Migliori investimenti sicuri e redditizio

Se vuoi saperne di più su come massimizzare il rendimento dei tuoi investimenti senza correre rischi inutili o incorrere in costi aggiuntivi, questo è l’articolo giusto.

Con le attuali incertezze economiche, può essere difficile decidere come e dove investire i propri sudati risparmi.

Ecco perché ho compilato questo elenco di investimenti sicuri e redditizi per garantire la sicurezza delle tue finanze.

Se sei alla ricerca del modo migliore per investire il tuo denaro e massimizzare i rendimenti, garantendo al contempo la sicurezza, ti auguro buona lettura.

Investimenti sicuri e garantiti (a basso rischio)

La lista degli investimenti sicuri (o meglio, a basso rischio) è molto lunga e ad essere onesti anche molto noiosa.

Difatti non possiamo aspettarci fuochi d’artificio in uno strumento che ha lo scopo di minimizzare la possibilità di perdita del capitale.

L’elenco che trovi di seguito è in ordine di rischio crescente, quindi alla fine troverai attività che possono sembrare pericolose.

Queste ultime se fatte con conoscenza e consapevolezza possono dare dei risultati ottimi pur limitando le probabilità di perdere il gruzzolo investito.

Gli investimenti “sicuri” e redditizi del 2023 sono:

  • Conti correnti
  • Conto bancoposta
  • Conti deposito
  • Pronti contro termine
  • Buoni fruttiferi postali
  • Obbligazioni governative e societarie
  • Beni rifugio
  • ETF
  • Azioni
  • Investimenti immobiliari (ti stupirà)

Conti correnti

Il conto corrente è la soluzione migliore se non vogliamo correre rischi e se vogliamo disporre del nostro denaro liberamente.

Descrizione

I capitali presenti sono garantiti fino a 100.000€ dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (fonte il sito ufficiale).

Ciò significa che in caso di fallimento della banca, il nostro capitale è garantito fino a quella soglia.

Nel caso dovessimo superarla, consiglio di aprire un altro conto di modo da poter essere tutelati al massimo.

Qui finiscono le belle notizie, in quanto oltre a darci piena disponibilità dei nostri soldi non ha altri benefici.

Rendimento

Il rendimento dei conti correnti è del -12%. No, ho sbagliato a scrivere.

Lo scopo dell'investimento è anche proteggere i soldi da inflazione
Il capitale del risparmiatore perde potere d’acquisto ogni anno

Ogni anno che manteniamo i nostri soldi fermi senza metterli a rendita, l’inflazione ce li mangerà pian piano.

A dicembre 2022 l’inflazione in Italia è stata del 11.6% (fonte Sole24ore).

Ciò significa che 1000€ a gennaio 2022, 12 mesi varrebbero 880€. Non perché abbiano perso valore nominale (sempre 1000€ rimangono), ma perché hanno perso potere d’acquisto.

Ovvero per comprare la stessa quantità di prodotti dovremo spendere di più. Il 12% in più, per l’appunto.

Concludendo

I conti correnti non possono assolutamente essere pensati come strumenti validi per investire oggi, sebbene abbiano una garanzia pressoché totale sui nostri capitali.

Dobbiamo averlo per gestire le nostre finanze e ricevere ed inviare pagamenti, per il resto va considerata una spesa a tutti gli effetti.

In aggiunta a questo, negli ultimi mesi stanno aumentando le commissioni di gestione dei conti correnti, rendendoli delle trappole mangia rendimenti.

La stessa cosa può essere detta in riferimento ai soldi sotto al materasso. Questo modo di dire sta a significare che qualcuno conserva contanti in casa per paura di investirli e perderli.

Conto Bancoposta

Prima ancora dell’investimento, per una famiglia è fondamentale il risparmio.

Con questo conto potrai mettere a rendita il tuo denaro in maniera semplice ed intuitiva, depositando i risparmi e investendoli pian piano senza dover registrarti ad altre piattaforme.

Descrizione

La nota positiva del conto Bancoposta è che ci apre il mondo degli investimenti postali, che andremo ad analizzare nel dettaglio dopo.

Di conseguenza, tutto il saldo può potenzialmente essere investito in pochi click o in pochi minuti in uno degli uffici esistenti.

Dal punto di vista di un pensionato, questa soluzione è davvero allettante. Piuttosto che andare su Google a cercare consigli, ci rivolgiamo a delle persone affidabili che lavorano per lo Stato Italiano.

