EarnApp: Recensione funzionamento pro & contro
Le app per far guadagnare con la condivisione della connessione internet stanno diventando famose, e oggi vedremo nel dettaglio come funziona EarnApp.
Il funzionamento di massima è simile a quello di Peer2Profit, che ho recensito qui.
Cos’è EarnApp
Come possiamo vedere dalla schermata principale dell’home page del loro sito, questa app permette di guadagnare soldi grazie ai nostri dispositivi collegati ad internet.
Spesso e volentieri, difatti, rimangono fermi e inutilizzati (soprattutto la notte quando li stiamo ricaricando).
In questo modo possiamo approfittarne per renderli produttivi in maniera totalmente passiva.
Cito dal loro sito:
BrightData lavora con oltre 10.000 clienti come le principali banche, università, social network, siti di e-commerce e molti marchi che conosci. BrightData consente a questi clienti qualificati di scaricare dati Web disponibili pubblicamente utilizzando la connessione Internet dell’utente: dati come statistiche Web, confronto dei prezzi e altri processi aziendali verificati.
Perché alle compagnie servono le connessioni degli altri?
In generale, le aziende utilizzano le informazioni pubblicamente disponibili (ad esempio i prezzi dei prodotti) per ricerche dettagliate e analisi finanziarie.
Ma in molti casi, quando le aziende utilizzano il proprio indirizzo IP per navigare in Internet, possono ottenere dati imprecisi.
Pertanto, ottenere la pagina Web dall’indirizzo IP di un utente aiuta le aziende a vedere il Web come lo vedono gli utenti regolari, il che garantisce dati completi e accurati.
Come funziona EarnApp
EarnApp promette di guadagnare soldi condividendo la connessione internet inutilizzata del nostro computer o del nostro cellulare.
Installando la app potremo permettere al programma in autonomia di condividere la nostra connessione ad internet con i suoi partner e noi verremo ricompensati di conseguenza.
Verremo retribuiti solo se la nostra banda viene realmente utilizzata.
E’ lecito o è una truffa?
Non ci sono elementi chiari a favore o contro questa app. Io la ho installata per prova su un dispositivo Android che non utilizzo (e come leggerai dopo la ho anche già cancellata).
Di conseguenza non c’erano dati sensibili che potevo perdere e mi sentivo tranquillo a fare questo esperimento.
A breve dovrebbe arrivare la app per iOs (al momento in beta), ma a 5 mesi dal suo annuncio ancora non se ne vede traccia.
Prima di andare oltre preciso e ricordo che non sto incitando al suo utilizzo! Condivido solo le mie riflessioni ti fai di testa tua e agisci di conseguenza!
Quanto si guadagna
I guadagni variano da paese a paese. Per l’Italia sono di 0.25$ a GB utilizzato.
Se la app utilizza 1gb al giorno, guadagniamo 8$ al mese. Nel caso dell’immagine qui sopra il guadagno è di 38$ condividendo 4.5gb al giorno.
Come si viene pagati
Possiamo scegliere se essere pagati con PayPal o con un buono regalo Amazon. Attualmente Amazon.it non è supportato, quindi dovremo “accontentarci” di ricevere i soldi direttamente su PayPal.
Il minimo di prelievo è di 2.5$ e saranno necessari un paio di giorni prima di vedere i soldi in conto.
Testiamo la app su un cellulare Android
Prima di poter testare questa app per vedere di quanto sono i guadagni, dobbiamo capire come fare ad installarla.
Al momento questa app non è disponibile sullo store ufficiale Android a causa di un falso positivo come app pericolosa, ma nelle FAQ del sito dicono che stanno lavorando con Google per risolvere.
Come installare EarnApp su Android
Per scaricarla dobbiamo usare il browser dal nostro dispositivo, effettuare il login sul sito e cliccare su “Scarica per Android“.
Lanciamo l’installazione e ci verranno visualizzati diversi avvisi di pericolo, che metto qui sotto in ordine di come appariranno.
Prima dobbiamo su Impostazioni e nella pagina successiva selezionare “Consenti da questa fonte“.
