Se sei alla ricerca di un conto facile, online e gratuito, sappi che in pochi minuti si può aprire un conto Webank grazie allo SPID (ma la possibilità di averlo gratuitamente scade presto).
Se sei curioso di capire se le promesse sono mantenute, leggi questa recensione dove racconto le mie opinioni d’utilizzo di questo conto a canone zero e zero spese.
Indice
- Parliamo di WeBank
- Aprire un conto Webank
- La carta di debito
- La carta di credito
- Come depositare soldi
- Limiti di prelievo
- Costi di prelievo
- Commissioni e costi
- Bonifici
- Prestiti e fido
- Investimento
- Integrare gli altri conti correnti
- Spostare le domiciliazioni
- Come avere il conto gratis
- Tiriamo le somme (pro e contro)
- Parole conclusive e voto
Parliamo di WeBank
Il conto corrente WeBank è nato nel 1999 ed ora appartiene al gruppo banco BPM (banca popolare di Milano) e prevede di essere utilizzato solo via app.
Quest’ultima è disponibile sia per iPhone che per cellulare Android.
Ovviamente si integra alla perfezione con Apple Pay e Google Pay, ma andremo a parlare di questa funzionalità più avanti.
Questo conto può essere aperto solo da residenti in Italia e durante la fase di apertura del conto online si possono aggiungere fino a tre intestatari.
Aprire un conto Webank
L’apertura del conto Webank avviene online ed è un’operazione davvero rapida, considerato che possiamo fare l’identificazione con lo SPID. Clicca qui per andare al sito.
Ed è la prima banca che vedo utilizzare questo metodo.
Il conto Webank può avere
fino a 3 intestatari
Grazie a questo, avremo a disposizione il nostro conto entro 3 giorni lavorativi.
La procedura può essere iniziata anche da computer e ci richiederà qualche minuto, dato che doveremo inserire le classiche informazioni antiriciclaggio (che lavoro fai, quanto guadagni ecc.).
Dopo la procedura di apertura conto, basterà attendere l’attivazione da parte della banca.
La carta di debito
La carta di debito ci viene spedita a casa in maniera del tutto gratuita e non avrà nessun costo di gestione o canone mensile.
Le tempistiche di ricezione variano tra i 7 e i 10 giorni lavorativi ed avviene tramite posta prioritaria.
Possiamo associarla a Apple Pay, Samsung Pay, Google Pay, Garmin Pay e Fitbit Pay per poterla utilizzare tramite il cellulare in versione digitale, lasciando la copia fisica a casa.
Quello che stona, sono i due circuiti associati alla carta. Pago Bancomat e Mastro sono utilizzati e diffusi in Italia, ma all’estero si rischia di avere seri problemi nei pagamenti e nei prelievi.
Non potremo neanche associarla alla carta Curve, per gestire tutte le spese in un’unica app.
Reputo questa mancanza davvero problematica ai fini dell’utilizzo di questo conto, anche se è gratis e senza commissioni.
Piuttosto ti consiglio Buddybank, che utilizza il circuito Mastercard ed è accettata globalmente.
La carta di credito
La carta di credito Webank (circuito VISA o Mastercard) è il vero punto forte di questo conto.
Ha un canone annuo gratuito con molte funzionalità integrate. Innanzitutto la potremmo usare ovunque senza limiti e senza commissioni se paghiamo in area Euro.
Possiamo domiciliare utenze, pagamenti ricorrenti ma anche noleggi e ricariche telefoniche.
E il livello di sicurezza è al massimo, dato che usa il 3d secure code.
Ovviamente è contactless senza pin fino a 25€ e si può di aggiungere la carta al wallet Apple Pay, a Google Pay, Garmin Pay e Fitbit Pay.
La grafica di questa Cartimpronta ONE bella è abbastanza classica e non brilla per fantasia.
Però è gratuita… e questo vince su tutto!
Plafond limiti e costi
Il plafond, ovvero il limite massimo di spesa effettuabile varia in base al soggetto che ne fa richiesta, da un minimo di 500 euro ad un massimo di 7.800 euro.
I limiti di prelievo sono di 300€ al giorno.
Ha un costo di 2€ se vogliamo ricevere gli estratti conto cartacei.
