PayPal cambia tariffa? E’ un bene o male per noi?
Di seguito andremo a capire se davvero PayPal cambia tariffa, a quanto ammontava prima e quanto costa ora. Ma soprattutto, ci conviene o no?
Mentre stavo scrivendo questo articolo mi sono reso conto che qualcosa non tornava. Sono solito vendere su eBay oggetti che non uso più o mai usati e ancora inscatolati, di conseguenza ho ben presente la tariffa che PayPal applica alle sue transazioni.
Si tratta del 3.4% + 0.35€ per ogni transazione.
Come possiamo vedere qui sotto, difatti, a fronte di una donazione di 15€ si paga il 5% di BuyMeACoffee (0.75€) e 0.86€ di Tariffa PayPal (15*3.4% + 0.35).
Questo, come già detto diverse volte, rende assolutamente non conveniente fare molte transazioni di poco valore, visto che il fisso di 0.35€ uccide i guadagni, soprattutto se pensiamo che l’iscrizione all’utente oro costa 2€.
PayPal cambia tariffa?
Ad inizio agosto invece ho ricevuto due donazioni di 2€ e 3€ e mi sono reso conto che c’era qualcosa di diverso. Stando alle vecchie tariffe PayPal avrebbe dovuto addebitarmi il fisso di 0.35€ più la parte percentuale. Invece le commissioni erano rispettivamente di 0.15€ e 0.22€.
Qui sotto allego la stessa donazione ricorrente a luglio e ad agosto. Si può vedere chiaramente il cambio di tariffa di PayPal.
A sinistra abbiamo le vecchie tariffe (luglio) che ci facevano guadagnare netti 1.48€. Mentre come possiamo vedere a destra (agosto), le commissioni sono calate di 0.27€, facendoci guadagnare quindi 1.75€.
Come cambia la tariffa di PayPal
Ad ora ancora non ho capito a quale tipo di tariffa appartengono queste nuove transazioni. Facendo dei calcoli posso stimare che sia un costo percentuale di circa il 7% senza nessun fisso, cosa che mi pare molo strana.
Credo e spero che le pagine di PayPal relative a questa informazione vengano aggiornate quanto prima visto che mi farebbe davvero piacere conoscerle.
Due cose belle che ho notato
Sembrerà banale ma mi è piaciuto molto il fatto che io mi sia reso conto di questo cambio di importi. Molte volte nel passato subivo aumenti o pagavo per servizi che non sfruttavo (ad esempio leggi qui) e non me ne rendevo assolutamente conto. Arrivava la fattura e la saldavo senza farmi nessuna domanda
Ogni volta mi ripromettevo di stare più attento e finalmente, arrivato a questo punto, posso dire di essere migliorato sotto questo aspetto.
L’altra nota positiva è ovviamente data dal fatto che così stando le cose, i nostri guadagni netti aumentano sulle piccole transazioni.
Concludendo
Anche voi avete notato un cambio in questo tipo di costi? Se sì fatemelo sapere e soprattutto se la trovate linkatemi per favore una pagina di PayPal nella quale si trovi scritto nero su bianco a quanto ammontano precisamente.
Aggiornamento al 16/08/2021
Dopo un’altra registrazione al sito vi posso comunicare che le tariffe standard non sono cambiate. Difatti a fronte di un pagamento di 20€ PayPal si è trattenuta 1.07€.
Il tutto deve riguardare solo le cosiddette mini transazioni, ovvero quelle con importo uguale o inferiore a 5€. Se cosi fosse, la cosa potrebbe essere molto interessante.
Mi piacerebbe trovare, però, un posto dove queste tariffe sono esposte chiaramente.
Scopri come guadagnare 85€ online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!