Come guadagnare con ChatGPT – Ecco 5 metodi

ChatGPT è diventato famoso ed utilizzatissimo già dopo pochi giorni dal suo rilascio, e di sicuro ne hai già sentito parlare.

Quello che pochi hanno capito, è che questo servizio può essere usato a nostro vantaggio per generare reddito.

Con tutto quello che possiamo chiedergli di fare, basta trovare la giusta applicazione per iniziare a guadagnare soldi con un impegno minimo.

In questo articolo approfondiamo 5 metodi che sono sicuro ti piaceranno e, forse, ti faranno iniziare una nuova e redditizia carriera in questo mondo.

5 modi per guadagnare con ChatGPT

Una volta che avrai iniziato a ragionare in un’ottica nuova, ti si aprirà un mondo di opportunità.

In questo articolo ti presento alcune possibilità e varie applicazioni, ma sono certo che quanto le avrai lette inizierai ad avere molte più idee riferite alle tue capacità in particolare.

I 5 metodi per guadagnare con ChatGPT sono:

  • Servizi quotidiani
  • Scrivere o correggere codice
  • Gestire la SEO
  • Copywriting
  • Gestire i Social

Servizi quotidiani

Grazie alla semplicità con la quale ChatGPT crea contenuti non dovremo più avere l’ansia di scrivere un pezzo al giorno e pubblicarlo.

Con una richiesta molto semplice possiamo dire alla piattaforma di creare 100 frasi in stile “Baci Perugina“. Anche se la metà si rivelerà essere inutilizzabile, rimangono comunque 50 frasi inedite che possiamo usare per oltre un mese e mezzo.

Con pochi istanti di creazione.

Guadagnare con ChatGPT può essere fatto grazie alla creazione di molti contenuti brevi
Avere tanti contenuti brevi è ottimo al giorno d’oggi

Il vantaggio di questa attività è che interagendo quotidianamente (o comunque periodicamente), le persone tenderanno ad affezionarsi a noi ed al nostro servizio.

In questo modo potremo poi provare ad introdurre dei servizi aggiuntivi o dei prodotti che andremo a proporre ad una fascia di utenti già calda e che ci conosce.

Questo, ovviamente, aumenta le possibilità di vendita e di guadagno.

Le possibili applicazioni

Potresti attivare una newsletter a pagamento quotidiana dove ogni mattina gli iscritti si trovano nella casella una frase o un testo che li spinge a muoversi nella giusta direzione.

Oppure la spiegazione di un fatto casuale preso da Wikipedia.

Possiamo vendere un servizio di newsletter quotidiano riguardo ad un soggetto specifico
Possiamo creare contenuti molto velocemente

Ora sto tirando a caso, ma sono certo che con il giusto tempo e le giuste riflessioni potrai trovare un’applicazione bella interessante e soprattutto che potrai vendere in maniera semplice.

Ricordati sempre, in ogni caso, di controllare fonti ed avvenimenti perché il sistema è ancora agli albori e potrebbe fare confusione.

Scrivere o correggere codice

Questa attività fa riferimento alla creazione di programmi che svolgono determinate attività o alla sistemazione di codice che non funziona e il programmatore non riesce a capire il perché.

Non ti senti all’altezza di questa attività in quando il tuo rapporto con il computer è turbolento?

Non devi preoccuparti, dato che un ChatGPT è stato istruito in maniera particolarmente efficace in questo ambito.

Scrivere codice

Sono più rapido nel farti vedere cosa intento, piuttosto che a continuare a descrivertelo.

La mia richiesta è di scrivere un programma in c# (un linguaggio di programmazione) che vada a calcolare l’interesse composto.

Possiamo generare codice in qualsiasi linguaggio di programmazione e guadagnare rivendendolo
La risposta è il codice pronto all’uso

Come puoi vedere dall’immagine qui sopra, il codice è completo e sono addirittura inseriti i commenti di spiegazione ad ogni riga.

E’ chiaro che andrebbe testato prima di essere inviato al cliente, ma essendo la richiesta così semplice e la programmazione una scienza oggettiva, la risposta molto probabilmente sarà corretta.

