In questo articolo andremo a vedere in dettaglio quanto si guadagna giocando a DeFi Kingdoms.
Premetto che questo testo non corrisponde ad un incitamento all’investimento nelle piattaforme e nelle criptomonete citate. Racconto semplicemente la mia esperienza in qualcosa che è classificato come speculazione.
Il capitale è di conseguenza a fortissimo rischio.
Per chi non conoscesse ancora questo gioco, si tratta di un Play2Earn basato su blockchain Harmony del quale parlerò approfonditamente in un futuro articolo e che ho già trattato in questo video.
I due modi per giocare
Esistono due modi per poter giocare e di conseguenza guadagnare. Entrambi hanno pregi e difetti e ovviamente permettono guadagni molto differenti.
Il primo – Utilizzare un eroe
Il primo ha una barriera d’ingresso importante in quando è attualmente molto costoso. Mi sto riferendo all’acquisto degli Eroi.
Questi Eroi altro non sono che NFT ai quali possiamo far svolgere delle avventure (dette quest). Questo suonerà familiare a tutti coloro che negli anni hanno giocato a giochi di ruolo di qualsiasi tipo.
Scegli un personaggio, vai a fare le missioni e guadagni esperienza e oggetti.
Con un’unica grande differenza.
Mentre nei giochi di un tempo gli oggetti potevano al massimo essere scambiati con altri all’interno della piattaforma, su questi nuovi Play2Earn tutto può essere venduto per dei Token (JEWEL nel nostro caso) che possono essere convertiti in dollari.
Anche il nostro eroe, volendo, può essere messo in vendita.
Al momento della scrittura, 10 gennaio 2022, l’eroe più economico in vendita costa 33.5 JEWEL.
Attualmente il JEWEL vale 16.5 dollari, di conseguenza se vogliamo entrare a giocare dobbiamo mettere in conto una spesa (non possiamo difatti definirla investimento) di circa 540 dollari.
Questo ci darà diritto a partecipare alle missioni e come detto sopra guadagnare qualcosa che potremo, eventualmente, scambiare con dollari veri e propri.
Sto ancora riflettendo se valga la pena o meno entrare in possesso di un eroe, per questo, al momento, non sto utilizzando questo aspetto del gioco.
Il secondo – Farmare nei giardini
Qualcuno potrebbe obiettare che questa modalità non sia un vero e proprio utilizzo ludico di DeFi Kingdoms, in quanto mi limito a fornire liquidità a determinate pool per ottenere in cambio ricompense sotto forma di JEWEL.
Io però la vivo come tale, accedendo quotidianamente per controllare il mio giardino, fare il raccolto e reinvestire quello che ho maturato per comprare altri semi.
La Finanza Decentralizzata (DeFi) non sarà divertente o avvincente come possedere un eroe ed andare a svolgere delle missioni, ma a fronte di una rendita annuale attuale del 411%, mi sembra un più che ottimo affare.
Come potete vedere dall’immagine qui sopra, la pool alla quale fornisco liquidità è JEWEL-ONE (in rapporto 1:1) e attualmente rende il 411.6% annuo.
Questo articolo che ci spiegherà quanto si guadagna giocando a DeFi Kingdoms, farà riferimento a questo aspetto del gioco.
Quanto guadagno giocando a DeFi Kingdoms
In questo video ho mostrato quando si possa guadagnare in 24 ore farmando su DeFi Kingdoms, ed ora voglio parlarvene anche qui sul blog.
Il mio caso studio fa riferimento ad un giorno intero (24 ore) dalle 10.30 del 3 gennaio 2022 alle 10.30 del 4 gennaio 2022 dove ho lasciato andare le cose in autonomia, quindi stiamo parlando di un guadagno totalmente passivo.
Il denaro speso per questa rendita è di circa 500 dollari, anche in questo caso stiamo parlando di parecchi soldi che ho avuto molti meno problemi a mettere a farmare.
Rispetto all’acquisto di un eroe, difatti, posso prelevare in qualsiasi momento tutta o parte della liquidità ed averla subito disponibile nel mio wallet.
Al contrario avrei dovuto mettere in vendita l’eroe sperando di riuscire a venderlo presto e bene.
Sono certo che alla lunga la rendita di questa pool crollerà a livelli umani e inizierà a diventare conveniente comprare un eroe, ma fino ad allora non rimpiango la mia scelta.
Il guadagno di 24 ore
Prima di mostrare quanto si guadagna con un investimento di circa 500 dollari su un APR di oltre il 400%, devo fare un’ultima precisazione.
Essendo queste rendite pagate in JEWEL, il valore di questo token ricopre un’importanza fondamentale.
