Oggi come non mai, il tema della finanza personale è fondamentale per affrontare con serenità le sfide quotidiane e realizzare i propri sogni.
Gestire bene il denaro può aprire moltissime porte, e il prestito personale è uno strumento che – se usato correttamente – può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo sicuro e sostenibile.
Tuttavia, orientarsi tra le varie offerte di prestiti, comprendere i tassi di interesse e individuare le opzioni più vantaggiose può rivelarsi complicato, specialmente se non si hanno le giuste informazioni.
In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nel mondo dei prestiti personali, in particolar modo quelli offerti da ING (che abbiamo già trattato in questo blog per il suo conto deposito).
Inoltre, cosa molto importante, andremo a vedere dei consigli per un finanziamento sicuro e che non si riveli un incubo negli anni.
Non sono favorevole ai prestiti, e questa cosa l’ho sempre detta. Ciononostante a volte siamo costretti a rivedere le nostre priorità in casi eccezionali e di emergenza, come spese mediche, una ristrutturazione della casa, coprire delle spese improvvise o perché no investire nella tua formazione.
Qualunque sia il motivo, è importante capire che un prestito personale può essere uno strumento valido solo se lo si sceglie con attenzione e consapevolezza.
Molte persone, purtroppo, commettono errori perché si lasciano attirare da offerte che sembrano vantaggiose ma che nascondono costi elevati o condizioni poco chiare.
Oggi andiamo ad analizzare il prestito Arancio di ING.
Il Prestito Arancio di ING è un finanziamento personale progettato per offrire una soluzione flessibile a chi cerca liquidità, con importi che variano tra 3.000 e 50.000 € e una durata di rimborso che può estendersi da 12 a 96 mesi.
Sul sito è presente un calcolatore che in pochi click ti anticiperà già tutti i costi e l’importo finale che dovrai andare a restituire.
Tra i principali vantaggi, ING propone la gestione interamente digitale della richiesta e un sistema personalizzabile per l’estinzione del debito.
Grazie alle opzioni gratuite “Salto Rata” e “Riduci Rata”, è possibile sospendere una rata o modificarne l’importo per rendere il pagamento più flessibile in base alle esigenze del cliente. La richiesta online è veloce e richiede l’invio di documenti standard, con approvazione subordinata alla verifica di affidabilità creditizia.
Chi è già titolare di un Conto Corrente Arancio può accedere a tassi di interesse particolarmente vantaggiosi, avendo inoltre il vantaggio dell’integrazione rapida con l’account esistente, semplificando così la gestione delle rate.
Per chi non ha un conto, ING permette comunque di accedere al prestito, anche se a condizioni diverse.
Ecco una panoramica dettagliata dei costi associati:
Voce di costo | Dettagli |
---|---|
Importo del prestito | Minimo 3.000 € – Massimo 50.000 € |
Durata del rimborso | Minimo 12 mesi – Massimo 96 mesi |
Apertura pratica | Gratuita |
Commissioni di istruttoria | 1% (da un minimo di 35 € a un massimo di 300 €) |
Rimborso anticipato | Gratuito |
Opzioni Salto/Riduci Rata | Gratuito |
TAEG (indicativo) | Variabile in base all’importo e alla durata del finanziamento |
Servizi inclusi: oltre alle opzioni di modifica rata, il Prestito Arancio non comporta costi per l’estinzione anticipata, che permette di rimborsare l’importo residuo senza penali o oneri aggiuntivi. Il tasso effettivo varia a seconda del profilo del cliente e del periodo di rimborso selezionato, mentre il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) include eventuali spese di istruttoria e gestione pratica.
Questo servizio risponde a diverse esigenze di finanziamento e offre una modalità di gestione che può adattarsi a piani di rimborso anche prolungati, con la possibilità di accedere a condizioni agevolate per i correntisti ING.
Finora abbiamo visto l’offerta dei prodotti di ING, ma a questo punto è ora di andare a capire che banca sono.
ING è una banca globale con origini nei Paesi Bassi (fonte), attiva in oltre 40 paesi e specializzata in servizi bancari digitali e innovativi.
Con un focus su semplicità, accessibilità e sostenibilità, ING si impegna a fornire soluzioni di risparmio, investimento e finanziamento per privati, imprese e istituzioni.
Con una forte presenza online, ING è apprezzata per i suoi prodotti facili da usare e per la trasparenza dei servizi, puntando a migliorare la vita finanziaria dei clienti attraverso un approccio digitale e responsabile.
Abbiamo analizzato in maniera dettagliata l’offerta di ING e abbiamo visto che è un partner affidabile con il quale avere a che fare.
Ma voglio ugualmente darti una serie di consigli per ottenere un finanziamento che non ti crei problemi nel corso degli anni.
Ecco alcuni suggerimenti chiave per dormire sonni tranquilli:
Seguendo questi consigli, puoi scegliere un finanziamento che non solo soddisfi le tue esigenze, ma sia anche sostenibile nel lungo periodo, minimizzando i rischi e i costi imprevisti.
Infine, se hai letto questo articolo ma hai ancora dubbi sull’argomento, è giusto specificare nel dettaglio di cosa stiamo parlando.
I prestiti personali sono finanziamenti che permettono di ottenere una somma di denaro da utilizzare per diverse finalità, senza dover specificare una destinazione d’uso specifica, come avviene per i mutui o i prestiti auto.
Si rivolgono a privati e possono coprire spese personali come viaggi, ristrutturazioni, acquisto di beni o consolidamento di altri debiti.
Il rimborso avviene in rate fisse mensili, comprensive di interessi, e ha una durata variabile, di solito tra 12 e 120 mesi.
Tassi e condizioni dipendono dall’importo richiesto, dalla durata scelta e dal profilo di credito del richiedente.
In conclusione, i prestiti personali rappresentano uno strumento finanziario versatile e accessibile per soddisfare una vasta gamma di esigenze, dai progetti personali alle spese impreviste.
Quando si sceglie un prestito, è essenziale comprendere bene costi, tassi di interesse e condizioni, assicurandosi che sia allineato alle proprie possibilità economiche.
Servizi come quelli offerti da istituti solidi, come ING, mettono a disposizione soluzioni trasparenti e flessibili, aiutando a gestire i finanziamenti in modo sicuro e con maggiore tranquillità.
Hai mai chiesto un prestito personale? Come ti sei trovato? Fammelo sapere nei commenti!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 260€ di buoni Amazon online (aggiornato a settembre 2025)!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.
La Blockchain Rome Week sono due giorni di corsi e speech che si terranno il…
Non credevo che saremmo arrivati a questo, ma il mercato è in così grande crescita…
In questo articolo andremo a vedere come guadagnare Buoni Amazon gratis e tutte le varie…
Fun With Feet è una piattaforma relativamente nuova che ho deciso di approfondire perché ho…
Una volta capita la potenzialità del mercato e come fare a vendere le foto di…
FeetFinder è una delle principali piattaforme per la vendita di foto di piedi e permette…