotto.
Il PAC è unico?
Tutto questo può essere replicato per tutte le criptomonete di nostro interesse. Io ad esempio ne ho impostato uno su Bitcoin e uno su Ethereum, entrambi settimanali.
Concludendo
I PAC sono un’ottima scelta in quanto eliminano l’elemento emotivo dall’equazione e continuano ad investire senza il bisogno della nostra supervisione.
Se utilizzati con intelligenza, possono dare dei risultati molto interessanti sul lungo periodo.
Spero che questo articolo sia stato utile e che ti abbia fatto scoprire un’opzione interessante presente in Binance.
Ti ricordo che se vuoi fare un acquisto direttamente, senza attivare piani di accumulo, puoi leggere questo articolo dettagliato.
Su questa piattaforma, tra l’altro, è possibile comprare anche NFT (leggi qua per capire come crearne uno gratis).
Scopri come guadagnare 85€ online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.