Stai cercando un modo per diversificare il tuo portafoglio di investimenti e ottenere rendimenti molto interessanti?
In questo articolo andremo ad approfondire nel dettaglio Reinvest24, una piattaforma di lending crowdfunging.
Il lending crowdfunging immobiliare prende in prestito le sue caratteristiche sia dal crowdfunding tradizionale che dagli investimenti immobiliari, rendendolo una delle strategie più popolari oggi nel mondo degli investimenti alternativi.
Adesso addentriamoci nel funzionamento di Reinvest24 e capiremo il motivo per cui questo metodo di investimento potrebbe essere adatto a te.
Cos’è Reinvest24
Reinvest24 è una piattaforma di crowdfunding immobiliare in cui si ha l’opportunità di diventare investitori in immobili europei e di ottenere rendimenti mediamente più elevati rispetto ad altri investimenti classici.
E’ stata fondata nel 2017 dall’estone Tanel Orro.
Potremo entrare nel real estate crowdfunding in maniera facile sicura e veloce, basterà scegliere il progetto, investire e ricevere gli interessi fino alla scadenza, quando riceveremo nuovamente il nostro capitale.
Come funziona e come usare Reinvest24
Per poter procedere all’utilizzo di questa piattaforma dovremo capire nel dettaglio il
I passi da seguire per poter investire con Reinvest24 sono:
- Registrarsi alla piattaforma
- Depositare il capitale
- Scegliere il progetto
- Investire
Come registrarsi a Reinvest24
La registrazione a Reinvest24 richiede solamente pochi minuti e può essere fatta comodamente da questa pagina del loro sito, che attualmente non è tradotto in italiano ma è solo in inglese.
Aprire il conto
Come come vedi dall’immagine qui sotto, troverai una pagina apposita per poterti registrare.
Inseriamo i dati richiesti, ovvero nome, cognome, email e password ed apriamo l’account premendo il tasto verde.
Riceveremo una mail di conferma dell’indirizzo, proprio come vedi qui sotto.
Clicchiamo il tasto verde “Confirm E-Mail” arriveremo alla pagina principale del nostro account su Reinvest24, dove ci verrà indicato il prossimo passo da effettuare prima di poter procedere con l’investimento.
Come vedi qui sotto, difatti, il sistema ci ricorda che dobbiamo ancora verificare il nostro conto.
Clicchiamo il tasto arancione “Verify Account” e inizieremo la procedura di verifica dell’identità.
La verifica dell’identità (il KYC)
Il KYC su Reinvest24 è una esperienza semplice e lineare, senza intoppi o dubbi sui passi da seguire.
Prima di tutto dovremo comunicare tutti i nostri dati personali inserendoli nella form che vedi qui sotto.
Dovremo specificare l’indirizzo e alcuni dati finanziari, come la provenienza dei fondi e quanto pensiamo di investire.
A seguito di questo dovremo caricare una foto dei nostri documenti e un selfie per confermare la nostra identità.
Tutto può essere fatto comodamente dal cellulare, basterà scansionare il QR code che Reinvest24 ci mostrerà e potremo continuare la procedura da smartphone.
Tutto quello che dovremo fare viene spiegato nel dettaglio, come puoi vedere dalle immagini qui sotto.
Successivamente, se tutto è andato a buon fine, dovremo anche fare dei movimento con il viso per confermare di essere noi (sorridere, chiudere gli occhi e ruotare il viso).
Una volta terminato, torniamo su computer e vedremo che la procedura è stata presa in carico correttamente.
A questo punto non dobbiamo fare altro che attendere la conferma del riconoscimento per poter iniziare ad investire.
Nel mio caso ho dovuto attendere 5 ore prima di ricevere la mail che vedi qui sotto, dove mi viene comunicato che tutto è andato a buon fine.
Il prossimo passaggio, come vedi anche dal bottone verde presente nella mail qui sopra, è quello di depositare dei fondi per poter procedere all’investimento.
Come depositare soldi su Reinvest24
Dal menu principale clicchiamo il nostro profilo e ci apparirà il menu che vedi qui sotto.
Dovremo cliccare il tasto verde “Deposit” e saremo portati ad una pagina di dettaglio dove troveremo tutti i metodi disponibili per poter effettuare il deposito dei capitali.
Su Renvest24 è possibile depositare capitali tramite:
- bonifico bancario estero
La ricarica con questo metodo non ha commissioni e può essere ricevuta immediatamente se utilizziamo il bonifico istantaneo.
Altrimenti sarà necessario attendere fino a 3 giorni lavorativi per vedere i nostri fondi sul conto.
