Le migliori piattaforme di dropshipping nel 2023
Quando sarai pronto per lanciare il tuo business di dropshipping, avrai bisogno di conoscere i migliori siti ai quali appoggiarti.
Difatti un servizio eccellente, con un costo contenuto, può aiutarti a guadagnare sin da subito, mentre avere a che fare con dei fornitori di dropshipping male organizzati potrebbe affossarti subito.
Per andare sul sicuro, in questo articolo andiamo a vedere a chi puoi rivolgerti per avere la certezza di lavorare con dei professionisti del settore presenti da molti anni.
Migliore in assoluto
CJ Dropshipping
La piattaforma ha una semplicità di utilizzo elevata ed in pochi click avremo i nostri prodotti sincronizzati sul nostro sito
Per il print on demand
Printful
Offre prodotti di tutti i tipi e stampe professionali.
L’attesa è di circa una settimana e la qualità è ottima, come la piattaforma.
Per chi vuole scalare
DSers
Con 100 e più ordini al giorno, inizia a valutare questo servizio.
Attenzione che non adatto se hai poco traffico perché ha un costo elevato.
Le migliori piattaforme di dropshipping sono:
- Dropship.me
- CJ Dropshipping
- Printful
- Spocket
- Dsers
- Dropified
- SaleHoo
- AliDropship e WooDropship
- Oberlo
Dropship.me
La piattaforma di dropshipping Dropship.me permette di importare prodotti in WordPress da AliExpress, che è una piattaforma dove potrai trovare molti prodotti adatti a questo business.
Il suo funzionamento è davvero semplice ed è compatibile con i plugin di WooCommerce e Alidropship.
Dopo aver selezionato la tipologia di prodotti che vogliamo importare, basterà un click li troveremo nel nostro e commerce.
Come vedi dall’immagine qui sotto, il plugin è ben fatto e potremo utilizzarlo direttamente all’interno del nostro e commerce in WordPress.
Filtriamo per prodotti che offrono la spedizione in Italia e ci verrà comunicato il prezzo del venditore così come il prezzo raccomandato da impostare e il guadagno.
Cliccando sul tasto import li faremo apparire sul nostro sito e da quel momento in poi in caso di vendita il plugin si occuperà di tutto il lavoro sporco (ordine, spedizione ecc.).
Senza toccare nulla, possiamo vedere come il risultato sia apprezzabile. Chiaramente migliorabile di molto, ma aver generato questa pagina in pochi minuti è una cosa davvero potente.
La cosa bella, come vedremo a breve, è che possiamo utilizzarlo sin da subito gratuitamente fino ad un certo limite di prodotti importati.
Tornando all’immagine in precedenza possiamo vedere come ci possano essere dei guadagni davvero interessanti scegliendo il giusto prodotto. Un mazzo di 25 rose finte, dal costo di 0.93€, può portarci un guadagno di 8.44€.
I costi del servizio
In base al numero di oggetti che vorremo importare, il costo una tantum andrà a variare.
Ecco i costi di dropship.me:
- 50 prodotti da importare – Gratis
- 100 prodotti da importare – 29$
- 500 prodotti da importare – 119$
- 1000 prodotti da importare – 199$
Quindi possiamo iniziare in maniera gratuita e senza spendere un solo euro.
CJ Dropshipping
Tra le migliori piattaforme di dropshipping in Italia spicca sicuramente CJ Dropshipping.
Dopo aver collegato un negozio sul quale far apparire i prodotti (wordpress, shopify, etsy, ebay ecc.), potremo scegliere cosa iniziare a vendere.
Come vedi dall’immagine qui sotto, il catalogo è molto vasto e permette di scegliere tra una serie ampissima di oggetti di tutti i tipi.
Una volta individuato quello che ci interessa, basterà premere il tasto “collegare” e questo apparirà nel nostro e commerce.
A questo punto il sistema è impostato e potremo iniziare a vendere tutti i prodotti che troveremo di nostro interesse.
Questa azienda si occupa anche di effettuare controlli di qualità dei prodotti per evitare problemi di post vendita.
Questa cosa non è offerta da molti fornitori o dalle piattaforme di dropshipping. Di conseguenza ci può aiutare a risolvere sul nascere tutti quegli errori o richieste di reso che possono andare ad intaccare i nostri margini di guadagno.
I costi del servizio
Non esistono costi per questo servizio, quindi è gratuito. Anche le varie impostazioni e collegamenti tra vari e commerce sarà a costo 0.
Printful
Grazie a Printful il print on demand si unisce al dropshipping in Italia.
Questo portale difatti permette di stampare grafiche personalizzate per qualsiasi tipo di prodotto.
Come puoi vedere dall’immagine qui sotto possiamo scegliere tra moltissime categorie e per ognuna di esse avremo costi, tipologie di stampa disponibili e tempi di spedizione.
Lo ho provato personalmente e a lungo e posso dire che le tempistiche di spedizione sono rapide (una settimana per una t shirt) e che i prodotti provati sono di alta qualità (cornice, tazza e la maglietta).
Possiamo sincronizzarlo con la maggior parte dei sistemi di e commerce esistenti (WordPress, Magento, Prestashop ecc.) ma anche per le maggiori piattaforme di vendita online (eBay, Etsy, Amazon ecc.).
In pochi click si collega e da quel momento potremo importare i prodotti creati direttamente dal Printful nel nostro sito.
Tutto sarà impostato correttamente, comprese le spese e soprattutto le tempistiche di spedizione che il cliente visualizzerà.
In questo modo non dovremo preoccuparci di ritardi o altre problematiche riguardanti la logistica.
I costi del servizio
L’utilizzo di Printful è del tutto gratuito, dovremo pagare solamente il prezzo del prodotto quando verrà effettuato l’ordine.
Visto che il cliente ci avrà già dato i suoi soldi, in realtà non dobbiamo anticipare nulla e riusciremo ad avviare questa attività di dropshipping in Italia senza alcun capitale iniziale se non la nostra creatività.
Spocket
Spocket è una delle piattaforme di dropshipping che si interfacciano con AliExpress e permettono di importare i loro prodotti direttamente nel nostro e commerce di Shopify.
Come vedi dall’interfaccia qui sopra, potrai filtrare per paese di partenza, di destinazione e molto altro. In questo modo arriverai a trovare il prodotto perfetto.
I costi e tutti i prezzi sono indicati chiaramente ed in pochi click potrai ritrovarlo nel tuo negozio online ed essere pronto alla vendita.
L’interfaccia grafica tende ad essere un po’ caotica e non si capisce bene a cosa fanno riferimento alcuni costi (come quello di spedizione).
Rispetto alle alternative viste in precedenza lo ho trovato piuttosto complesso e solo con l’esperienza si riesce a tirare fuori il meglio da questa piattaforma di dropshipping.
I costi del servizio
Spocket offre 5 differenti fasce di prezzo che variano per tipologia di servizi offerti e numero di prodotti che si possono importare.
Esiste un abbonamento gratuito che chiaramente non offre tutte le funzionalità degli altri ma ci permette di addentrarci senza rischi in questa piattaforma di dropshipping.
In particolare potremo andare a personalizzare le fatture e ad avere una lista di prodotti unici che stanno vendendo molto bene su AliExpress.
I vari piani e prezzi di Spocket sono:
- Free – 0$
- Starter – 29.99$
- Pro – 49.99$
- Empire – 99.99$
DSers
DSers è uno dei più famosi servizi di dropshipping che si integrano con AliExpress. Permette di selezionare qualsiasi prodotto ed importarlo, addirittura permettendoci di trovare fornitori diversi per lo stesso oggetto.
E’ un sistema perfetto per chi vuole scalare il proprio business verso un numero di transazioni davvero elevato, quindi non è adatto a chi è agli inizi.
Ha molte funzioni inutili se vogliamo rimanere ad un’operatività media e questo lo rende molto complesso nella sua gestione.
All’aumentare degli ordini inizia a diventare anche molto dispendioso, quindi ti consiglio di valutarlo solo se davvero sei alla ricerca di qualcosa di potente e performante.
I costi del servizio
Il servizio di questo plugin è a pagamento ma la versione base con poche funzionalità è sempre gratuita.
Dovremo scegliere la piattaforma con la quale abbiamo sviluppato il nostro e commerce per sapere precisamente il prezzo.
Difatti i costi di DSers sono:
- Per WooCommerce si va dal piano gratuito a quello da 19.99$ al mese
- Per Wix esiste solo il piano gratuito
- Per Shopify si va dal piano gratuito a quello da 499 $ al mese
Dropified
L’offerta di Dropified è particolare, in quanto troviamo la possibilità di effettuare dropshipping su eBay usando AliExpress e la possibilità di fornire integratori con il nostro marchio.
Quello che interessa a noi è il dropshipping che ci permette di importare dal nostro negozio i prodotti su più di 75 piattaforme (Facebook Marketplace, ad esempio).
La spedizione dell’ordine invece avverrà tramite eBay o AliExpress in base alle nostre scelte o alla tipologia di prodotto o di prezzo.
I costi del servizio
Il servizio di Dropshipping è gratuito all’inizio, in base all’utilizzo che se ne andrà a fare poi sarà richiesto un costo.
Il costo per il private labeling degli integratori e la loro gestione in dropshipping varia in base a quanti prodotti vogliamo usare e a quanti ordini faremo:
- Launch – 3 prodotti – 97$ al mese
- Grow – 30 prodotti – 197$ al mese
- Scale – 150+ prodotti – 397$ al mese
SaleHoo
SaleHoo è tra i principali sistemi di dropshipping al mondo e offre una serie di servizi e prodotti onnicomprensivi.