Correggere codice

Oltre alla scrittura, che è un’attività molto più complessa di quanto abbiamo visto prima, possiamo anche utilizzare ChatGPT per sistemare pezzi di codice facendo il debug.

Qui sotto possiamo vedere la mia richiesta di correggere del codice PHP che dovrebbe stampare la data ma non funziona.

La risposta è eccezionale, in quanto oltre che darci la soluzione corretta fornisce anche la spiegazione dettagliata dell’errore.

E non pensare che i programmatori siano già a conoscenza di questo e che lo stiano già utilizzando.

Difatti, da ex-programmatore, ti garantisco che difficilmente accettiamo aiuti dagli altri, soprattutto se si tratta di intelligenza artificiale.

Preferiamo fare tutto da noi anche se quello che scriviamo risulta essere meno performante e più soggetto ad errori.

Inoltre ho chiesto in giro e nessuno dei miei vecchi colleghi è a conoscenza di questa tecnologia, quindi iniziare adesso potrebbe davvero essere un’ottima scelta.

Le possibili applicazioni

Abbiamo capito che non è possibile rivendere il codice ai programmatori esperti, quindi bisogna iniziare a pensare a qualcuno che è più umile e ha bisogno di un risultato in fretta.

Una soluzione potrebbe essere creare un gig su Fiverr per correggere o creare semplici pezzi di codice.

Oppure potremmo creare un blog dove scriviamo in tutti i linguaggi di programmazione esistenti del codice standard che serve sempre (stampare la data, formattare la data, fare una query su un database ecc.). In questo caso la monetizzazione avverrebbe tramite le pubblicità.

Gestire la SEO

La SEO (Search Engine Optimization) è un’attività fondamentale per chi vuole aumentare le visite al proprio sito e il posizionamento delle proprie pagine.

Proprio per questo motivo, la sua gestione è di cruciale importanza per qualsiasi progetto. Anche questo blog si basa su di essa, e se stai leggendo questo articolo è molto probabile che tu sia arrivato da Google.

Ma quali sono le varie attività da svolgere? Si comincia con la ricerca di una parola chiave, ovvero la tematica di un articolo fino alla scrittura dello stesso.

Anche in questo caso, nemmeno a dirlo, ChatGPT ci viene in aiuto.

In questo caso ho chiesto “per favore trovami 5 long tail keywords per un articolo riguardo la cucina“.

Possiamo monetizzare la semplice individuazione di parole chiavi
Una lista di 5 parole chiave

Ovviamente i risultati sono degli spunti e non devono essere presi come oro colato, ma già avere una direzione ci può aiutare molto.

Andando oltre, possiamo dirgli di scrivere un articolo di 2000 parole per una delle opzioni che ci ha proposto e lui lo farà.

Un articolo in fase di scrittura da ChatGPT che possiamo usare per monetizzare le competenze SEO
Articolo in fase di scrittura

Puoi sempre andare a dirgli di riscriverlo con le caratteristiche che preferisci o approfondendo alcuni concetti.

La potenza di questa soluzione è innegabile.

Inoltre possiamo anche chiedere suggerimenti su come gestire determinati aspetto quali l’orario di pubblicazione.

Questi consigli su quando pubblicare possono esserci d'aiuto per aumentare la monetizzazione
Consigli base ma utili

Ho tagliato l’immagine qui sopra, in quanto mi ha fornito diversi spunti interessanti. Alcuni possono sembrare banali, ma per chi entra in questo mondo per la prima volta possono rivelarsi preziosi.

Le possibili applicazioni

Fiverr o Upwork sono degli ottimi sbocchi per poter fornire questo tipo di servizi. Anche se a mio modo di vedere il mercato è già saturo adesso ed i prezzi sono al minimo, quindi bisogna inventarsi qualcosa di meglio e più strutturato o focalizzato per poter monetizzare questa competenza.

Potresti pensare a “SEO per piloti di droni“, dato che è una categoria di lavoro che sta emergendo e che ben presto avrà bisogno di questo tipo di servizio.