La cosa fondamentale da ricordare è di indicare la causale, in quanto è necessario per associare il pagamento al nostro conto. Altrimenti tutto questo processo richiederà molto più tempo.
Scegliere il progetto
Nel menu principale in alto clicchiamo il tasto “Properties” e verremo portati alla sezione di scelta dei progetti degli immobili sul mercato.
Su reinvest24 possiamo scegliere i progetti su due mercati:
- Mercato primario
- Mercato secondario
Mercato primario
Questi progetti sono rilasciati direttamente dalla piattaforma che in questa fase sta raccogliendo i fondi per poter iniziare i lavori.
Nell’immagine qui sopra vediamo come ne siano presenti due in fase di “raccolta fondi“, uno in Spagna e l’altro in Romania.
Troviamo la durata, il tasso di interesse e lo stato di avanzamento della raccolta.
Mercato secondario
Nel mercato secondario abbiamo la possibilità di acquistare quote di immobili da altri utenti che hanno deciso di liquidare l’investimento prima della scadenza.
Sarà sufficiente cliccare il tasto “Secondary Market“, evidenziato di rosso qui sotto, ed arriverai alla lista completa di tutte le offerte.
Possiamo filtrare per ritorno previsto, mesi prima della fine del progetto e altre opzioni di modo da poter trovare qualcosa di nostro interesse.
Come investire con Reinvest24
Una volta individuato il progetto che fa per noi, dobbiamo procedere e concretizzare l’investimento.
Questa procedura varia in base al mercato sul quale stiamo operando.
Investire nel mercato primario
L’investimento minimo su Reinvest24 è di 100 euro.
Una volta entrati nella pagina di dettaglio, troveremo tutti i dati di base che potremo ricontrollare.
Quando andiamo a compilare la sezione in basso con il capitale che vogliamo investire, il sistema in automatico ci dirà a quanto ammontano gli interessi che andremo a guadagnare.
Nel nostro caso, investendo 100 euro avremo 8.67 euro di rendita in 8 mesi.
Clicchiamo il tasto verde “Invest“, ricordandoci che il minimo è di 100 euro, e avremo correttamente effettuato il nostro acquisto.
Ora potremo trovare questa quota nella sezione del nostro portafoglio che indica tutti i progetti in nostro possesso.
Investire nel mercato secondario
Se vogliamo acquistare dal mercato secondario, sarà sufficiente compilare il campo a destra della riga e cliccare il tasto blu “Invest“, proprio come vedi dall’immagine qui sotto.
Ora lo troveremo nel nostro portafoglio e potremo gestirlo come preferiamo, quindi venderlo o tenerlo fino a scadenza.
Quanto si guadagna con Reinvest24
Reinvest24 sul suo sito dichiara che le rendite ottenute da tutte le exit effettuate finora sono del 14.8%.
Ovviamente non sono costituiscono una garanzia sulle rendite future.
Ogni progetto hai suoi tassi di interesse personali e bisogna andare a vedere quelli per capire cosa dobbiamo aspettarci in caso vada tutto nel migliore di modi.
Quali sono i costi
Nella sezione riservata alle domande del loro sito, possiamo trovare tutti i costi che andremo a sostenere utilizzando questa piattaforma.
Le commissioni di Reinvest24 sono:
- Commissioni di successo dell’1%: quando il progetto fa la exit e i viene restituito il capitale, verrà trattenuto l’1% di quanto abbiamo investito inizialmente
- 2 € per ogni prelievo di fondi
Come ottenere il bonus di Reinvest24
Per ottenere il bonus di Reinvest24 è necessario andare al sito da questo link, dopodiché dovremo effettuare la registrazione al sito e la verifica dell’identità (il KYC).
Una volta fatto questo, vedremo accreditato nel nostro conto il bonus di 10€, come da immagine qui sotto.
Quella cifra potrà essere usata solamente per essere investita nei progetti presenti sul portale.
Potremo prelevarla quando la rivenderemo nel mercato secondario o quando il progetto sarà terminato e ci ripagherà la quota concordata.
Attenzione sul bonus
Quello che nessuno vi dice sul bonus, perché è interessato solo al fatto che voi vi iscriviate, è che il minimo di deposito rimane di 100€.
Quindi se vogliamo investire per prelevare, dovremo depositare ulteriori 90 euro, comprare la quota di quello che ci interessa e poi venderla.
Secondo me è interessante effettuare la registrazione, al di là del bonus, per vedere come è strutturato il sito e quali opportunità offre.
