Il KIID: cos’è e perché è così utile

Il KIID, questo sconosciuto. 

Non sapere cos’è e cosa può permetterci di capire il KIID (Key Investor Information Document) è una grave mancanza che purtroppo affligge moltissimi investitori, soprattutto quelli alle prime armi.

Con questo articolo cercheremo di correre ai ripari e spiegare in modo estremamente semplice cos’è il KIID e perché un investitore oculato dovrebbe sempre leggerlo ed analizzarlo con grande attenzione.

Da una corretta analisi di questo documento può derivare l’andamento in positivo o negativo di un investimento perché ci permette di conoscere tanti particolari ed elementi, consentendoci di operare scelte realmente oculate.

Alla scoperta del KIID

Si tratta semplicemente di un documento scritto che, come si evince dall’acronimo stesso, fornisce agli investitori di un fondo tutte le informazioni utili a valutare la convenienza o meno dell’investimento.

In questo modo si è già informati prima di investire e si evitano brutte sorprese.

Ok, tutto molto bello ma le informazioni contenute nel KIID sono comprensibili anche da chi di finanza ed investimenti non è molto pratico?

La bella notizia è che si, il KIID è volutamente redatto in modo molto semplice così da essere compreso praticamente da chiunque.

Non ha nulla a che fare con il foglio illustrativo che invece contiene tantissime pagine ed informazioni spesso molto difficili da capire a pieno.

Il carattere di semplicità di questo documento così importante è palesemente posto a favore ed a tutela degli investitori che devono essere messi in condizione di conoscere vita, morte e miracoli di un fondo prima di decidere se investirci o meno.

Il KIID, a seconda dei casi, potrà essere consegnato al potenziale investitore sia in forma cartacea che digitale.

Spesso è già rinvenibile semplicemente nell’area “Trasparenza” del sito sui cui viene pubblicizzato il prodotto finanziario di nostro interesse. Importante è leggero con molta attenzione e se alcun concetti non sono chiari è sempre meglio chiedere delucidazioni prima di investire.

Prevenire è meglio che curare, sempre.

In certe situazioni, come ad esempio lo short delle azioni, la miglior prevenzione è quella di starne alla larga sempre!

Che tipo di informazioni contiene il KIID

Come già specificato il contenuto del KIID non è assolutamente prolisso e si esaurisce davvero in poche pagine così da facilitare la lettura a chiunque.

Ecco di seguito le informazioni che è possibile trovare in questo documento così importante:

  • troverai i dati che indentificano la tipologia di fondo con l’indicazione della classe a cui appartiene;
  • conoscerai il profilo di rischio del fondo al fine di valutare se si concilia con il tuo profilo personale. Questo valore viene espresso in numeri che variano da 1 a 7. Il 7 sarà ovviamente il livello di rischio più elevato. L’importante è effettuare una valutazione del profili di rischio del fondo con un occhio anche al portafogli di investimenti si ha già, in modo tale da mantenerlo in equilibrio e non renderlo troppo poco rischio o eccessivamente rischioso rispetto agli obiettivi prefissati;
  • ovviamente con il KIID è possibile conoscere per filo e per segno tutti i costi da dover sostenere per l’investimento. Tra le voci di spesa a cui devi fare sicuramente attenzione è bene ricordare le commissioni di ingresso e di uscita oppure quelle sulle performance;
  • le performance passate del fondo non sono un valore essenziale per valutarne la convenienza ma è molto utile conoscere comunque lo storico dello strumento su cui si intende investire.

Per concludere

Non c’è nulla di complesso nel comprendere cos’è e che informazioni contiene il KIID. Ovviamente è fondamentale saperlo leggere e riuscire a valutare la convenienza o eventuali minacce laddove ce ne siano.

Ciò che è davvero importante capire è che informarsi in modo chiaro e preciso sui prodotti prima di decidere se investire o meno può essere cruciale per la salute delle tue finanze.

Allenarsi a comprendere a fondo il KIID può fare la differenza sulle performance d’investimento e permette di diventare degli investitori più consapevoli.

Ricordo sempre, in ogni caso, che uno dei metodi migliori per investire è l’utilizzo di etf indice (s&P500, dax ecc)

Scopri come guadagnare 85€ online!

Guadagna 85€ online

Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!

Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!


Disclaimer

Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.

Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.

In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!

L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *