Se sei nuovo al mondo delle criptovalute, ti starai chiedendo come acquistare Bitcoin su Binance.
All’inizio può sembrare difficile, ma con questa guida sarai in grado di farlo in pochissimo tempo.
Segui questi semplici passi e ben presto li avrai al sicuro nel tuo wallet.
I 3 passaggi da fare per comprare Bitcoin su Binance sono:
- Aprire un conto su Binance
- Ricaricare il conto
- Acquistare Bitcoin con i metodi disponibili
- Carta di credito o debito
- Bonifico bancario
- Trading P2P
Andiamo subito alla parte saliente, ovvero come funziona la procedura di acquisto e quali opzioni abbiamo per pagare questo asset digitale.
Acquistare Bitcoin con i metodi disponibili
Ci sono tre tipologie diverse di acquisti che possono essere effettuati:
- Utilizzando il saldo del conto
- Direttamente da carta di credito o debito
- Da altre persone (in modalità P2P)
Utilizzando il saldo del conto
Per poter utilizzare il saldo del conto devi prima procedere a ricaricarlo. In questa sezione dell’articolo vediamo come poterlo fare e tutti i metodi disponibili.
Dal menu principale selezioniamo “Compra Crypto” e poi “Saldo di cassa“, come nell’immagine di seguito.
Ora arriveremo alla schermata che ci richiede di inserire un importo di acquisto.
In questo caso l’acquisto minimo è di 15€ ed il massimo di 12.500€
Non appena la transazione sarà confermata, visualizzeremo il saldo nel nostro Wallet.
Direttamente da carta di credito o debito
Se vogliamo comprare Bitcoin su Binance nel modo più veloce possibile, possiamo effettuare l’operazione direttamente con carta, senza ricaricare il conto.
Dal menu clicchiamo “Compra Crypto” e poi “Carta di credito/debito“, come vedi qui sotto.
Arriveremo ad una pagina dove dovremo inserire l’importo in Euro da acquistare e subito sotto dovremo scegliere Bitcoin (che è già impostato di default).
Nella pagina successiva dovremo selezionare la carta che vogliamo usare, o aggiungerne un’altra.
Cliccando “Continua” l’operazione verrà eseguita e nel minor tempo possibile ci troveremo i Bitcoin in portafoglio.
L’importo minimo di acquisto direttamente con carta è di 15€, il massimo di 12.500€.
Trading P2P (ovvero da altre persone)
La modalità di acquisto P2P, ovvero tra pari, permette di comprare Bitcoin da altre persone grazie all’intermediazione di Binance.
La sezione è raggiungibile dal menu principale “Compra Crypto” e poi “Trading P2P“.
Puoi vedere qui sotto esattamente la strada da seguire per arrivare alla sezione.
A questo punto potremo selezionare due sezioni diverse, in base alla tipologia di acquisto che vogliamo utilizzare:
- Express
- Conto P2P
Pagamento Express
La modalità espressa ci consente di selezionare l’importo che vogliamo investire per comprare Bitcoin e ci dirà subito a quale prezzo lo possiamo comprare in base al metodo di pagamento scelto.
Un esempio
Come puoi vedere dalle immagini qui sopra, ci viene dichiarato “Compra con commissioni 0”. Quando però andiamo alla pagina di selezione del metodo di pagamento, vediamo che il valore del Bitcoin varia in base a come vogliamo pagarlo.
Se usiamo il bonifico, il tasso sarà di 1BTC = 16.918,334€, mentre con Revolut sale a 19.013,621€.
Questo perché gli altri privati che mettono in vendita i loro Bitcoin scelgono quanto farselo pagare.
Quindi non avremo commissioni, ma dobbiamo stare attenti alla reale convenienza economica di questa operazione.
Attualmente Bitcoin viene scambiato a 16.110.2€ (fonte coinmarketcap), mentre noi andremmo a pagarlo molto di più (16.900€ e 19.000€ rispettivamente).
Conto P2P
Nella sezione conto P2P possiamo comprare Bitcoin direttamente da altri utenti registrati su Binance, senza passare per la piattaforma. Questa fa solo da garante per la buona riuscita dell’operazione.
Dobbiamo selezionare BTC dal menu orizzontale in alto, come indicato dalla freccia rossa nell’immagine qui sotto.
Subito sotto vedremo la lista di tutte le offerte attualmente presenti per questa moneta digitale.
I venditori con la spunta gialla vicino al nome sono quelli con più transazioni effettuate senza problemi e sono da preferire rispetto agli altri.
Il prezzo è quanto andremo a pagare il Bitcoin realmente (ricordo che attualmente vale circa 16.100€) e il disponibile indica quanto possiamo comprarne da quel venditore.
In pagamento troviamo tutti i metodi accettati (BBVA, Revolut, SEPA instant ecc.) e alla troviamo il pulsante verde “Acquista BTC“.
Quando lo premiamo ci appare la schermata qui sotto nella quale dobbiamo indicare
Una volta definito quanto vogliamo pagare e premuto sul tasto verde, avremo 30 minuti (specificato nel termine di pagamento in alto a sinistra) per recapitare i fondi al venditore tramite i metodi da lui accettati.
Quando entrambi gli utenti dichiarano di aver inviato e ricevuto i soldi, Binance sblocca i Bitcoin e li sposta da un conto all’altro.
Aprire un conto su Binance
Il primo passo da fare per poter utilizzare questa piattaforma e comprare Bitcoin, è effettuare la registrazione.
