Richiedere il rimborso della revisione auto grazie al Bonus Veicoli sicuri è un’operazione davvero semplice che si può fare in autonomia in pochi minuti.
Basta avere a disposizione lo SPID e l’IBAN verso il quale ricevere questo rimborso di 9,95 euro e il numero di targa.
Come chiedere il rimborso della revisione auto
- Registrarsi alla piattaforma con lo SPID
- Inserire la targa del veicolo
- Richiedere il contributo
Registrarsi alla piattaforma con lo SPID
Il sito web dal quale effettuare la richiesta del bonus veicoli sicuri è bonusveicolisicuri.it e qui sotto puoi vedere come si presenta la home page.
Clicchiamo il tasto blu “Accedi/Registrati” e procediamo al login utilizzando lo SPID (non si può accedere con la carta di identità elettronica o altre modalità).
Quando la procedura sarà stata effettuata correttamente arriveremo alla schermata che vedi qui sotto, dove dobbiamo confermare i nostri dati.
Inserire la targa del veicolo
Ora dobbiamo inserire la targa del nostro veicolo e selezionare se è un autoveicolo, un ciclomotore o un autoveicolo.
Se finora tutto è andato secondo i piani, alla conferma della targa dovremmo trovarci di fronte alla schermata che puoi vedere qui sotto.
Chiaramente ho oscurato i miei dati, all’interno della targa troverai quella che hai inserito in precedenza.
A questo punto è tutto pronto ed abbiamo due opzioni.
Richiedere il contributo
Possiamo richiedere il contributo oppure eliminare la richiesta.
Se abbiamo inserito i dati corretti premiamo “Richiedi contributo” e approderemo ad una schermata dove dovremo inserire il nostro IBAN (di un conto a noi intestato).
A questo punto seguiranno una serie di conferme da dare e alla fine… complimenti! Hai portato a termine correttamente la procedura!
Come ho scoperto questo contributo
La settimana scorsa sono andato a fare la revisione della mia Golf e ho notato che il prezzo è aumentato fino a 80€ tondi tondi.
Ero rimasto ad una cifra che si aggirava sui 70€, ma complice la situazione economica attuale non mi sono particolarmente scandalizzato da questo incremento.
Andando ad indagare ho scoperto che la legge di bilancio del 2021 ha sancito un aumento di 9,95 euro della tariffa per la revisione auto. “Eh va bene, cosa vuoi farci” ho pensato.
Se non che, dopo averne parlato nel mio podcast in questo episodio, sono venuto a conoscenza di una cosa interessante.
Difatti Marco nel gruppo Telegram di Diventerò Milionario (lo trovi qui) ha scritto:
Subito dopo aver letto questo messaggio mi sono messo in cerca del metodo da seguire per poter fare richiesta di questo bonus revisione auto 2022 per scoprire che… esiste realmente ed è semplicissimo da richiedere.
In pochi click e in maniera intuitiva sono riuscito a richiedere il bonus andando sul sito https://bonusveicolisicuri.it, appartenente al ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Cos’è e chi può richiederlo
Il bonus veicoli sicuri è un contributo erogato ai proprietari di veicoli a motore che nel 2022 (dal 1 gennaio al 31 dicembre) hanno fatto (o devono ancora fare) la revisione auto obbligatoria.
E’ possibile richiedere il bonus per veicoli a motore, motoveicoli, ciclomotori e minibus fino a 15 posti.
Questo può essere richiesto solo per un veicolo e una solo volta (difatti questo bonus ha la durata triennale, dal 2021 al 2023).
Nel caso di veicoli cointestati, deve essere richiesto dal primo intestatario del mezzo.
Per richiedere il rimborso per le revisioni auto effettuate nel 2021, invece, c’era tempo fino al 30 aprile 2022.
Se dovessi avere altri dubbi, a questo link trovi la sezione di supporto del loro sito.
A quanto ammonta il bonus revisione auto 2022
Il bonus revisione auto (detto anche bonus veicoli sicuri) ammonta a 9,95 euro e ci verrà accreditato direttamente sul conto corrente dopo che la nostra pratica è stata verificata.
Il 20 settembre, come vedi dalla foto qui sotto, ho ricevuto il bonifico di rimborso per la revisione auto.
Visualizzare lo stato della richiesta o annullarla
Per controllare lo stato di avanzamento dalla pratica è sufficiente entrare nell’area riservata del sito bonusveicolisicuri.it e cliccare “Visualizza Richiesta”.
Come vediamo qui sotto, si aprirà una tendina con tutti i dettagli, tra i quali il numero della pratica (da usare in caso di richiesta di assistenza) e lo stato della pratica.
Nel mio caso possiamo vedere che è appena stata inserita ed è modificabile fino al 3 settembre (ovvero entro 3 giorni dall’inserimento).
Volendo possiamo anche annullarla, cliccando il tasto rosso “Elimina” che vediamo nell’immagine qui sopra.
Anche l’annullamento può essere effettuato entro 3 giorni.
Dopodiché potremo effettuare nuovamente la domanda per lo stesso veicolo o per un altro.
Ricezione del rimborso
Ho effettuato la richiesta ad inizio settembre ed il 20 settembre 2022 ho ricevuto il bonifico direttamente sul conto corrente, come da immagine qui sotto.
Tutto è andato quindi in maniera liscia e senza intoppi. Ottimo così!
Concludendo
Sebbene ci sia tempo fino al 31 dicembre 2022 per effettuare la richiesta, consiglio di farla il prima possibile per due motivi.
Il primo è che questo contributo dura fino ad esaurimento delle risorse disponibili (4 milioni di euro) e il secondo è che per il tempo che richiede… meglio farlo subito!
Difatti è la classica attività che rischia di essere procrastinata all’infinito finché non scade il termine e noi rimaniamo a secco.
Capisco che 9.95€ possono sembrare briciole, ma facendo due conti corrispondono circa a 1 ora di lavoro dipendente (considerando una paga di 1600€).
Stiamo guadagnando in 10 minuti quanto prendiamo lavorando un’ora.
E’ decisamente un ottimo affare!
Lo sapevi?
Eri a conoscenza di questo bonus veicoli sicuri stanziato dal ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili?
O hai trovato questo articolo utile? Fammelo sapere nei commenti e se hai altri dubbi none sitare a scrivermi una mail a info@diventeromilionario.it.
Scopri come guadagnare buoni Amazon e soldi online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare soldi e buoni Amazon online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sezione FAQ
Il bonus è di 9,95 euro
Basta andare sul sito bonusveicolisicuri.it ed effettuare la procedura in pochi passaggi
Il contributo è disponibile per tutte le revisioni effettuate tra il 2021 e il 2023 e può essere richiesto solo una volta per veicolo
Devi avere già fatto la revisione al veicolo e devi possedere lo SPID, l’IBAN per l’accredito e la targa del mezzo.
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.