Cartimpronta Gold Plus
Esiste anche una versione potenziata, nel caso ci servisse più disponibilità di denaro. Chiaramente andremo a pagare un canone annuo per averla.
Plafond limiti e costi
Il plafond mensile di questa carta varia da un minimo di 5.200€ ad un massimo di 30.000€, e il limite di prelievo giornaliero è di 600€.
Il canone annuo per poter utilizzare questa carta è di 49€, ai quali si aggiungono altri 49€ per la riemissione quando va in scadenza.
Carta prepagata Prep@id
In maniera totalmente gratuita possiamo avere questa carta Mastercard che offre le stesse funzionalità di cartimpronta ONE, solamente che in una carta ricaricabile.
C’è chi le apprezza e si sente più tranquillo ad usare strumenti di pagamenti di questo tipo, quindi sappi che potrai richiederla senza problema.
Inoltre potrai, all’interno della app di Webank, gestire i permessi delle aree geografiche dove si può utilizzare.
Il costo di ricarica è di 1€.
Come depositare soldi nel conto corrente
Una volta che la procedura di apertura sarà terminata e riceveremo il nosto IBAN italiano, potremo già procedere al deposito di soldi tramite bonifico SEPA.
Li vedremo apparire ben presto nella lista dei movimenti, e se partiranno da un conto BPM li riceveremo ancora prima.
Depositare contanti o assegni
Tutti i possessori di un conto Webank possono depositare contanti o assegni recandosi nelle filiali di banco BPM.
Se vuoi farlo in maniera automatica, ti basterà trovare gli ATM multifunzione che permettono il deposito self service.
Purtroppo sono molto rari e ad ora non ne ho ancora visto nessuno.
Limiti di prelievo e di spesa
I limiti di prelievo della carta di debito di Webank arrivano fino a 1.500€ al giorno e al mese.
Possiamo modificare direttamente dalla app questi parametri, impostandoli da 0 a 1.500€.
Ovviamente se li mettiamo a 0, non potremo effettuare pagamenti o altre operazioni
Costi di prelievo
I prelievi su Webank sono gratuiti in Italia e in area Euro in tutti gli ATM di qualsiasi altra banca.
Commissioni e costi
Il conto Webank è totalmente gratis (se lo attiviamo prima che scada la promozione) e permette un’operatività davvero eccezionale.
Altrimenti ha un costo di 2€ mensili.
Sempre ovviamente rimanendo nell’ambito dell’online e in autonomia da smartphone.
Difatti se vogliamo effettuare operazioni allo sportello dovremo pagare 3€, così come se vogliamo ricevere comunicazioni o i vari estratti conto cartacei (2€ a documento).
Chiaramente sono gratuite se scegliamo l’invio digitale.
Puoi trovare il dettaglio di tutte le spese e commissioni a questa pagina sul sito di Webank.
Bonifici
Possiamo effettuare bonifici SEPA senza nessun problema e totalmente gratis.
Se vogliamo effettuare un bonifici istantanei, invece, andremo a pagare 7.75€ ad operazione.
I bonifici istantanei costano
7.75€ l’uno
Prestiti
In Webank possiamo richiedere un prestito con qualsiasi finalità fino a 10.000€ e massimo 60 mesi.
C’è un TAN fisso del 7% (che diventa 6.3% se accreditiamo lo stipendio) e possiamo chiedere un prestito direttamente dall’app di un importo che va da 500 a 10000€, rimborsabile in massimo 5 anni.
Non sono presenti spese di istruttoria, di incasso rata o di estinzione anticipata e la procedura è davvero rapida.
Fido
Il fido, ovvero lo scoperto sul conto corrente, ci permette di andare in rosso senza problemi.
E possiamo richiederlo fino a 5.000€.
Sia il prestito che il fido possono essere attivati online dalla app.
Investimento e trading
Con Webank possiamo effettuare trading online e investimenti in azioni, tutto dalla app.
Possiamo anche scegliere tra due profili diversi di commissioni, fisse e variabili.
Qui sotto possiamo vedere i costi se optiamo per le commissioni fisse.
Mentre subito sotto vediamo le variabili.
Il tutto è diviso in fasce. Più commissioni facciamo, più saliamo e spendiamo meno.
Attenzione però, stiamo parlando di commissioni, non di valore dell’ordine. Quindi per andare in seconda fascia devo spendere almeno 501€ in commissioni e non investire 501€.