Il vantaggio è che partirai da un mercato vergine e qualsiasi attività tu vada a fare, anche se non perfetta, porterà ottimi risultati.

Un altro consiglio è di proporre questa soluzione all’interno della tua azienda, in quanto potrebbe farti avere un aumento di stipendio o di livello, semplicemente dando prima di chiedere qualcosa.

Male che vada imparerai a muoverti in questo mondo, e potresti anche arrivare a creare un blog da solo. Tanto la scrittura degli articoli richiede minuti e puoi pubblicarli al volo per capire se c’è interesse dietro agli argomenti che tratti.

Io, ad esempio, sto cercando da anni di iniziare un blog riguardo a giri in bicicletta da corsa nel Veneto, ma sono sempre bloccato dalla mancanza di tempo e di energie.

Questa potrebbe essere una buona occasione per iniziare ad agire. Quando hai un blog che attrae qualche centinaio di visitatori al giorno, puoi iniziare a monetizzarli in diversi modi:

  • pubblicità
  • vendita di corsi o prodotti agli utenti
  • vendita del sito

Copywriting

Il copywriting è l’arte del sapere scrivere contenuti con l’ottica di marketing, ovvero con il fine di convincere una persona ad acquistare il prodotto o il servizio in questione.

Allargando questa visione, potremmo dire che questa attività consiste nel creare contenuti di qualità che possono essere usati per un’infinità di scopi.

Possiamo richiedere una scaletta di idee da approfondire in un podcast o video YouTube, la scrittura di alcuni capitoli di un ebook oppure un testo che convinca gli utenti della bontà di un determinato prodotto.

Oppure possiamo avere in mente un soggetto di un racconto, ma essere bloccati in fase creativa. Allora potremmo chiedere: “dammi uno spunto per sviluppare questa storia [copiare parte del testo]”.

E lui procederà a creare diversi ramificazioni che potrai usare per uscire dalla tua impasse.

Le possibili applicazioni

Possiamo scrivere un libro dove ogni capitolo è un giorno della vita di una persona e si va a raccontare un anno intero.

Questo, tra l’altro, è uno dei sogni che ho nel cassetto da anni, quindi se lo rubi e diventi ricco pensami!

E’ anche interessante capire come grazie all’intelligenza artificiale possiamo dare vita a progetti che tenevamo nel cassetto in quanto irrealizzabili per mancanza di tempo o di capitali da investire.

Un vantaggio innegabile dell'intelligenza artificiale è che può scalare quasi all'infinito il nostro tempo
Possiamo dare vita a progetti molto velocemente

Ogni giorno ti svegli e in base a quello che ti succede scrivi di generarti una storia che tratti degli avvenimenti.

La copi, la incolli e vai avanti così per un anno. Dopo te la fai editare da qualcuno (o da chatGPT stesso) e la metti in vendita su Amazon come ebook.

Gestire i Social

La gestione dei social è tutta l’attività che occorre per mantenere una presenza constante sui vari social network (Facebook, Instagram, TikTok ecc.) postando di continuo contenuti.

In questo ambito lavorativo ChatGPT potrebbe fare saltare molte teste. Un imprenditore che delega questa attività ad un dipendente perché non ha tempo, potrebbe iniziare a scrivere tutto da solo lasciando a casa quella persona o spostandola su altre attività.

Poi è ovvio che l’esperienza non si crea da zero, ma è un rischio che molti possono correre dato che il risparmio può essere davvero elevato.

Le possibili applicazioni

Se siamo in questo settore è fondamentale rimodulare la nostra offerta. Difatti un contenuto al giorno potrebbe non bastare più, quindi ha senso giocare d’anticipo proponendone 5.

Se invece sei un novellino, le potenzialità di questo strumento di possono aiutare a dare la svolta alla tua creatività.

Qui sotto ho chiesto di scrivere un tweet che annunci la pubblicazione di questo articolo che sto scrivendo in questo momento.

Guadagnare creando tweet con l'intelligenza artificiale
Un tweet scritto in pochi secondi

Ha aggiunto gli hashtag, ai quali non avevo neanche pensato e mi ha dato qualche dritta che può sempre tornare utile.

