Outperform, hold, underperform: cosa significano

Nel mondo degli investimenti si sente spesso parlare di termini come outperform, hold e underperform ma cosa stanno ad indicare in realtà?

Investire in azioni senza conoscerne il significato può essere molto rischioso perché si tratta di raccomandazioni e concetti davvero molto importanti per valutare la convenienza o meno di un investimento.

Attraversare la strada in una zona molto trafficata, senza un semaforo, sarebbe difficile e pericoloso, non è vero?

Lo stesso discorso vale per gli investimenti azionari.

Outperform, hold e underperform sono raccomandazioni espresse dagli analisti quando compiono valutazioni sul rating da assegnare ad un titolo azionario sulla base di parametri come il prezzo futuro dell’azione stimato ed i dividendi pagati agli azionisti.

Vediamo quindi cosa significano questi concetti e cosa intendono comunicare gli analisti di mercato attraverso il loro utilizzo.

Outperform

Outperform (che equivale anche al concetto di buy) è la classica raccomandazione utilizzata quando un’azione produce un rendimento superiore a quello previsto e proprio per questo motivo gli analisti ne incentivano l’acquisto. 

Spesso il termine outperform, soprattutto inglese, viene impiegato per comparare un titolo azionario con il rendimento del mercato di riferimento.

Ovviamente con outperform non si intende dire che quel titolo è il migliore sul mercato ma che, confrontato con i rendimenti delle società che operano nello stesso settore, sta andando meglio.

Si tratta quindi di un concetto relativo e non assoluto.


Vuoi ascoltare invece che leggere? Segui il mio Podcast “Diventerò Milionario – on the road” per essere aggiornato su questo e molto altro! Ogni giorno un nuovo episodio. Ti aspetto!


Underperform

Al contrario di outperform, il concetto di underperform rappresenta una raccomandazione decisamente contraria.

Si utilizza quando il titolo azionario analizzato produce (o si presume produca) un rendimento inferiore a quello ottenuto dagli altri titoli di società operanti nello stesso settore o se non mantiene il passo del mercato di riferimento o di un indice.

Proprio per questo motivo, con tale raccomandazione, gli analisti intendono dire che quel titolo andrebbe venduto e quindi equivale al concetto di moderate sell e weak hold.

Attenzione, non si tratta di una specifica raccomandazione a vendere perché quando si parla di nderperform le preoccupazioni espresse dagli analisti non sono così gravi da giustificare un segnale netto di sell.

Diciamo che volendo paragonarlo ai segnali di un semaforo, underperform equivale al giallo.

Ammettiamo che in un settore produttivo fiorente ci sia uno specifico titolo che produce rendimenti inferiori alla media di quelli realizzati dalle altre società. In questo caso in titolo analizzato è underperforming .

Stesso discorso accade quando il valore di un titolo azionario diminuisce più velocemente di tutti gli altri o quando una società ha un elevato indice di indebitamento.

Hold

Altro termine da conoscere quando si investe in borsa su titolo azionari è Hold.

Tradotto dall’inglese questo termine significa letteralmente “tenere” e si utilizza quindi nei casi in cui sarebbe meglio non vendere ancora un titolo che si possiede.

Tuttavia esistono varie sfumature di questa raccomandazione che variano di caso in caso:

  • Hold In, che si utilizza quando il titolo non va venduto perché il suo valore potrebbe aumentare;
  • Hold-cautions, che significa mantenere nel proprio portafogli ma con cautela;
  • Hold/sell, che equivale a tenere ma con molta attenzione perché bisogna essere pronti a vendere il titolo in qualsiasi momento
  • Hold/negative, con cui gli analisti intendono dire che il titolo va tenuto ma che la situazione non è florida.

Facendo un esempio pratico ammettiamo che un titolo azionario sia considerato Buy e che dopo qualche mese gli analisti rivedano al ribasso la sua quotazione futura, modificando il rating e declassandolo a Hold.

In questo caso gli azionisti che detengono tale titolo devono prestarvi maggiore attenzione perché nel prossimo futuro il suo valore potrebbe subire nei cambiamenti in negativo.

Conclusioni

Cosa abbiamo compreso fondamentalmente?

Che le outperform, underperform e hold sono raccomandazioni molto importanti da tenere presenti per gestire il proprio portafogli azionario.

Non è, ovviamente, obbligatorio seguirle ma è molto utile conoscerne il significato per assumere decisioni il più possibile informate e ponderate.

Scopri come guadagnare 85€ online!

Guadagna 85€ online

Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!

Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!


Disclaimer

Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.

Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.

In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!

L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *