Prelevare da Social Good. Ora si può!
Finalmente, dopo settimane di trepidante attesa e una serie di video a riguardo (li trovi qui), posso annunciare che si può prelevare da Social Good.
In realtà anche prima era possibile prelevare, ma con un limite inferiore di 300$ e solamente quello che avevamo guadagnato di cashback dagli acquisti (quindi il bonus da 200$ è tutt’ora escluso).
Se ci ricordiamo, difatti, nella schermata di prelievo ci dava l’errore di fondi insufficienti.
Cosa è cambiato?
Oggi, 14 marzo 2022, il sito ufficiale ha finalmente annunciato l’introduzione dell’eKYC e la rimozione del limite minimo di prelievo (ne parlo in un video qui).
Quindi, dopo un aggiornamento della app, la schermata di prelievo è cambiata facendo scomparire il messaggio “insufficient”.
Ora possiamo prelevare.
Come detto, però, possiamo mettere le nostre mani solo sulle briciole.
Prepariamoci a prelevare da Social Good
Le azioni da fare sono due, ovvero avere MetaMask sul cellulare e averlo collegato alla app di Social Good (trovi una guida qui).
Giunti a questo punto possiamo arrivare alla sezione dei prelievi, come da immagine qui sotto(Assets in alto e subito dopo Withdraw SG).
La schermata di prelievo
A questo punto nella schermata di prelievo vedremo l’importo prelevabile, senza nessuna cifra minima.
Non appena clicchiamo “Conferma”, però, ci appare il seguente messaggio.
Già, come detto dobbiamo effettuare il riconoscimento dell’identità. Se clicchiamo “Maybe Later“, il processo si interromperà.
Il riconoscimento dell’identità – eKYC
Premiamo Verify Now e arriveremo ad una schermata con tutti i passaggi da fare. Nulla di nuovo.
Io scelgo sempre la carta di identità elettronica, in quanto con la cartacea ho sempre avuto problemi. La ha mia moglie e ogni volta dobbiamo ripiegare sul passaporto perché non c’è modo di farlo andare per il verso giusto.
Scegliete quella che vi è più comoda, date il permesso di accedere alla fotocamera e procedete con le due fotografie (fronte e retro).
La foto dovrebbe essere fatta in automatico dal sistema quando l’inquadratura è corretta.
Confermiamo, facciamoci un selfie e avremo la conferma che la verifica è andata a buon fine.
Non temete, non saranno necessarie 24 ore. Dopo 10 minuti avevo già nella casella di posta la conferma che tutto fosse andato liscio.
Torniamo alla carica, è ora di prelevare!
Ora, tornando alla pagina di prelievo nulla si interporrà più tra noi e la richiesta. Selezioniamo l’importo, confermiamo e la transazione sarà accettata dal sistema.
E ora? Su MetaMask non vedo nulla!
Passata l’euforia iniziale (sebbene siamo riusciti a prelevare solo spiccioli), una domanda inizia a farsi strada: “E adesso? Quando arrivano i fondi?!”.
Su MetaMask difatti continuo a vedere lo 0 sulla riga degli SG (per capire come importare SG in MetaMask, leggi questo).
Devo comunicarti, purtroppo, che le richieste di prelievo rimangono pendenti a lungo. Sul gruppo Telegram ufficiale un ragazzo ha postato la foto di un suo prelievo in sospeso dal 10 marzo, ovvero 4 giorni fa.
Dove vedere lo stato dei prelievi
Lo stato dei prelievi è visibile dalla sezione “My Account” (icona dell’omino in alto a destra) e poi “Market Value Withdrawals”.
All’interno avremo tutta la lista dei nostri prelievi e del loro stato attuale.
Io in data odierna ho richiesto 70SG e sono (neanche a dirlo) in sospeso.
Concludendo
Il nostro viaggio in Social Good si sta dilungando più di quanto pensassi, ma non si molla di un centimetro dato che la posta in palio è molto allettante.
Fammi sapere se hai altri dubbi o se sei riuscito nell’impresa di vedere i tuoi fondi in MetaMask!
Scopri come guadagnare 85€ online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!