Ci offre tre soluzioni possibili in base alle nostre necessità:
- SaleHoo Directory
- SaleHoo Drop ship
- SaleHoo Educate
SaleHoo Directory
In questa sezione troverai oltre 8000 fornitori e oltre 2.5 milioni di prodotti (fonte SaleHoo).
In questo modo ti basterà sfogliare tutte queste categorie per trovare qualsiasi prodotto che ti possa andare bene.
Avremo accesso anche a ricerche di mercato per trovare i prodotti migliori e più performanti e potremo entrare nel forum con tutti i membri per poter scambiare idee e opinioni
I costi del servizio
Possiamo scegliere tra due tipologie di pagamento:
- Annuale – 67$ all’anno
- A vita – 127$ per sempre
SaleHoo Dropship
Con il servizio di Drop Ship avremo a disposizione l’integrazione con Shopify e la sincronizzazione con AliExpress.
Così facendo possiamo usarlo come ponte tra i due servizi e farli gestire in totale autonomia.
I costi del servizio
SaleHoo Dropship parte da 27$ al mese (o 270$ all’anno) per un negozio dropshipping e la possibilità di esportare fino a 500 prodotti da AliExpress.
La versione Pro ci garantisce 3 negozi e esportazione illimitata di prodotti, ma personalmente non la ritengo utile.
Difatti è molto meglio concentrarsi su un paio di prodotti al massimo e scalare quelli per ottenere il massimo profitto e guadagno.
SaleHoo Educate
Questa sezione non è dedicata alla pratica, bensì alla teoria. In ogni caso è davvero fondamentale formarsi ed imparare cose nuove soprattutto se siamo agli inizi.
Quindi non sottovalutare questa offerta, ma ricorda che è in lingua inglese.
I costi del servizio
Esistono due corsi su SaleHoo Educate:
- Come lanciare un business di dropshipping su Shopify – 47$ una tantum
- Come lanciare un business di dropshipping su Amazon FBA – 47$ una tantum
AliDropship e WooDropship
Alidropship e WooDropship sono due plugin disponibili su diverse piattaforme di dropshipping che permettono di collegarle ad un fornitore di prodotti.
In questo caso, come avrai capito dal nome, si interfaccia con AliExpress.
Così facendo possiamo importare senza problemi tutti i prodotti che vogliamo e renderli subito disponibili per la vendita.
Il costo di AliDropship e WooDropship
Alidropship e Woodropship sono, in sostanza, la stesa cosa.
Hanno entrambi un costo di 89$ ma se ne compi uno l’altro ti verrà omaggiato, proprio come puoi vedere dall’immagine qui sotto.
Oberlo (chiuso)
Oberlo è stato chiuso in data 22 giugno 2022 e da allora non è più possibile installarlo o utilizzarlo.
Oberlo era il più famoso sistema per fare dropshipping utilizzando Shopify, dato che era totalmente integrato in questa piattaforma di e commerce.
Ciò vuol dire che scegliendo questa accoppiata, avevamo risolto gran parte dei problemi di automazione.
Shopify ha deciso di optare per altre soluzioni quindi ti consiglio di utilizzare Dsers o Spocket
Cos’è il dropshipping
Il dropshipping è un business che permette di vendere online prodotti senza averli in magazzino, in quanto della logistica si occuperà un’azienda terza.
Di conseguenza a noi spetterà solo la parte di creazione di un bisogno che andremo a soddisfare proponendo il prodotto corretto.
Oppure semplicemente cogliere una necessità già presente sul mercato e ricercare il giusto oggetto da poter vendere massimizzando i guadagni.
Concludendo
Abbiamo già visto i primi passi per iniziare con il dropshipping in Italia e in questo articolo abbiamo aggiunto un tassello fondamentale, ovvero trovare chi ci fornirà i prodotti e i servizi di logistica.
In base al tipo di prodotto al quale sei interessato, una piattaforma sarà migliore rispetto ad un’altra.
Se invece vuoi partire offrendo prodotti generici sul tuo e commerce, allora Oberlo, SaleHoo e Alidropship sono 3 ottime soluzioni.
Ricordati che puoi testarne diverse prima di decidere quella definitiva, quindi non avere paura a provare e rivedere le tue convinzioni.
Inoltre ci sono dei servizi che ti consiglio di acquistare sempre, come la sincronizzazione dell’inventario e in generale affidarti il più possibile all’automazione.
In questo modo, investendo (pochi) soldi avrai delle soluzioni che ti permetteranno di avere più tempo libero da dedicare alla fase realmente importante del tuo business di dropshipping, ovvero la vendita.
Scopri come guadagnare 85€ online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.