Queste dovrebbero capire di finanza più di noi e potranno farci da guida dandoci dei consigli in base ai nostri obiettivi.

Rendimento

Il rendimento è negativo, proprio come quello dei conti correnti visti in precedenza. E’ dovuto alla perdita di potere d’acquisto causato dall’inflazione

Concludendo

Potrà risultare un consiglio obsoleto, ma questo conto ha ancora qualcosa da dire, soprattutto per i prodotti che ti permette di utilizzare.

Se vuoi degli investimenti sicuri, aprilo e dai un’occhiata a quello che ti propone. Quando sentirai che le offerte iniziano a starti stretto, puoi valutare un broker (tipo Fineco), ma fino ad allora questa è una soluzione più che valida.

Conti deposito

Con i conti deposito riceviamo un rendimento minimo depositando i nostri soldi su un conto dedicato.

Questo significa rinunciare alla gestione del denaro per un periodo predefinito, più lungo sarà e più alti saranno i guadagni.

Descrizione

I conti deposito erano molto famosi qualche anno fa, in quanto offrivano tassi di interesse alti, in relazione al rischio che ci prendevamo.

Con l’attuale situazione economica e finanziaria questi strumenti di investimento sicuro stanno tornando d’attualità, e questo è un’ottima notizia.

Gli investitori usano questi strumenti per il lungo termine
Fare un investimento di capitale nei conti deposito è il primo passo

Difatti potremo nuovamente mettere a rendita i nostri capitali sapendo che possiamo disporne rispettando determinati requisiti.

Possiamo infatti metterli in un conto deposito libero e prelevarli in qualsiasi istante, oppure vincolarli per diversi mesi o anni ed ottenere, in cambio di questo, un tasso maggiore.

In base alla tipologia di condizioni che andremo ad accettare, potremo rescindere dal vincolo rinunciando agli interessi oppure non avremo più accesso al capitale fino a scadenza.

La sicurezza dell’investimento è data dalla garanzia del fondo interbancario, che ci tutela fino a 100.000€ per conto. Così facendo azzeriamo quasi del tutto il rischio di credito dell’emittente.

Rimane sempre una percentuale di rischio dovuta alla dimensione del fondo di garanzia. Immaginiamo che fallisca una grossa banca, siamo certi che i capitali saranno sufficienti a rimborsare tutti i creditori?

Forse sì, ma per stare tranquilli è meglio non dare nulla per scontato. Ricordiamoci sempre che i soldi sono i nostri e l’ignoranza non è ammessa in questo settore.

Rendimento

I rendimenti dei conti deposito dipendono dalla loro tipologia, attualmente variano tra l’1.5% e il 3% (fonte confrontaconti).

Il pagamento può essere periodico oppure a scadenza e gli interessi possono andare persi in caso di chiusura anticipata.

Concludendo

Grazie alla garanzia del capitale questo tipo di conto è quello che più si avvicina ad un investimento sicuro.

I rendimenti inoltre stanno tornando a salire, ma non riescono a coprire l’inflazione. Va anche detto che essendo così elevata, è davvero difficile non perdere potere d’acquisto qualsiasi scelta effettuiamo.

Soprattutto se vogliamo utilizzare strumenti a basso rischio.

Pronti contro termine (PCT)

I Pronti contro termine sono una modalità di prestito che avviene acquistando temporaneamente dei titoli di una banca o di una impresa.

L’acquirente mette il capitale ed in cambio riceve i titoli (solitamente titoli di stato). A scadenza (1 giorno fino ad 1 anno) il venditore ricompra quei titoli pagandoli un po’ di più del prezzo al quale li ha venduti.

In questo modo chi investe ottiene un profitto.

Descrizione

Questo metodo di investimento nel breve periodo è sicuro perché è un contratto che si fa con una banca e riguarda dei titoli di stato, quindi tutti gli attori in causa sono molto solidi.

I pronti contro termine non sono liquidi in quanto sono nominali e dobbiamo tenerli fino a scadenza.

Rendimento

Il rendimento di questi strumenti è inferiore all’1% lordo.

La loro tassazione varia dal 12.5% se compriamo titoli di stato al 26% per qualsiasi altro titolo.

Concludendo

Questi contratti solitamente sono offerti dalle banche ai propri clienti, quindi non è un investimento che possiamo trovare liberamente.

In ogni caso vista la brevissima durata e l’affidabilità della controparte, è un’opzione da analizzare nel caso ci venisse proposta.

Buoni fruttiferi postali (BFP)

Gli investimenti postali sono associati, correttamente, agli investimenti sicuri. Difatti i buoni fruttiferi postali (BFP) sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato italiano.