Creare un nuovo account
Se vogliamo aprire un conto, dobbiamo andare sulla home page di Binance e premere il tasto giallo “Registrati” in alto a destra, come da immagine qui sotto.
Subito dopo arriveremo alla pagina di registrazione, dalla quale potremo scegliere come procedere. Possiamo iscriverci a Binance usando:
- Numero di telefono
- indirizzo mail
- un nostro account Google
- un nostro account Apple
Se hai utilizzato la registrazione con mail o cellulare, nella schermata successiva dovrai decidere il tuo username e la password.
Altrimenti (registrazione con Google o Apple) dovrai semplicemente accettare i termini e le condizioni di servizio.
Attenzione che solo una delle due spunte è obbligatoria (quella evidenziata in rosso nella foto qui sotto). L’altra è facoltativa e riguarda il marketing.
Potrai anche inserire un codice referral. Il mio, se vorrai utilizzarlo, è
EWW3F3VI
Subito dopo riceveremo via mail (o al cellulare) un messaggio con un codice di conferma che dovremo andare ad inserire.
La verifica dell’identità
Ora il tuo account è stato creato correttamente e ti verrà comunicato da un messaggio. Prima di poter operare liberamente sulla piattaforma, però, devi effettuare il riconoscimento di identità.
Come possiamo vedere dall’immagine qui sopra, per portare a termine il processo di verifica ci serviranno:
- Dati personali
- Carta di identità
- Riconoscimento facciale
- Questionario
- Prova dell’indirizzo
Il tempo attuale stimato per la revisione dei dati è di 10 giorni. Una volta che avremo ricevuto la mail di conferma, potremo operare liberamente.
Ricaricare il conto
La ricarica del conto su Binance può essere fatto tramite due metodi:
- Bonifico Bancario
- Carta di credito o debito
Ecco una tabella che indica le commissioni e i limiti di deposito di queste due opzioni.
Metodo | Commissione | Deposito minimo | Deposito massimo |
---|---|---|---|
Bonifico | 1€ | 2€ | 2.000.000€ |
Carta di credito o debito | 1.8% | 15€ | 2.000.000€ |
Per raggiungere la sezione relativa ai metodi di ricarica, dobbiamo andare nel menu principale in “Compra Crypto” e poi selezionare “Bank Deposit“.
Esattamente come vedi nell’immagine qui sotto.
A questo punto ci apparirà la scelta tra le 2 opzioni che andiamo ad analizzare qui sotto.
Bonifico bancario
Questo metodo richiede un tempo d’attesa maggiore rispetto agli altri. Difatti dobbiamo attendere un minimo di un giorno fino ad un massimo di tre giorni per ricevere i fondi sul conto.
Quando selezioniamo questa opzione verremo portati a una schermata dove dovremo inserire l’importo effettivo che vogliamo ricaricare e il sistema ci dirà già le commissioni che pagheremo.
Come vediamo dall’immagine qui sotto, ricarico 100€ e ne riceverò 99. Premiamo il tasto giallo continua e proseguiamo.
A questo punto, come vedrai dalla seconda immagine qui sopra, Binance ci fornirà i dati verso i quali fare il bonifico bancario.
Attenzione che si tratta di un bonifico bancario estero, verso il Lussemburgo. Altra cosa importante è il riferimento, ovvero la causale dell’operazione. Andiamo ad inserire il nostro nome e cognome come indicato dalla schermata precedente.
A questo punto dovrai andare nel tuo home banking e predisporre il bonifico usando i dati che ti sono stati forniti.
I fondi dovranno essere processati prima di essere accreditati correttamente sul nostro conto, e questo può richiedere fino a 2 giorni lavorativi da quando Binance riceve i soldi.
Il limite minimo di ricarica è di 2€ ed il massimo è di 2.000.000€
Se vuoi approfondire, puoi leggere questo mio articolo dove parlo nel dettaglio di come ricaricare Binance con bonifico.
Carta di credito o debito
La ricarica con questo metodo è immediata ed è molto comoda soprattutto per le transazioni inferiori di 100€.
Difatti in questo caso sarebbe più economico che utilizzare il Bonifico Bancario.
Una volta selezionato queso metodo, verremo portati alla schermata che vedi qui sotto.
Se abbiamo già associato almeno una carta, questa verrà selezionata come opzione disponibile. Potremo aggiungerne altre cliccando il link “Cambia Carta” subito a destra.
Le commissioni della transazione verranno indicate in maniera chiara e sarà evidente l’importo che riceveremo.
Una volta pronti, premiamo il tasto giallo “Continua” e la procedura avverrà in pochi istanti.
Il limite minimo di ricarica è di 15€ ed il massimo è di 2.000.000€
Concludendo
Il processo di acquisto di Bitcoin su Binance è lineare, una volta che ci si è abituati.
È possibile ricaricare il proprio conto con valuta fiat o acquistare direttamente con una carta di credito o debito.
Oppure, se vuoi eliminare del tutto l’intermediario, puoi anche acquistare direttamente da altri utenti tramite la modalità P2P.
Su Binance si può anche attivare un PAC (Piano di Accumulo Capitale), ho scritto un articolo dettagliato che spiega come farlo passo passo.
Infine, non voglio dare per scontato tutto. Se per caso ancora non ti è chiaro cosa sono e come funzionano i Bitcoin, ho scritto un libro che ne parla. Ti invito a leggerlo se vuoi trovarlo spiegato in maniera semplice.
Scopri come guadagnare buoni Amazon e soldi online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare soldi e buoni Amazon online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.