Posso difatti anche avere una rendita del 100% giornaliero, ma se quello è ottengo è qualcosa che vale zero, tanto mi fa.
Fortunatamente, come possiamo vedere dal grafico qui sopra, il valore negli ultimi 30 giorni è in un trend positivo.
Ad inizio 2022 è stato annunciato un aggiornamento che porterà questo gioco anche su blockchain Avalance e il mercato ha risposto in maniera ottima facendo fare un balzo molto importante del valore del token.
Detto questo, finalmente siamo pronti a vedere che i guadagni del farming di 24 ore su DeFi Kingdoms, in maniera totalmente passiva, sono di 0.286303 JEWEL.
Al cambio di allora erano circa 6 dollari, mentre a quello di oggi circa 5.
Questa volatilità a me non interessa molto in quanto, come vedremo più avanti, la mia strategia futura è ben definita e ne sono assolutamente fiducioso (anche in questo caso, non è un consiglio finanziario).
Per poter fare paragoni, ovviamente, è sempre giusto confrontare pere con pere. Quindi dobbiamo sempre misurare i JEWEL guadagnati, non i dollari. Questo valore, come abbiamo visto, può variare drasticamente in periodi di tempo brevissimi.
JEWEL bloccati e sbloccati
Un’altra precisazione è dovuta. Come avrete visto dall’immagine qui sopra, parte dei JEWEL mi vengono dati sbloccati e altri bloccati.
Questo è dovuto alla strategia degli sviluppatori di DeFi Kingdoms che per evitare una vendita di massa del loro token impongono un periodo di blocco.
Il rapporto bloccati/sbloccati è attualmente circa 60/40 e andrà calando man mano fino al 15 luglio, dove i guadagni saranno tutti sbloccati sempre.
A quel punto, però i JEWEL bloccati che una persona ha accumulato fino a quel momento non verranno liquidati subito.
Sarebbe una scelta suicida che farebbe collassare il mercato da un momento all’altro.
Questi difatti verranno liberati in maniera lineare nei 12 mesi successivi, quindi fino a luglio 2023.
La mia strategia futura
Nel breve periodo (fino a metà febbraio) la mia strategia è già definita ed è la seguente.
Quotidianamente andrò a fare il raccolto dei JEWEL nei giardini e andrò a reinvestirli nella stessa pool. In questo modo, grazie all’interesse composto e alla rendita del 400%, punto ad avere ritorni sempre più interessanti.
Siccome mi aspetto e mi auguro un aumento del valore del JEWEL e di ONE, non ho intenzione di comprarne di ulteriori.
I JEWEL, come detto, mi verranno dati “a gratis” dal farming nei giardini. Per quanto riguardagli ONE, invece, utilizzerò i circa 900 che ho convertito da Ethereum verso la fine del 2021 e che tengo in MetaMask.
Concludendo
Spero che questo articolo abbia chiarito i vostri dubbi su quanto si guadagna giocando a DeFi Kingdoms, ma se così non fosse scrivetemi na mail a info@diventeromilionario.it o lasciate un commento qui sotto.
Fatemi sapere anche se siete dei giocatori e dei fortunati possessori di uno o più eroi, nel qual caso mi piacerebbe sapere dei consigli per sceglierne uno accettabile!
Dopo una settimana
E’ passata una settimana da quando ho guadagnato quei 0.286303 JEWEL passivamente. Nel frattempo, come da programmi, ho continuato a reinvestire tutti i guadagni.
L’aspettativa era di vedere, ovviamente, una rendita di molto superiore.
La realtà come al solito ci ha sorpreso dato che in queste ultime 24 ore il guadagno è stato di 0.2424872 JEWEL
Dobbiamo quindi registrare un calo dei guadagni del 15%.
Come mai è successo questo, vi starete chiedendo?
La spiegazione è una ed è molto semplice. I rendimenti delle pool si sono abbassati.
JEWEL-UST (nella quale non reinvesto mai) è passato da 540% a 407%, mentre il nostro amato JEWEL-ONE è crollato da 496.3% a 413.5%.
Questo ci deve far capire l’importanza del rendimento e che conviene entrare in un progetto agli inizi, investendo una cifra misera ma con rendimenti superiori al 1000% (come era DeFi Kingdoms a settambre) piuttosto che mettere fior fior di quattrini in qualcosa che è già esploso.
Certo, direte voi, entrare agli inizi corrisponde ad un rischio altissimo!
Già, ma i rendimenti incredibili rendono questa operazione attraente anche partendo da cifre minime (fermo restando che non vi sto incitando ad iniziare a giocare a questo gioco).
100€ di Buoni Amazon per te (scade fra poco!)
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a novembre 2023)!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.