Come comprare Bitcoin su Kraken
Kraken è uno dei primi Exchange ad uscire sul mercato ed è anche stato il primo che ho utilizzato per acquistare criptomonete ormai molti anni fa.
Ha superato i crolli di mercato ed i crypto winter ed è ancora attivo, quindi la gestione dei suoi capitali è oculata e il modello di di business è affidabile.
In questo articolo andremo a vedere come comprare Bitcoin su Kraken, e anche come creare un account e ricaricare il conto.
Per acquistare Bitcoin su Kraken, basterà seguire 3 semplici passaggi:
- Registrarsi al sito
- Ricaricare il conto
- Acquistare Bitcoin
Vediamo assieme come fare per avere in portafoglio qualche frazione della famosa moneta digitale, grazie a questa guida approfondita.
Come comprare bitcoin su Kraken
Su Kraken possiamo acquistare Bitcoin in tre modi diversi:
- Con carta di credito o debito
- Utilizzando il saldo del conto
- Convertendo altre criptovalute
Premiamo tasto bianco in alto “Buy Crypto” (indicato dalla freccia rossa) per arrivare alla sezione dedicata all’investimento in monete digitali.
Arriveremo alla pagina dove dovremo decidere l’operazione che intendiamo fare. Nel nostro caso premiamo “Acquista” (Buy) e verremo portati alla pagina successiva.
Una volta nella pagina dedicata all’acquisto dovremo cliccare su Bitcoin, quando ci viene chiesta la criptomoneta da acquistare e subito dopo arriveremo alla pagina di acquisto.
Ora dovremo decidere l’importo ed il metodo di pagamento, cliccando su “Paga con” (Pay With). Potremo scegliere di utilizzare il saldo sul conto o carta di credito o debito.
Esattamente come dalle 3 immagini che vedi qui sotto
Una volta che tutti i campi sono compilati come riteniamo più opportuno, basterà premere il tasto viola “Rivedi” (Review) per andare alla conferma dell’operazione.
Kraken tiene una commissione del 1.5% su ogni transazione in criptomoneta (fonte sito ufficiale).
Con carta di credito o debito
Dopo aver selezionato l’importo dell’acquisto, su “Paga Con” (“Pay With“) possiamo scegliere una carta di credito o debito che abbiamo già associato, o associarne un’altra con un click.
La commissione per questo metodo di pagamento è di 3.75% + 0.25€ ad operazione.
Ciò significa che, per un acquisto di 10€, andremo a pagare 77 centesimi di commissioni.
Commissione | Importo |
---|---|
Tariffa di Kraken | 0.14 € (1.5%) |
Tariffa del metodo di pagamento | 0.63€ (3.75% + 0.25€) |
Una volta data la conferma tramite il tasto Viola “Confirm“, avremo portato a termine correttamente l’acquisto.
Utilizzando il saldo del conto
La prima cosa da fare, se vogliamo procedere all’acquisto, è ricaricare il conto.
In questa sezione dell’articolo andiamo a vedere come si può fare e tutti i metodi di pagamento accettati.
Nella schermata di acquisto dobbiamo cliccare con “Paga Con” e cliccare sul saldo del nostro conto.
Questo tipo di acquisto ha una commissione dell’0.5%.
Quando siamo soddisfatti delle impostazioni, premiamo il tasto viola in basso e l’operazione verrà eseguita quanto prima.
Convertendo altre criptovalute
Kraken ci da la possibilità di convertire in Bitcoin le altre nostre valute che possediamo su questo exchange, senza commissioni.
Nella finestra di acquisto premiamo “Converti“, come vedi qui sotto.
Verremo portati ad una schermata dove potremo scegliere cosa vendere e cosa comprare, senza passare per il saldo sul conto.
Nell’immagine qui sotto puoi vedere che sto per scambiare Songbird per comprare Bitcoin
Una volta deciso il totale di crypto che voglio scambiare, premo il tasto viola “Anteprima” (“Review“).
Se il tasso di cambio è di nostro gradimento, clicchiamo nuovamente il tasto viola e in un istante avremo convertito i nostri vecchi token in Bitcoin.
Aprire un conto su Kraken
Se vuoi investire in Bitcoin attraverso questo exchange, devi aprire un conto.
La procedura per farlo richiede 2 passaggi:
- Creare un account
- Verificare la tua identità
Creare un account
Possiamo iniziare la procedura cliccando il tasto blu “Inizia” in alto a destra, oppure possiamo inserire già la nostra mail nel campo che vedi nella pagina principale, come da immagine qui sotto.
