Viaggiare gratis o farsi pagare per farlo
Sarà stata la pandemia e i vari lockdown, ma è ormai da tempo penso che sarebbe proprio entusiasmante fare un bel viaggio in giro per il mondo.
In fondo si sa, più siamo privati di qualcosa, più sorge in noi il bisogno di evadere e aggirare gli ostacoli.
Quindi, approfittando dell’allentamento delle varie restrizioni in Italia e nel mondo, mi sono chiesto:
“Come posso viaggiare spendendo poco?.
“Ci sono modi che mi consentono di vivere in altre città senza spendere un occhio della testa?”
Per questo motivo ho passato un bel po’ di tempo a cercare su internet una soluzione che fosse adatta sia alle mie esigenze, ma anche alle tue che stai leggendo.
Ho spulciato qua e là su internet, ho indagato su forum e siti di settore, ho letto le storie più disparate di chi desiderava viaggiare gratis ed eccomi qua a condividere con te tutto quello che ho capito risparmiandoti la fatica di girare su mille siti diversi.
Chiaramente, viaggiare verso mete lontane spendendo una montagna di soldi è una cosa abbastanza facile da fare. Tuttavia, a noi non piacciono le cose facili, vero?
Se sei arrivato su questo sito significa che stai cercando soluzioni, trucchi e piccoli consigli che ti permettano di risparmiare o di investire in maniera intelligente. Quindi cosa c’è di meglio che viaggiare gratis e allo stesso tempo guadagnare?
Proprio per questo ho deciso di scrivere questo articolo in cui mi concentrerò su come viaggiare gratis in tutto il mondo e su come eventualmente essere pagati in modo tale da unire l’utile e il dilettevole.
Se non credi che sia possibile, allora non ti resta che leggere questo articolo fino alla fine perché sono sicuro che ti darò un sacco di idee e spunti di riflessione utili (poi mi ringrazierai).
Vacanza gratis per te e la tua famiglia
Lo sapevi che esistono portali on-line che mettono in contatto le strutture ricettive con i professionisti che sono alla ricerca di una vacanza gratis per sé e per la propria famiglia?
Esatto, hai letto proprio bene.
Ricorda: il mondo è pieno di liberi professionisti e persone in grado di svolgere una grande varietà di lavori.
Non parlo solo di esperti di informatica o web designer o fotografi professionisti, ma anche di persone con esperienza nel settore edile, come muratori, elettricisti, idraulici e così via.
Quindi non disperare e non sottovalutare mai le tue capacità. Del resto chiunque può essere un professionista nel proprio settore di riferimento, e quindi anche tu potresti avere la possibilità di goderti una vacanza gratuita sfruttando le tue competenze lavorative.
Dopo aver fatto questa doverosa precisazione, ti spiego come funziona.
Il ragionamento (è molto semplice)
L’hotel richiede un determinato servizio professionale che non richiederà più di 5 ore al giorno e, in cambio, ti darà la possibilità di alloggiare gratuitamente in una delle camere disponibili. Spesso e volentieri le strutture offrono anche i pasti a corredo della proposta di collaborazione.
Un ottimo modo per viaggiare gratis, non trovi? L’unica spesa che dovrai affrontare sarà quella relativa agli spostamenti.
Di seguito, riporto alcuni dei portali più famosi che sono riuscito a trovare online:
Viaggiare il mondo dormendo sul divano
Una valida alternativa per viaggiare gratis (o quasi) è sicuramente il Couchsurfing.
Ci sono molti siti web che offrono agli utenti della rete l’opportunità di entrare in contatto con persone disposte cedere il proprio divano di casa senza alcun fine, se non quello dell’ospitalità.
Chiaramente si tratta di una sistemazione per poche notti e lo svantaggio è che dovrai cambiare casa anche due o tre volte a settimana. Insomma, è un tipo di viaggio che ti permette di non spendere soldi purché tu sia flessibile e senza pretese.
In generale, le persone che sono disposte ad accogliere viaggiatori da tutto il mondo sono soliti offrire un semplice divano sul quale potrai dormire. Tuttavia, non è raro che alcuni host offrano anche intere stanze.
Il sito più famoso è couchsurfing.com, con milioni di iscritti in tutto il mondo.
