Come comprare Bitcoin su Coinbase

Condividi l'articolo

Coinbase è stato il primo exchange di criptovalute ad essere creato e anche a quotarsi in borsa.

Ha superato tutti i principali crolli di mercato ed è ancora qui, di conseguenza il suo modello di business e la sua gestione sono molto solidi.

Se stai valutando di entrare nel mondo delle monete digitali, con questa piattaforma stai facendo una buona scelta.

In questo articolo andremo a vedere come comprare Bitcoin su Coinbase, come creare un account e come ricaricarlo.

Per acquistare Bitcoin su Coinbase, basterà seguire 3 semplici passaggi:

  1. Registrarsi al sito
  2. Ricaricare il conto
  3. Acquistare Bitcoin

Andiamo subito a vedere come fare per diventare proprietari di qualche frazione di questa valuta digitale, grazie ad una guida approfondita.

Come comprare bitcoin su Coinbase

Su Coinbase possiamo acquistare Bitcoin in tre modi diversi:

  • Con carta di credito o debito
  • Utilizzando il saldo del conto
  • Convertendo altre criptovalute

Per prima cosa dobbiamo andare sulla sezione relativa all’acquisto premendo il tasto blu in alto “Acquista e Vendi“, quello indicato dalla freccia rossa qui sotto.

Andiamo nella sezione di acquisto per comprare Bitcoin su Coinbase
Andiamo nella sezione per acquistare

Ci apparirà una finestra di dettaglio dove potremo inserire l’importo dell’acquisto e il metodo di pagamento da utilizzare.

Nella prima immagine qui sotto vediamo che Bitcoin è già selezionato di default e subito sotto c’è l’opzione del metodo di pagamento.

Se vogliamo cambiarlo, basta semplicemente cliccarci sopra e verremo portati alla schermata dove potremo aggiungerne uno o più.

Una volta che tutti i campi sono compilati come riteniamo più opportuno, basterà premere il tasto blu “Acquista Bitcoin” per procedere con l’operazione.

Con carta di credito o debito

Quando abbiamo selezionato l’importo del nostro acquisto, dobbiamo cliccare sul tasto “Paga Con” e cliccare su una delle carte che abbiamo già inserito.

In alternativa possiamo aggiungerne altre senza nessun problema.

La commissione per questo metodo di pagamento è del 3.99%.

Comprare Bitcoin su Coinbase con carta ha una commissione del 3.99%
Commissione di Coinbase per acquisti con carta

Una volta data la conferma tramite il tasto blu “Acquista Bitcoin“, avremo portato a termine correttamente l’acquisto.

Utilizzando il saldo del conto

La prima cosa da fare, se vogliamo procedere all’acquisto, è ricaricare il conto.

In questa sezione dell’articolo andiamo a vedere come si può fare e tutti i metodi di pagamento accettati.

Nella schermata di acquisto dobbiamo cliccare con “Paga Con” e cliccare sul saldo del nostro conto.

Nel caso questo dovesse essere a zero, tale opzione non apparirà e vedremmo solo l’acquisto con carta.

Questo tipo di acquisto ha una commissione dell’1%.

Quando siamo soddisfatti dell’operazione, premiamo il tasto blu in basso per confermare e dare il via ala procedura.

Convertendo altre criptovalute

Coinbase ci da la possibilità di convertire in Bitcoin le altre nostre valute che possediamo su questo exchange, senza commissioni (come Crypto.com, ne ho parlato qui).

Nella finestra di acquisto premiamo “Converti” e verremo portati alla sezione relativa.

Nell’esempio qui sotto sto per scambiare 100€ di Ethereum per comprare Bitcoin

Faccio lo swap di 100€ di Ethereum per comprare Bitcoin su Coinbase
Compriamo convertendo nostre monete

Una volta deciso il totale di asset che vogliamo scambiare, premiamo il tasto blu “Anteprima Conversione“.

Data la volatilità di questi titoli, abbiamo un tempo ristretto per effettuare la conversione prima che sia necessario fare un’altra anteprima.

Se il tasso di cambio ci convince, premiamo il tasto blu per procedere all’acquisto di Bitcoin vendendo degli Ethereum che possedevamo.

Aprire un conto su Coinbase

Se vuoi utilizzare questa piattaforma per comprare Bitcoin, devi aprire un conto.