Ci sarà anche l’abbonamento alla piattaforma T3 in modalità free member.
Integrare gli altri conti correnti
Come molti conti correnti stanno offrendo, ora è possibile visualizzare il saldo di tutti i nostri conti nelle altre banche in un solo spazio.
Configurando Webank, riusciremo ad avere tutto sotto controllo a colpo d’occhio.
Spostare le domiciliazioni
Quando si effettua l’apertura del conto corrente online, uno dei problemi più grandi che possiamo avere è il dover spostare tutti i pagamenti associati alle altre banche (bollette, addebiti vari ecc.).
Fortunatamente le banche online in questi ultimi anni offrono il servizio di cambio facile. Ovvero spostano in automatico tutto quello che ci interessa dalla vecchia banca alla nuova.
Webank, fortunatamente, offre questa funzionalità.
Come avere il conto gratis [scade a breve]
Fino al 30 novembre 2022 è attivo un bonus interessantissimo, ovvero potrai aprire questo conto gratuitamente e senza nessun costo di gestione.
Non serve inserire alcun codice, basta procedere all’apertura e non essere clienti BPM. Vai a questa pagina ed effettua la procedura.
Se vuoi essere aggiornato su tutti i bonus di questo tipo in qualsiasi piattaforma esistente, clicca qui e non te ne pentirai!
Tiriamo la somme (pro e contro)
Pro
Il conto è gratis e non ci sono spese di gestione. Non si pagano neppure i bonifici ordinari SEPA, MAV, RAV, F24, F23.
C’è la possibilità di investire nei titoli che preferiamo con delle spese di acquisto relativamente basse.
Interessante la carta di credito gratuita, sicuramente la cosa migliore di questo conto.
Contro
Non ho un grande feeling con BPM (recensita qui), e devo dire che questo conto ne eredita molte pecche.
I bonifici immediati hanno un costo spropositato (7.75€), il bancomat non è di qualche circuito utilizzabile a livello mondiale e la promo di benvenuto è abbastanza povera.
Non è presente un conto deposito associabile al conto corrente.
Parole conclusive e voto
Esattamente come Buddybank è stato pensato appositamente per un utilizzo da smartphone tramite la app.
Solamente che quest’ultimo offre molto di più (anche a livello di promozioni), mentre Webank sembra essere ancora incompiuto.
C’è di meglio, ma un conto gratis con alle spalle un gigante come BPM è una garanzia, soprattutto se possiamo usufruire della carta di credito senza pagare.
Voto finale 6.5/10
E tu?
Utilizzi già Webank o la hai scoperta ora? Sei riuscito ad approfittare della promozione gratuita?
Fammi sapere nei commenti se hai trovato qualche altra nota negativa o positiva da aggiungere alla mia recensione!
Se invece non hai ancora un conto con loro, hai trovato questa recensione utile? Ti aspetto nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.
Vuoi altre informazioni?
Ho cercato di essere più esaustivo possibile, però qualche cosa di tuo interesse può essermi sfuggita.
Se così fosse non esitare a farmelo sapere!
Contatti
Se vuoi contattare l’assistenza clienti Webank puoi farlo tramite la chat che trovi sul loro profilo Facebook oppure al numero verde 800 060 070 per i clienti.
Se invece necessiti di assistenza per dubbi o problemi in fase di apertura, chiama il 800 148 149. Solo per i NON clienti.
Scopri come guadagnare buoni Amazon e soldi online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare soldi e buoni Amazon online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sezione FAQ
WeBank è una società appartenente a BPM.
Il conto Webank è gratuito approfittando della promozione, altrimenti ha un costo mensile di 2€
Una volta aperto il conto corrente, riceveremo la carta tramite posta prioritaria entro 10 giorni lavorativi
I prelievi in area euro sono gratuiti in qualsiasi sportello
E’ possibile depositare nelle sedi BPM o negli ATM evoluti, sempre di questa banca.
Oltre al conto corrente, Webank offre la possibilità di investire. Potremo scegliere se pagare le commissioni fisse o in percentuale sugli importi investiti.
Con la carta di questa banca online si possono prelevare al massimo 1.500€ al giorno e al mese.
Attualmente non è possibile procedere all’apertura del conto deposito.
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.