Sebbene il sito offra la possibilità di recensire sia i viaggiatori che gli host, il mio consiglio è di essere sempre cauti e di studiare attentamente i feedback lasciati dagli altri nel corso degli anni.
Se vuoi davvero essere prudente, ti consiglio anche di avere un piano di riserva pronto nel caso in cui il tuo host non si comporti come previsto.
Prenditi cura della casa di qualcun altro e goditi i suoi comfort
Un altro modo per viaggiare gratis senza spendere un centesimo è l’house sitting. Ebbene sì, ci sono quelli che fanno i dog sitter e quelli che fanno i house sitter. Sembra difficile da credere, ma in realtà è un lavoro richiesto per davvero.
Infatti, soprattutto nelle grandi cittàcome New York, Londra o Miami, capita spesso che le persone che viaggiano per lavoro abbiano la necessità di assumere un house sitter che si occupi della propria casa.
Questi “domestici” innaffiano le piante, danno da mangiare ai pesci rossi, occasionalmente spolverano i mobili e nel frattempo vivono a scrocco nella casa di chi li assume.
Fondamentalmente, tutto ciò che devi fare è goderti la casa di qualcun altro rispettando le cose degli altri. La cosa bella è che nella maggior parte dei casi non solo hai la possibilità di pernottare in appartamenti e ville di lusso, ma sarai anche pagato.
Facendo l’Au-Pair, puoi viaggiare gratis in tutto il mondo
Questa che sto per dirti non è un’opzione per me e per le mie dinamiche di vita, ma sono sicuro che sarà comunque utile a qualcuno.
Se vuoi viaggiare gratis e ti piacciono i bambini, puoi valutare la possibilità di partire come Au-Pair.
Quando parlo di Au-Pair, mi riferisco a quel tipo di lavoro in cui, in cambio di una piccola paga settimanale, di vitto e alloggio, ti occupi delle faccende domestiche di una famiglia e dell’accudimento bambini.
La cosa da non sottovalutare è che, non solo potrai vivere in qualsiasi paese del mondo a spese delle famiglie ospitanti, ma avrai anche la possibilità di imparare la lingua alla perfezione senza spendere un centesimo.
Questo è un lavoro particolarmente adatto alle donne, ma negli ultimi anni c’è stato anche un aumento di uomini disposti a viaggiare per il mondo e lavorare come Au-Pair.
Viaggiare gratis con l’Unione Europea
Infine, ma non per ordine di importanza, vorrei segnalarti un altro modo di viaggiare senza pagare.
Lo sapevi che l’Unione Europea finanzia alcuni progetti che consentono alle persone di viaggiare gratuitamente in tutta Europa? Quando ho letto questa notizia, non potevo credere ai miei occhi, ma a quanto pare è tutto vero.
L’Unione Europea permette ai giovani di viaggiare gratuitamente facendoli partecipare a progetti organizzati da associazioni non governative. Il fine ultimo è quello di promuovere e favorire a livello internazionale la crescita personale e l’approccio imprenditoriale alle attività legate al terzo settore.
Questi viaggi possono durare alcune settimane o, addirittura, fino a un anno.
Ovviamente non si tratta di una vacanza a scrocco in quanto è richiesta una partecipazione attiva per tutti i partecipanti alle iniziative promosse dalle associazioni presenti in bando.
Quello di cui sto parlando è il Servizio Volontario Europeo (ora chiamato Corpo Europeo di Solidarietà), che rappresenta a tutti gli effetti un’esperienza meravigliosa.
Non solo ti permetterà di ampliare le tue competenze e di incontrare persone da tutto il mondo, ma ti consentirà anche di migliorare le tue competenze linguistiche.
Concludendo
Spero che questo articolo ti sia stato utile. Ricorda, viaggiare non significa necessariamente spendere una montagna disoldi. Quindi, fatti furbo.
Se l’argomento ti interessa, fammelo sapere nei commenti o inviami una e-mail a info@diventeromilionario.it.
E tu?
Hai mai viaggiato gratis in Italia o nel mondo? Hai usato uno di questi metodi oppure ne conosci qualcun altro che vuoi condividere?
Scopri come guadagnare 85€ online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.