Oggi mi sono trovato in una situazione strana. Sono andato a farmi vaccinare e per anticipare i tempi, visto che le località più comode e ambite sono andate sold-out subito, ho scelto di andare in un centro distante un’ora di auto da casa.
La cosa, in realtà, non è che mi dispiacesse visto che la strada è scorrevole e presenta dei panorami fantastici.
Soprattutto, però, mi esaltava il fatto di avere due ore di tempo da passare in macchina da solo in compagnia di alcuni podcast.
Perché mi esalto per così poco?
Contrariamente a quanto si possa pensare, il mio ascolto di podcast è molto limitato per due semplici ragioni
- Quando sono in macchina registro il mio
- Se non registro ho mia figlia a bordo
Inoltre, come terza motivazione, vi confesso una cosa.
Ho una paura terribile di ascoltare contenuti e subito dopo, in maniera consapevole o meno, riproporli nel mio podcast.
Non so per quale motivo, in fin dei conti esporli con termini e parole proprie ad un’audience molto probabilmente diversa, non sarebbe un reato.
Quello che temo realmente è il fatto di “sedermi” su questa situazione e pian piano iniziare sempre a spingermi oltre. Un po’ come se iniziassi a rubare un accendino e dopo pochi mesi finissi con lo svaligiare banche.
Chiaramente questa è un’esagerazione, però sono sicuro del fatto che questo tipo di escalation avvenga in maniera quasi inconsapevole fino a quando, in una sparatoria fuori da una banca ti fermi e ti chiedi:
Ma come ho fatto ad arrivare qui?
E ti ricordi che tutto è nato a causa di un inutile e banale accendino. Però ormai sei là e la frittata è fatta.
Di trovarmi in mezzo a sparatorie non mi va, così come di smettere di allenare quotidianamente il muscolo della creatività. Quindi… sto allerta.
Torniamo al viaggio in auto
Nei ritagli di tempo ascolto i classici podcast incassafortepod, quello del Timido Folle, Save and Growth, Montemagno (solo gli episodi che mi interessano), 2024, Digitalia e Affarimiei (altri consigli qui).
Punto alla diversità
Quello che cerco di fare saltuariamente è ascoltare contenuti (ad esempio 2024 e Digitalia) che sono totalmente estranei alla finanza e alla crescita personale.
Sono convinto che nella diversità ci sia un valore potenziale altissimo. Se difatti riuscissi a prendere un’idea di un settore, adattarla e portarla nel mio, potrei creare qualcosa di unico e innovativo.
Ascoltando solo podcast monotematici, invece, non farei altro che perpetrare i soliti comportamenti già visti e non aggiungerei nulla di che all’universo di Diventerò Milionario.
Ma oggi no
Oggi, forse a seguito dell’indigestione di video di Gary Vee dei giorni scorsi, avevo ancora sete dei classici argomenti affini al mio podcast.
Vuoi ascoltare invece che leggere? Segui il mio Podcast “Diventerò Milionario – on the road” per essere aggiornato su questo e molto altro! Ogni giorno un nuovo episodio. Ti aspetto!
Ero purtroppo a secco di idee e non avendo molto tempo di informarmi ho chiesto aiuto al gruppo Telegram di Diventerò Milionario.
Tra tutti i suggerimenti alcuni erano già sentiti, ma nella fretta del momento non mi erano venuti in mente, e altri sono stati piacevoli scoperte che approfondirò prossimamente.
La lista dei consigli
Di seguito vi indico i consigli ricevuti, sono sempre pronto a rimpolparla con i vostri suggerimenti nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.
- Simpness
- Investitori Ribelli
- Bitcoin Italia
- Talent Bay
- Investhero
- Il truffone
- Italian Indie
- Luca Mastella [marketing]
- Alessio Beltrami [marketing]
Cosa ne penso? Quali ho ascoltato?
Detto onestamente… sono riuscito ad ascoltare davvero poco perché gran parte del viaggio la ho fatta senza ricezione cellulare.
Per il poco che ho potuto ascoltare ho sentito InvestHero, vecchia conoscenza che proprio un anno fa (il 16 luglio 2020) mi aveva inviato una mail di complimenti per il podcast.
A sensazione ho aggiunto alla libreria di Apple Podcast “Italian indie” e “Bitcoin Italia”, sapendo che posso sempre tornare qua a prendere spunto.
Ne ho aggiunti solo due per evitare di sentirmi sommerso dagli episodi ogni volta che apro la app, rischiando di chiudermi a riccio invece di scorrere con interesse tutte le nuove ma limitate proposte.
Infine vi suggerisco…
Personalmente, se dovessi consigliarvi una cosa da ascoltare, vi direi tutta al vita questo episodio di Montemagno “Piante e Dintorni, 4 chiacchiere con Stefano Mancuso“.
Ho ascoltato i primi minuti per controllare che fosse davvero quello e ora sono tentato di riascoltarlo!
Lascio qui sotto anche il video YouTube
250€ di Buoni Amazon per te (entro settembre)
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a settembre/ottobre 2023)!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.