Poi clicchiamo su “installa” in basso a destra e infine selezioniamo “installa comunque“.
Attenzione
Io sto facendo questa operazione su un cellulare appena resettato e che uso solo per questo. Quindi non ho dati personali all’interno che mi preoccupo di perdere.
Se sei preoccupato evita di fare qualsiasi cosa e attendi che la app venga approvata sul Play Store di Google.
L’interfaccia della app
Come possiamo vedere dalla app, l’interfaccia è davvero semplice e minimale.
Ci dice solamente quanto abbiamo guadagnato, quanti kb ha usato e possiamo spegnere la condivisione.
Basta. Tutte le altre impostazioni devono essere sistemate dalla dashboard del sito utilizzando un browser.
I guadagni dopo 24 ore
La app è ormai installata e funzionante da più circa 24, quindi è giunto il momento di capire i guadagni reali!
Non mi aspetto nulla di che, ma sono molto curioso.
Il fatto di non aspettarsi nulla aiuta sempre molto in queste occasioni! Difatti, come possiamo vedere, il guadagno è stato nullo.
Aggiornerò questo articolo andando avanti con il tempo per vedere i guadagni nelle settimane future.
Nel frattempo posso dire che la batteria non si scalda per nulla (anche perché la banda non è stata utilizzata, quindi ci mancherebbe altro!).
Come funziona la app iOs di EarnApp
La app per iOs (quindi iPhone e iPad) dovrebbe uscire a breve (i mesi passano e non si hanno notizie), ma per funzionare dovrà essere mantenuta aperta.
Quindi è una cosa fattibile solo se abbiamo un dispositivo inutilizzato o se mettiamo il nostro cellulare in carica e lasciamo la app in primo piano a lavorare.
Da notare il fatto che la app, qualora dovesse essere davvero rilasciata, sarà compatibile a partire dall’iPhone SE del 2016.
Quindi possiamo veramente riesumare qualsiasi cadavere e adibirlo a guadagno passivo, fermo restando che non c’è la certezza di guadagnare o che il sito sia davvero affidabile.
Concludendo
Il fatto di poter guadagnare passivamente semplicemente aggiungendo qualcosa al nostro cellulare è davvero interessante ed una buona idea.
Chiaramente dobbiamo capire alla lunga se è una cosa utile e sostenibile oppure se non ci paga neanche un caffè al mese.
Lo scopriremo andando avanti con la mia prova!
Aggiornamento un mese dopo
Ho disinstallato la app in quanto i guadagni sono rimasti fissi sullo zero per tutti e 30 i giorni e avevo sempre dei sospetti sulla sua affidabilità a livello di privacy.
Mi rimarrà sempre il dubbio se questo sia dovuto alla zona dove abito o semplicemente questa app non funziona come dovrebbe.
Se per caso ti dovessi iscrivere, fammi sapere nei commenti come stanno andando i tuoi guadagni!
E tu?
Conoscevi già EarnApp o Peer2Profit? Come sono stati i tuoi guadagni nel lungo periodo?
Oppure hai scoperto questa modalità di guadagno solo ora?
Fammelo sapere nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.
Scopri come guadagnare 85€ online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Sezione FAQ
La piattaforma utilizza la connessione internet dei nostri dispositivi (che non utilizziamo) e la affitta ad altre aziende.
Vedere le pagine internet dall’indirizzo IP di un utente qualunque aiuta le aziende a vedere il Web come lo vedono le persone normali. Questo offre loro dati completi e accurati.
Non è presente sullo store, quindi dobbiamo scaricarla da internet all’interno dell’area riservata del sito. Una volta fatto, potremo lanciarla senza problemi
Sono compatibili i dispositivi Windows, Linux, MacOS e Android. Per i dispositivi con iOs (iPhone e iPad) è presente una versione beta, quindi nel futuro potremo usarla anche lì.
Possiamo scegliere di essere pagati via PayPal o con buoni Amazon (al momento Amazon.it non è disponibile). Il minimo è di 2.5$
E’ stimato un guadagno di 0.25$ per GB consumato. Con 1GB al giorno guadagneremmo 8$ al mese.