A questo punto dovremo specificare i campi base per poter creare il nostro profilo.
Questi sono:
- nome utente
- password
- stato di residenza
Una volta registrato dovrai inserire un codice di conferma che ti sarà arrivato via mail e sarai già in grado di accedere alla pagina principale dell’exchange.
Prima di poter acquistare, però, dovrai procedere alla verifica dell’identità. Proprio come vedi dall’immagine qui sotto.
La verifica dell’identità
Il KYC (Know Your Customer) è una procedura obbligatoria per poter utilizzare gli exchange ed acquistare critpovalute.
Sebbene esistano dei metodi per comprare Bitcoin senza riconoscimento, l’utilizzo di piattaforme regolamentate lo impone.
Dovremo comunicare i nostri dati personali, come vedi dall’immagine qui sopra, la copia di un documento di identità e un selfie.
Come informazione ulteriore, dovremo fornire una prova di residenza per permettere di validare con certezza i dati inseriti.
Ricaricare il conto
Per ricaricare il conto di Kraken dovremo cliccare il tasto in alto “Versamenti” (“Funding“) nel menu principale e subito dopo dovremo premere il tasto blu “Deposita“.
Esattamente come vedi dall’immagine qui sotto.
Ora ci apparirà una schermata con tutti i dati per il versamento tramite bonifico, inclusi i limiti e le transazioni recenti.
Proprio come vedi nell’immagine qui sotto.
Abbiamo un limite di deposito che è di 100.000$ al giorno e 500.000$ al mese.
Su metodo di deposito possiamo lasciare Clear Junction che accetta SEPA anche immediati e non ha commissioni.
Subito sotto avremo i dati della banca del beneficiario, che è estera (Regno Unito).
Importantissimo è inserire correttamente nella causale il codice univoco che ci viene fornito, altrimenti il versamento non potrà essere processato.
I bonifici saranno ricevuti solitamente entro 3 giorni lavorativi ( se non faccio un bonifico immediato).
Se vogliamo fare più versamenti contemporanei, è preferibile utilizzare cifre diverse per evitare che il sistema non le riconosca subito e le metta in pausa.
Esempio
Se devo versare 300€, e dico che invierò 3 bonifici da 100€, il sistema li processerà lentamente perché non sa se quello che ha ricevuto è il primo, il secondo o il terzo.
Mentre se imposto 99, 100 e 101, i bonifici saranno chiaramente distinguibili e processati più velocemente.
Il bonifico estero
Dovrai fare un bonifico estero, di conseguenza dovrai selezionarlo come tale dalla tua banca.
Nell’immagine qui vicino vedi dove trovarlo nell’area riservata di Fineco, che io utilizzo per questo tipo di transazioni.
L’IBAN difatti è di una banca del Regno Unito e di conseguenza dobbiamo specificarlo nei dati che andremo a compilare per inviare i fondi.
Se non puoi effettuarne, non potrai ricaricare il conto
Concludendo
Kraken è un exchange molto affidabile quando si parla di acquisto e vendita di criptomonete.
Le transazioni vengono elaborate rapidamente, le commissioni sono basse e la piattaforma è presente sul mercato da molti anni.
Possiamo acquistare Bitcoin con i soldi che carichiamo sul conto tramite bonifico oppure possiamo acquistarli immediatamente con carta di credito o debito.
Le commissioni sono mediamente superiori ai competitor come Coinbase.
Infine, il minimo di acquisto è di 10€, quindi potrai partire ad investire con un capitale minimo.
Spero che questa guida ti sia stata d’aiuto e ti abbia chiarito la procedura da fare per investire in Bitcoin, ma se dovessi avere ancora qualche dubbio, scrivimela nei commenti così potrò aiutarti!
Se prima di iniziare ad acquistare vuoi approfondire la tua conoscenza su questa criptomoneta, ho scritto un libro che ne parla in maniera approfondita e semplice.
Rimani aggiornato (e ricevi gratis il mio ebook)!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere gratuitamente il mio libro “Da Dipendente ad Imprenditore – Le 5+1 Regole Fondamentali” inserisci la tua mail qui sotto!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
Sezione FAQ
E’ possibile acquistare con il saldo del conto, con carta di credito, debito o scambiando cripto in nostro possesso
Comprando con carta pagheremo 3.75% + 0.25€ di commissioni sull’operazione
Le commissioni di acquisto sono dell’0.5%
Posso utilizzare solamente il bonifico bancario