A meno che l’Italia non fallisca, quindi, i nostri capitali sono al sicuro.

Descrizione

La facilità con cui questi titoli sono sotto scrivibili è impressionante, dato che possiamo farlo in pochi click online o allo sportello.

Questo apre la possibilità di effettuare questo investimento anche alle persone anziane o meno avvezze alla tecnologia, visto gli uffici postali sono diffusi in maniera capillare.

L’offerta è ampia e variegata ma è chiara, quindi se abbiamo chiare in testa le nostre esigenze troveremo ben presto lo strumento che fa per noi.

Rendimento

Il guadagno massimo è del 3.25%, tenendo il titolo fino a scadenza (fonte poste.it). Essendo a scaglioni, però, i tassi di interesse più alti si andranno a ricevere solo per l’ultimo periodo di riferimento.

Qui sotto allego un’immagine per spiegare meglio quello che dico.

Questi investimenti rendono poco e non possiamo disinvestire
Rendimenti che crescono a scaglioni, adatti per alcune esigenze

Concludendo

I risparmiatori sono innamorati della posta, in quanto negli anni 80 e 90 proponevano prodotti davvero sicuri e redditizi.

I tassi di interesse attuali, sebbene bassi, sono allineati al mercato.

In aggiunta abbiamo la garanzia quasi totale e la possibilità di rivolgerci a qualsiasi ufficio postale sul territorio. Beneficio davvero importante, soprattutto per determinate fasce di età.

Dopo il conto deposito, questo è il passaggio successivo per l’investitore che vuole spingersi un po’ più in là, ma sempre con i piedi di piombo.

Obbligazioni governative e societarie

Le obbligazioni societarie ed i titoli di stato sono una parte integrante di una strategia basata sul basso rischio.

Stiamo difatti prestando dei soldi ad enti o stati sapendo in anticipo quanto sarà il rendimento, la durata ed i pericoli.

Descrizione

Le obbligazioni hanno i vantaggi di essere a basso rischio (se consideriamo ovviamente emittenti affidabili), possono essere scambiate quando vogliamo sul mercato secondario (quindi sono molto liquide) e stanno tornando ad avere rendimenti interessanti.

L’unico problema, per un investitore inesperto, è la necessitò di operare tramite un intermediario.

Ciò vuol dire aprire un conto su un broker o recarsi in banca per farsi assistere. E se non stiamo attenti, in quest’ultimo caso, rischiamo di farci appioppare prodotti costosi e non consoni alla nostra situazione.

Rendimento

Attualmente il rendimento delle obbligazioni si attesta sul 3%

Concludendo

Gli investitori esperti sono soliti investire oggi come nel passato in obbligazioni e titoli di stato, grazie alla loro affidabilità unita a dei rendimenti interessanti.

Dopo i conti deposito ed i BFP, il terzo passo da fare potrebbe proprio essere questo tipo di strumento.

Beni rifugio

I beni rifugio sono degli investimenti utilizzati quando c’è una grande volatilità ed incertezza nel mercato.

Le persone, appunto, si rifugiano da loro.

Per questo possono essere visti come investimenti sicuri, dato che fanno della stabilità il loro punto forte.

Descrizione

I beni rifugio (oro, argento ecc.) diventino famosi ogni volga che c’è un crollo di mercato, ma questo non ci impedisce di investire in essi anche quando tutto va bene.

Se il nostro interesse è un guadagno minimo ma quasi sicuro, iniziare a valutare l’investimento in oro potrebbe essere una mossa saggia.

E’ molto difficile che i mercati perdano interesse nei suoi confronti e il fatto che sia una materia prima finita e scarsa le dà quella marcia in più che non si trova ovunque.

Rendimento

Il rendimento medio dell’oro è del 7.5% (fonte borsaitaliana)

Concludendo

Questi beni sono sempre presenti nei portafoglio degli investitori professionali, in quanto aiutano a ridurre la volatilità del portafoglio.

Questo deve farci capire che hanno un rischio molto basso e possono essere attraenti per chi vuole iniziare a creare un investimento a bassissimo rischio.

Il problema è dato dalla noia collegata allo strumento, difatti non ci farà mai dei balzi incredibili, ma non sprofonderà mai.

Continuerà la sua crescita lenta ma costante negli anni.

ETF

Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono dei panieri di titoli che tracciano un indice sottostante e contengono tutti gli strumenti finanziari collegati.