Va detto che non è il massimo della qualità, ma si può continuare richiedendo migliorie e lui continuerà a proporci alternative fino a quando saremo soddisfatti.

Se hai un po’ di buona volontà potresti andare dal tuo capo e proporti di seguire i social dell’azienda, che magari sono inutilizzati da anni.

Questo non ti richiederà troppo impegno ma ti metterà di certo in una posizione migliore quando dovranno essere fatte scelte in azienda (promozioni, aumenti o licenziamenti).

A cosa fare attenzione

I contenuti generati da Intelligenza Artificiale, sebbene sembrino genuini e normali, possono essere scoperti.

Uno dei primi servizi a farlo è originality.ai che offre una precisione di circa il 90% nello scoprire testi scritti da ChatGPT e altri servizi.

Di conseguenza diventa indispensabile effettuare un controllo e una sistemazione soprattutto se vogliamo usare il testo per degli articoli su un blog.

Difatti mi aspetto che Google a breve rilasci un aggiornamento con lo scopo di penalizzare tutti i contenuti scritti usando l’intelligenza artificiale.

Che cos’è ChatGPT

ChatGPT è un servizio di intelligenza artificiale strutturato come se fosse una chat, in questo modo possiamo interagire con il sistema come se stessimo parlando con un essere umano.

Inoltre è in grado di tenere a mente tutto quello che è stato detto, quindi possiamo continuare il discorso facendo riferimento a frasi precedenti senza doverle ripetere.

Il suo svantaggio è che al momento è stato istruito solo con dati provenienti dal 2021, quindi non sa nulla di tutto quello che è avvenuto dopo o delle news dell’ultimo momento.

Alternativa a ChatGPT

Puoi utilizzare anche altre piattaforme per monetizzare con i metodi che abbiamo visto finora.

Difatti ChatGPT spesso è irraggiungibile perché i loro server sono occupati e sta diventando sempre più importante installare plugin di modo da dargli ulteriori funzionalità.

Da poco stanno nascendo nuove alternative a chatGPT davvero interessanti.

La migliore che ho provato è chatsonic che offre delle caratteristiche davvero interessanti come l’integrazione con WordPress, la scrittura di articoli lunghi, la generazione di immagini e molto altro.

Inoltre Chatsonic è sempre aggiornato (e non è fermo al 2021 come ChatGPT) grazie all’integrazione con Google.

Possiamo usare la versione gratuita per le prime 10.000 parole al mese, dopodiché il costo passa a 13€ al mese se vogliamo arrivare a 75.000 parole.

Comunque se vuoi provarlo, ti consiglio di farlo. Tanto è gratis e 10.000 parole sono davvero tante e ti permetteranno di capire se il software fa per te oppure no!

Conclusione

L’arte di guadagnare soldi deve essere sempre migliorata, se vogliamo che ci porti dei risultati sempre migliori.

Questo articolo è un ottimo assist, in quanto propone diversi modi per fare soldi sfruttando ChatGPT da casa ed in pochi minuti.

Sono sicuro che questi consigli se applicàti immediatamente e con serietà possono portare ad avere dei risultati davvero eccezionali nel breve periodo.

ChatGPT e in generale il mondo dell’intelligenza artificiale è ancora agli albori, quindi iniziando a muoverci ora possiamo sfruttare l’onda e crearci un reddito davvero interessante.

Ti invito ad esplorare queste opzioni e a vedere quale si adatta meglio alle tue competenze e ai tuoi interessi, dato che il servizio al momento è gratuito.

Il mio suggerimento finale è quello di andare più verticale possibile su un servizio e non cercare di creare qualcosa che sia un po’ tutto e un po’ niente.

La focalizzazione è fondamentale per monetizzare al meglio ed avere meno concorrenza
Concentrati su una cosa e falla bene

Più focalizzato sei e più avrai risultati.

Quale dei metodi proposti ti piace di più e credi che approfondirai? O te ne è venuto in mente un altro e vuoi farmelo sapere?

Scrivilo nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.

Scopri come guadagnare 85€ online!

Guadagna 85€ online

Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!

Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!


Disclaimer

Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.

Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.

In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *