Chiudere il conto corrente Widiba
In questo articolo andremo a vedere come fare per chiudere il conto corrente Widiba.
La procedura per l’estinzione può essere fatta da casa in pochi minuti, di seguito la guida per farlo in maniera semplice.
Chiudere conto widiba
Per chiudere il conto Widiba basterà compilare il modulo ed inviarlo via PEC a richieste@widipec.it.
Se non si ha la PEC è necessario mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno a
Banca Widiba S.p.A.
ZONA INDUSTRIALE STRADA PROVINCIALE LECCE – SURBO
73100 LECCE
Non sarà necessario inviare le carte di credito, la carta di debito, la carta prepagata o gli assegni.
Basterà dichiarare che li abbiamo distrutti sollevando la banca da ogni responsabilità.
Non esiste un modulo da stampare, compilare e inviare. Fortunatamente per te ho già fatto il lavoro sporco e posso dirvi come impostare il documento.
Avra la certezza che sia corretto perché è esattamente quello che ho inviato io.
Potrai stamparlo e compilarlo oppure aprirlo con il tuo editor di testo (è un file di Word) e modificarlo direttamente da lì.
Se vuoi inviarlo via PEC dovrai stamparlo, firmarlo, scansionarlo e poi inviarlo.
Dovrai allegare anche copia fronte retro di un documento di identità.
Tempistiche di chiusura
Le tempistiche di chiusura conto variano in base ai servizi collegati, fino ad un massimo di 60 giorni in presenza di Carta di Credito e 50 giorni se in possesso di Viacard o Telepass.
Le tempistiche massime decorrono dalla data in cui la Banca riceve tutta la documentazione necessaria e sono valide in caso di conto corrente con saldo positivo.
In caso di saldo negativo non sarà possibile evadere la richiesta di chiusura del conto, dovrai quindi effettuare un versamento o un bonifico a copertura.
In caso di conto cointestato è necessario inserire i documenti e le firme di tutti i cointestatari.
Fammi sapere nei commenti se questa guida è stata utile e se hai chiuso correttamente il conto. E soprattutto, quali sono state le tempistiche.
Contatti
Se hai problemi puoi contattare al numero verde widiba 800 22 55 77
Rimani aggiornato (e ricevi gratis il mio ebook)!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere gratuitamente il mio libro “Da Dipendente ad Imprenditore – Le 5+1 Regole Fondamentali” inserisci la tua mail qui sotto!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
60 giorni in presenza di Carta di Credito e 70 giorni se in possesso di Viacard o Telepass
La chiusura è completamente gratuita e senza spese.
Basterà dichiarare di aver distrutto la carta bancomat e gli assegni.
9 Comments
Pierpaolo
Buonasera, per curiosità: dopo quanto tempo dalla richiesta è stato effettivamente chiuso il conto widiba?
admin
Non ricordo di preciso, quindi mi faccio aiutare dallo scambio di mail.
Il 12 giugno ho inviato la PEC per chiudere il conto e il 22 luglio ho ricevuto la loro ultima mail con l’ “Estratto Conto con prospetto di liquidazione”. Da quel momento in poi non ho più loro mail.
Di conseguenza direi che la tempistica è stata circa quella, ovvero un mese e mezzo.
Buona serata
Giacomo
Claudia
Grazie! Guida utilissima!
admin
Sono contento sia stata utile!
Alla prossima
Giacomo
Giuseppe
Salve volevo chiedere, io che ho la pec aperta sul conto Widiba posso mandare la disdetta,con la stessa?
admin
Teoricamente si, dato che fino alla chiusura il servizio è attivo. Però la certezza non posso darla purtroppo.
Conviene chiedere chiarimenti all’assistenza per evitare problemi!
Mi aggiorni sull’esito se le va! Grazie
Giacomo
Alys
Che vuol dire solo se si ha un conto corrente con saldo positivo?
Il modulo preimpostato x la raccomandata va bene il suo (quello che tu hai mandato) o bisogna scaricarlo da sito widiba? Magari in un anno che tu hai fatto chiusura sono cambiate un pó di cose, perché ero andata sulla richiesta online e c’era un modulo da compilare ma non c’ho capito niente.
E in caso che chiedo la chiusura, posso anche non tenerci i soldi su e spostarli su un altro conto?
Altrimenti prima che me lo chiudono ogni 3 mesi mi continuano a prendere la quota di 7,50€.. Sono un pó confusa su come fare…
Poi sta cosa che dopo anni di conto gratuito ora io debba pagate, non mi pare giusto.
Fammi sapere. Grazie.
admin
Non so se il modulo che ho inviato sia ancora valido dopo due anni. Sarebbe da provare e vedere come rispondono.
Per quanto riguarda il saldo positivo, credo sia un requisito ovvio in quanto se vogliamo chiudere il conto presso una banca della quale siamo debitori (perchè il nostro saldo è in rosso), questo ci verrà impedito fino a quando non appianiamo i debiti.
Il fatto che il conto diventi a pagamento dopo alcuni anni purtroppo è prassi comune e quasi tutti quelli che conosco hanno fatto così, purtroppo.
Giacomo
Mario
si certo che puoi