I rischi di Reinvest24
Alcuni rischi potenziali del crowdfunding includono:
- due diligence inadeguata
- difficoltà di gestire le spese e le imposte
- rischio di liquidità dovuto ai termini di lock-up
- assenza di storia del prestito
Per evitare questi rischi, assicurati di valutare a fondo l’opportunità di crowdfunding immobiliare prima di agire.
Studia attentamente la due diligence e tutti i dati relativi all’investimento che trovi nel dettaglio del progetto, prima di entrare.
Esattamente come vedi nell’immagine qui sotto.
Facendo i dovuti approfondimenti ed evitando rendimenti troppo alti, che possono essere collegati a rischi eccessivi, potremo mitigare alcuni delle problematiche associati all’investimento immobiliare attraverso il crowdfunding.
In ogni caso è giusto sottolineare che Reinvest24 dichiara, ad ora, di non avere mai avuto alcun progetto andato in default, quindi fallito.
Opinioni su Reinvest24
Le opinioni su Reinvest24 sono positive e su Trustpilot ha una media voto di 4.5 con oltre 100 recensioni.
I numeri di Reinvest24
Questa piattaforma di real estate pubblica tutti i suoi numeri nella sezione statistiche, di conseguenza possiamo andare a vedere il numero di progetti, gli investitori registrati ed i capitali circolanti all’interno di questa azienda.
Come vediamo dall’immagine qui sotto (a dicembre 2022), sono stati raccolti fondi per oltre 34 milioni di euro in 202 progetti e sono stati ripagati 16.5 milioni di euro agli investitori.
La rendita media è del 15.15% e un progetto solitamente dura 10 mesi, dati in linea con investimenti nel mercato degli immobili.
Qui sotto invece abbiamo il dettaglio degli investitori, preso sempre dal sito ufficiale linkato in precedenza.
21.525 utenti hanno scelto questa piattaforma per investire in crowdfunding immobiliare e la loro esperienza è positiva, in quando la media del portafoglio è di 4.500 euro.
Estonia, Germania e Bulgaria sono i primi tre paesi per numero di capitali investiti e l’Italia si trova attualmente all’ottavo posto.
Reinvest24 è affidabile?
Attualmente la piattaforma sta pagando costantemente e correttamente tutte le rendite e non sono presenti reclami di alcun tipo.
La situazione economica non è delle migliori ma l’azienda riesce in ogni caso ad andare avanti e prosperare, quindi il suo modello di business, ad ora, sembra solido.
Cos’è una piattaforma di real estate Crowdfunding
Gli investitori versano capitali ad un fondo, che poi genera profitti che alla fine vengono ripartiti tra gli investitori in base alle regole dell’accordo.
Una piattaforma di crowdfunding immobiliare è un ottimo modo per entrare nel mondo degli investimenti immobiliari con un rischio finanziario minimo.
Essa funge da intermediario per gli investitori che desiderano partecipare a investimenti in immobili commerciali o residenziali, fornendo l’accesso a opportunità che altrimenti non sarebbero state disponibili.
Attraverso queste piattaforme, gli investitori possono condividere le loro risorse e ricevere rendimenti più elevati da investimenti diversificati in diverse classi di attività e località geografiche.
Questa diversificazione degli investimenti riduce il rischio complessivo associato a ogni singolo investimento e consente anche una gestione della liquidità più efficiente rispetto agli investimenti immobiliari tradizionali.
Concludendo
Spero che questa recensione della piattaforma sia stata interessante e ti abbia aiutato a capire come funziona l’investimento nel crowdfunding immobiliare e quali possono essere i rischi collegati.
Se sei alla ricerca di un nuovo modo di investire il tuo denaro e di far crescere il tuo patrimonio, Reinvest24 è da tenere d’occhio.
La loro piattaforma è facile da usare e offre rendimenti fino al 14.8% sugli investimenti proposti e si può entrare nei progetti a partire da 100 euro.
Inoltre, in questo momento hanno un’offerta speciale che prevede un bonus di 10 euro all’iscrizione.
E tu?
Fammi sapere se questo articolo ti è stato utile o se conoscevi già questa o altre piattaforme. Scrivimelo nei commenti e aggiornami anche su altri siti che utilizzi e che ritieni siano affidabili.
100€ di Buoni Amazon per te (scade fra poco!)
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a novembre 2023)!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sezione FAQ
Si può iniziare ad investire su Reinvest24 a partire da 100€
Prima è necessario investire il bonus acquistando qualche investimento. Potremo prelevarla quando andremo a vendere la quota o quando il progetto sarà terminato e ci verranno pagati i guadagni.
Per prelevare i soldi dalla piattaforma ci verranno addebitati 2 euro di commissioni
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.