La procedura per farlo richiede 2 passaggi:

  1. Creare un account
  2. Verificare la tua identità

Creare un account

Possiamo iniziare la procedura cliccando il tasto blu “Inizia” in alto a destra, oppure possiamo inserire già la nostra mail nel campo che vedi nella pagina principale, come da immagine qui sotto.

Effettuare la registrazione di coinbase partendo dalla home page
Home page di Coinbase

A questo punto dovremo specificare i campi base per poter creare il nostro profilo.

Questi sono:

  • indirizzo mail
  • nome
  • cognome
  • password
Form di registrazione
Form di registrazione

Una volta registrato dovrai confermare la mail e accederai alla schermata principale dell’exchange.

Prima di poter acquistare, però, dovrai procedere alla verifica dell’identità.

La verifica dell’identità

Da qualche anno la legge europea obbliga queste piattaforme regolamentate a fare la procedura di KYC (Know Your Customer), esattamente come faremo se aprissimo un conto in banca.

Dovremo comunicare i nostri dati personali e un selfie assieme alla foto di un documento di identità.

Dovremo anche fornire una prova di residenza, come ad esempio una bolletta o un estratto conto con che confermi il nostro indirizzo di abitazione.

Ricaricare il conto

Il pulsante per effettuare la ricarica del conto di Coinbase è raggiungibile in una sottosezione del menu principale.

Dobbiamo andare su “Risorse” dal menu di sinistra e poi premere “Aggiungi denaro” nella schermata a destra. Proprio come vedi qui sotto.

Aggiungere denaro a Coinbase dal nostro conto corrente bancario
Aggiungere denaro a Coinbase

A questo punto ci appariranno gli estremi del conto di Coinbase e il numero di riferimento che dobbiamo inserire nella causale, cosa fondamentale da fare.

Come puoi leggere qui sotto, dovremo inviare i fondi da un conto a noi intestati per un massimo di 3 trasferimenti al giorno.

I bonifici saranno ricevuti solitamente entro 1-3 giorni lavorativi a meno di non fare un bonifico immediato.

Dettagli per inviare i fondi a Coinbase e poi comprare Bitcoin
Dettagli per inviare i fondi con bonifico

Non dovremo confermare nulla, in questa pagina semplicemente troviamo i dati per il trasferimenti che dovremo andare ad inserire nel nostro home banking.

Selezioniamo Bonifico estero in Fineco

Attenzione che questo è un bonifico estero, di conseguenza dovrai selezionarlo come tale dalla tua banca.

Nell’immagine qui vicino vedrai dove trovarlo nell’area riservata di Fineco, che io utilizzo per questo tipo di transazioni.

L’IBAN difatti è di una banca dell’Estonia e di conseguenza dobbiamo specificarlo nei dati che andremo a compilare per inviare i fondi.

Concludendo

Ora che hai visto come acquistare Bitcoin su Coinbase, pensi che proverai ad investire?

Con la possibilità di acquistare con carta e la possibilità di trasferire i fondi direttamente dal conto corrente, iniziare è facile.

Inoltre, il limite minimo di acquisto è di 5$, ciò significa che si può cominciare con un capitale minimo.

Le commissioni di Coinbase sono poche e semplici e questa piattaforma ha sempre cercato di rendere tutte le procedure immediate.

Spero che questa guida ti sia stata d’aiuto per eliminare tutti gli eventuali dubbi che ti possono essere sorti durante il suo utilizzo.

Nel caso dovessi avere ancora qualche domanda, scrivimela nei commenti così potrò aiutarti!

Se volessi saperne di più su Bitcoin, sappi che ho scritto un libro che ne parla in maniera dettagliata ma semplice.

100€ di Buoni Amazon per te (scade fra poco!)

Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a novembre 2023)!

Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!


Disclaimer

Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.

Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.

In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!

L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.

Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.

Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.

Sezione FAQ

Come comprare Bitcoin su Coinbase

E’ possibile acquistare tramite il saldo presente sul conto oppure con carta di credito o debito

Quali sono le commissioni di acquisto di Bitcoin con carta di credito o debito

Comprando con carta pagheremo 3.99% di commissioni sull’operazione

Quali sono le commissioni di acquisto con bonifico bancario

Le commissioni di acquisto sono dell’1%

Come posso ricaricare il conto Coinbase

Posso utilizzare solamente il bonifico bancario


Condividi l'articolo

Lascia un commento