Shiba Inu può arrivare a 1 centesimo? (Previsone 2023)

Condividi l'articolo

In molti si sono posti la domanda se Shiba Inu può arrivare ad 1 centesimo.

Io stesso, quando ho scritto questo articolo, mi sono addentrato in tutto l’ecosistema SHIB per capirlo a fondo e vedere dove fosse il valore.

Il pezzo forte di questa cripto-meme-moneta è la community, assolutamente coesa e convinta del fatto che prima o poi avverrà il miracolo e Shiba Inu raggiungerà 1 centesimo (e poi un dollaro!).

Ma partiamo dai dati che abbiamo e che sono reali ad oggi.

Quanto vale ora Shiba Inu?

A gennaio 2023 Shiba Inu (SHIB) è scambiato a 0.000007674€ (fonte coinmarketcap).

Ciò vuol dire che per arrivare a 1 centesimo deve effettuare un per 1300 del suo valore.

Shiba Inu deve moltiplicare il suo valore di 1300 volte per arrivare ad un centesimo
Deve avere una crescita elevatissima

E’ chiaro che su cifre così piccole sembra assolutamente fattibile, ma una crescita del genere ha risvolti giganti, anche se partoriti da numeri infinitesimali.

Precisato questo, andiamo a rispondere alla domanda delle domande.

Shiba Inu può arrivare a 1 centesimo?

Se Shiba Inu SHIB dovesse arrivare a valere 1 centesimo nel 2023 questo rappresenterebbe un’evento storico nel mondo, in quanto alle spalle di questo progetto, attualmente, non esiste nulla di vagamente solido.

Per questo ho trovato 3 motivi per i quali questo non avverrà e uno che può farlo acadere.

Non può arrivare a 1 centesimo

I 3 motivi per i quali SHIB non raggiungerà mai il valore di 1 centesimo sono:

  • ragionamento matematico
  • ragionamento psicologico
  • ragionamento economico

Ragionamento matematico

Il fattore più importante che dobbiamo assolutamente tenere in considerazione è la capitalizzazione di mercato.

Se difatti Shiba Inu dovesse raggiungere 1 centesimo, difatti, arriverebbe ad una capitalizzazione di mercato di circa 5.470.419.000.000 €.

Shiba Inu può arrivare a 1 centesimo, ma è molto difficile
Il valore di Shiba Inu

Stiamo parlando di 5 volte la capitalizzazione attuale di Bitcoin e più di quelle di Amazon ed Apple messe assieme.

Certo, nulla è impossibile ma di certo è abbastanza improbabile.

Sappiamo benissimo che dietro alle aziende sopracitate c’è un valore reale, ben delineato da bilanci, prodotti e visioni future.

Già per quanto riguarda Bitcoin ci possono essere dei dubbi riguardo al valore, figuriamoci quindi se parliamo di Shiba Inu.

Ragionamento psicologico

L’effetto Lindy ci insegna che questo token è presente da solo un anno e di conseguenza le probabilità che continui ad esistere sono di molto inferiori a quelle di monete già presenti e radicate nel settore (in primis, ovviamente, Bitcoin ed Ethereum).

Ragionamento economico

Poniamo anche che questa cosa avvenga. Ovvero che Shiba Inu inizi una cavalcata trionfale verso il centesimo (o più).

Lungo la strada è praticamente scontato che qualche grande investitore decida di incassare seguendo la sua Exit Strategy e liberandosi di un quantitativo enorme di SHIB.

L'avidità può fermare la crescita di questo progetto
Bisogna stare attenti all’avidità

Questo ovviamente fermerebbe immediatamente la crescita e potrebbe portare ad un panic sell che non vorrebbe dire nulla di buono ne per Shiba Inu ne per gli investitori/speculatori che restano con il cerino in mano.

Può arrivare a 1 centesimo

La roadmap di questo progetto è molto articolata ma mese dopo mese diventa sempre più interessante rilasciando delle features all’avanguardia.

L’ultima è il metaverso di Shiba Inu (https://shib.io), che racchiude in se molte funzionalità (per ora solo promesse, visto che è in pre lancio).

Il metaaverso di SHIB potrebbe spingere shiba inu a un centesimo
L’home page del metaverso di Shiba Inu

Come vediamo possiamo bloccare delle risorse per partecipare alla prevendita di terre in questo metaverso.

Nulla di nuovo, lo stanno facendo tutti ormai.

La potenza di questo progetto, però, è la community (come già detto). Se questa riuscisse a far diventare questo metaverso uno dei più famosi e utilizzati, va da se che i soldi pioverebbero dal cielo.

Dove ci sono persone, c’è voglia di investire in pubblicità per invitarle a spendere.

E in questo caso la moneta potrebbe fare un balzo in avanti gigante.

Il problema è proprio questo, ovvero quando la community dovrà smettere di vivere di proclami e di visioni e iniziare realmente a partecipiare attivamente alla vita di Shiba Inu.

Solo a quel punto capiremo quanti abbandoneranno la nave per fiondarsi su un altro progetto e quanti rimarranno.

Concludendo

E’ impossibile prevedere cosa faranno i mercati, soprattutto nel settore delle criptomonete che è molto volatile e ancora agli inizi.

E’ bello sognare in grande, ma ad un certo punto bisogna fare i conti con la dura realtà.

Concordi con me su questa visione o la pensi in maniera differente?

Fammelo sapere nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.

100€ di Buoni Amazon per te (scade fra poco!)

Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a novembre 2023)!

Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!


Disclaimer

Questo articolo non vuole essere visto come un incitazione all’utilizzo degli strumenti finanziari trattati.

E’ puramente a scopo informativo. Ricordiamoci che questi sono strumenti complessi e presentano molti rischi.

Quello più grande è di perdere denaro rapidamente a causa di impostazioni errate o superficiali fatte pensando di aver capito tutto quando in realtà non era così.

Quindi attenzione, se volete iniziare partite sempre con piccole somme che potete perdere. Altrimenti se avete dubbi, studiate ancora prima di mettervi in gioco.

Soprattutto se parliamo di criptomonete! Prima formarsi, poi decidere il da farsi.


Condividi l'articolo

Lascia un commento