Ad esempio, se parlo di un ETF sul S&P500, al suo interno troverò i titoli che compongono quell’indice.

L’unico limite di questi fondi è la fantasia dell’emittente, che può decidere di crearne uno riferito a qualsiasi settore o area geografica esistente.

Descrizione

Più sono diversificati e più sono un investimento sicuro. Poniamo di acquistare quote di un ETF che traccia l’andamento del mercato mondiale.

Per farlo andare male, l’unica soluzione sarebbe quella che l’economia mondiale andasse a rotoli.

Inoltre può staccare anche dei dividendi periodici, quindi oltre che raccogliere l’aumento di valore, avremo un flusso di cassa costante nel tempo.

Gli investitori mettono i loro risparmi negli ETF guadagnando soldi. E' un ottimo investimento sicuro o quasi certo
Gli ETF mondo sono capitale in teoria senza rischi

Chiaramente gli ETF sono molto più complessi di così, ma per ora questa definizione va più che bene.

Se manteniamo il nostro investimento semplice e ci affidiamo ad un titolo che copre l’economia mondiale, non servirà andare troppo ad approfondire questo strumento finanziario.

Lo prendi e lo dimentichi in portafoglio.

Sai che alla lunga continuerà a crescere (a meno di imprevisti, chiaramente!)

Rendimento

Il rendimento di un ETF diversificato sul mondo è del 8% annuo (fonte justetf). Ovviamente dipende molto dalla situazione economica e finanziaria attuale.

Concludendo

Gli ETF permettono di impostare molte strategie e danno una gran flessibilità. Proprio per questo sono usati anche dai Robo Advisor che gestiscono in automatico investimenti altrui.

Sono stati il mio primo titolo che ho acquistato, ancora 5 anni fa. Non capivo nulla di mercati e borsa ma grazie alla loro semplicità sono subito riuscito ad acquistarli e detenerli fino ad ora.

In ogni caso si tratta di un grande passo avanti, se non ti senti ancora pronot.

A parte il rischio, la cosa importante è dormire la notte. Quindi partendo dal presupposto che sono molto sicuri, fai le tue valutazioni ed attendi il momento giusto per iniziare ad investire.

Azioni

Le azioni e il mercato azionario in generale possono sembrare paurosi e soluzioni giuste solo per perdere soldi.

Invece, più conosco il settore e più mi rendo conto di quanto sia il luogo giusto per creare delle rendite elevate abbattendo il rischio con pochi accorgimenti.

Però non si scappa, bisogna formarsi ed informarsi costantemente per arrivare a gestire e capire questo argomento sufficientemente bene da poterlo sfruttare.

Descrizione

Se l’azienda quotata è gestita bene, ha un vantaggio competitivo notevole e conosciamo il suo modello di business, perché non provare ad aumentare i nostri guadagni?

Il primo nome che mi viene in mente è Coca Cola. Cosa può andare storto ad una società del genere?

Chiaramente molte cose, perché siamo sempre in un campo insidioso. Ma è una realtà molto più solida ed affidabile di investire nell’ultima startup creata a caso che sta raccogliendo milioni senza avere uno straccio di business plan.

Non confondiamo investimento con speculazione.

Preciso che non ti sto invitando ad investire oggi in azioni, voglio solo farti venire il dubbio che magari quello che ti è stato insegnato e che hai sentito finora sia errato.

Giocare in borsa è una definizione vetusta ed errata che ha fatto il suo tempo. Quando parlo con qualcuno dicendo del mio portafoglio, purtroppo, me la sento rivolgere ancora.

In borsa non si gioca, si guadagna. E per farlo bisogna studiare, provare e riprovare. Si può anche iniziare con un conto demo con soldi virtuali (eToro lo permette).

Rendimento

Il rendimento del mercato azionario americano, che è il più importante al mondo, è del 7% annuo.

Concludendo

Questo è l’ultimo passo che possiamo fare per unire investimento, mercato azionario e basso rischio.

Investire i soldi nei mercati con gli strumenti sbagliati può farci perdere i risparmi
Il futuro ed il lungo periodo sono il giusto obiettivo

Tutto quello che viene dopo (CFD, certificati, opzioni ecc.) sono strumenti molto potenti ma altamente rischiosi.

Quindi se sei arrivato fino a questo punto, complimenti. Puoi iniziare a guardare al tuo portafoglio con fiducia sapendo che riuscirai a farlo crescere negli anni senza perdere il sonno o ammalandoti di stress (non ne vale proprio la pena).

Io posseggo azioni di società singole, anche se per la maggior parte dei miei investimenti preferisco gli ETF, in quanto mi garantiscono una tranquillità superiore.

Se te lo stai chiedendo, sono investito in Piaggio, Coca Cola, Realty Income e ho pochissime azioni di molte società famose (Unilever, Colgate, 3M ecc.).

Investimenti immobiliari

Gli investimenti immobiliari rappresentano uno scoglio psicologico per molti e di certo farai fatica a considerarlo un investimento sicuro.

Gli investimenti sicuri nel mattone sono tra le soluzioni a minor rischio
Il mercato degli immobili è sempre apprezzato dagli investitori

Invece ti sbagli, in quanto questa tipologia ha un vantaggio che nessun’altra elencata in questo articolo possiede:

Tutto dipende completamente da te.

Dalla scelta dell’immobile, al prezzo da offrire, ai lavori da fare e a quali professionisti affidarti.

Mentre se compri azioni, devi sperare che l’azienda continui a vendere o se hai un conto deposito devi sperare che la banca non fallisca.

Hai capito la differenza sostanziale ?

Il fatto di poter gestire tutto in prima persona ti mette al riparo da moltissimi rischi, ad una condizione.

Devi saperlo fare.

La formazione continua è utile in tutti gli investimenti, ma in questo campo diventa fondamentale, assieme all’esperienza.

Descrizione

Esistono molteplici forme di investimento negli immobili, dal classico flipping (acquisto e rivendo) alla messa a rendita (affitto breve o lungo termine).

Non è lo scopo di questo articolo parlarne nel dettaglio, ma sappi che è possibile guadagnare migliaia di euro segnalando degli affari interessanti ad altri investitori.

Se loro lo apprezzano e portano avanti la compravendita, ti pagheranno una provvigione.

E’ il segnalatore immobiliare che analizza molte proprietà e grazie alla sua esperienza riesce a fornire a chi ha capitali un business plan completo da studiare, facendo risparmiare loro molto tempo.

E ricevendo in cambio un compenso (da centinaia a migliaia di euro l’una).

In questo caso l’investimento lo fai su di te, e saranno i soldi meglio spesi della tua vita.

Rendimento

Un buon affare immobiliare può portare rendimenti che vanno dal 20 al 40%.

In base alle difficoltà e agli imprevisti (o ai colpi di fortuna) queste percentuali possono variare, ma in linea di massima è quello che ti devi aspettare.

Se agisci da segnalatore immobiliare, il rendimento teoricamente è infinito in quanto i costi che hai derivano dal tempo passato a studiare le offerte e redigere il business plan.

Concludendo

Non bisogna continuare a credere ai vecchi dogmi di una volta, dato che adesso esistono metodi come le aste immobiliari, i saldi e stralcio e le segnalazioni.

Possiamo quindi entrare nel mercato immobiliare ed effettuare investimenti sicuri con relativamente pochi capitali e una rendita molto alta.

Prima è necessaria una fase di studio lunga ed approfondita.

Investimenti non sicuri

E’ giusto aggiungere qualche tipologia ulteriore di investimenti sicuri… che in realtà hanno un livello di rischio altissimo.

A forza di sentirne parlare potremmo essere portati a considerarli affidabili, ma non dobbiamo fare questo errore.

Chiarisco una cosa: sono investimenti che hanno una loro dignità e possono generare dei guadagni pazzeschi.

I soldi che investiamo in queste scommesse devono essere limitati
Più un investimento non è sicuro e più può farci guadagnare rendimenti

Ma non devono essere presi in considerazione da persone agli inizi e in ogni caso dobbiamo puntarci solo una piccola parte del nostro portafoglio.

Il consiglio è di puntarci, proprio come scommessa e sfizio personale, meno dell’1% del capitale totale.

Ecco una lista di investimenti NON sicuri da quali diffidare:

  • Criptomonete
  • Crowdfunding

Criptomonete

Tralasciamo tutto il comparto che è composto da migliaia di monete digitali, i consigli sono di considerare solamente le due principali, ovvero Bitcoin ed Ethereum.

E già con queste avremo dei bei grattacapi a gestire la volatilità.

Descrizione

Le criptovalute sono diventate famose negli ultimi anni, quando Bitcoin ha iniziato ad avere dei rendimenti impensabili, passando da 5.000€ a 50.000€ in un anno.

Puoi vedere il suo andamento qui sotto, e ti sarà chiaro che indovinando l’ingresso avresti fatto grandi guadagni mentre sbagliandolo ti saresti fatto molto male.

Investire i soldi nelle criptovalute non è tra gli investimenti più sicuri
Andamento del Bitcoin dall’inizio (fonte Coinmarketcap)

Rendimento

Il rendimento del Bitcoin e di Ethereum sono totalmente imprevedibili, possono farti guadagnare il 1000% o farti perdere il 99% del capitale, quindi ti consiglio di guardare come spettatore interessato fino a quando la situazione sarà più stabile.

Concludendo

Le criptovalute sono interessanti e c’è una buona probabilità che ci faranno compagnia nei prossimi decenni.

Il problema è capire quale sarà la vincitrice e come si organizzeranno gli stati per regolamentare il loro utilizzo.

Dobbiamo capire che è sempre più difficile speculare, sebbene acquistare Bitcoin è sempre più facile e alla portata di tutti.

Quindi se ti propongono un investimento sicuro in criptomonete, la tua risposta deve essere un secco NO.

Crowdfunding

La raccolta fondi tramite crowdfunding è diventato un modo popolare per sostenere progetti che ci stanno a cuore o effettuare investimenti in qualsiasi settore (soprattutto immobiliare) con pochi click.

Descrizione

Grazie alla raccolta fondi rivolta alla folla, è possibile accedere a opportunità che solitamente erano limitate ai grandi possessori di capitali.

Le piattaforme presenti oggi ci permettono, con pochi click, di iscriverci depositare e investire.

Ciò non toglie che siamo nel settore dell’alto rischio, visto che stiamo finanziando attività di un certo tipo.

Rendimento

Il rendimento medio si aggira attorno al 10% nel settore del crowdfunding.

Concludendo

Può sembrare un gioco depositare 50-100€ sulle piattaforme per ricevere pochi centesimi di rendita mensile.

Purtroppo rischiamo di perdere di vista la realtà e magari iniziare ad investire oggi cifre che non potremo permetterci.

Pensando:”cosa mai potrà andare storto?”.

Invece è proprio quando ci sentiamo sicuri che un progetto fallisce o la piattaforma chiude senza dare spiegazioni convincenti e noi rimaniamo con il cerino in mano.

Consigli per ridurre il rischio di perdere soldi

Indipendentemente dal tipo di investimento che ti appresti a fare, ci sono alcuni accorgimenti da tenere a mente per ridurre il rischio di perdere denaro e rendere i nostri investimenti sicuri.

Il consiglio più importante è quello di diversificare gli investimenti tra diversi tipi di prodotti, dal contante ai conti, fino alle obbligazioni e alle azioni.

Ricordati anche che gli investimenti non devono diventare una fonte di ansia. Altrimenti vuol dire che abbiamo sbagliato qualcosa e dobbiamo rivedere al nostra propensione al rischio.

Infine, ma non meno importante, non essere avido!

Il nostro capitale va investito pensando al futuro
Nella prossima sezione vedremo come evitare l’avidità

Cerca di avere delle aspettative reali e non farti attratte da rendimenti incredibili sponsorizzati da personaggi rivedibili.

Come leggerai nel prossimo capitolo, difatti, devi stare attento ad una cosa in particolare.

La sicurezza negli investimenti non esiste

Dopo aver discusso tutti i vari strumenti finanziari, è giusto sottolineare e ripetere una cosa.

Qualsiasi persona vi garantisca la sicurezza del guadagno, molto probabilmente vi sta proponendo una truffa.

Negli investimenti bisogna assumersi dei rischi per avere dei rendimenti.

Dobbiamo assumerci dei rischi se vogliamo avere dei rendimenti
Gli investimenti sicuri di soldi non esistono

Se vogliamo soluzioni valide che offrano dei guadagni sui nostri soldi, dobbiamo accettare la possibilità di subire una perdita.

Il paradosso del rendimento sicuro

Una cosa interessante che ho notato è che coloro che provano a truffarti lo fanno sparando cifre altissime e garantite.

Ad esempio ti do il 5% al mese garantito se investi i tuoi soldi con me.

E’ palese che ci sia qualcosa che non va, ma la sparata è così grossa che siamo tentati di crederci.

Mentre se una persona ci proponesse l’1% annuo garantito, cosa che tra l’altro potrebbe benissimo essere legittima, il ragionamento ci porterebbe a dire: beh, solo l’1% non ha senso.

Piuttosto me li tengo (e li perdo investendoli in qualcosa ad altissimo rischio).

La mente umana è fatta così, ma spero di averti fatto riflettere in queste righe e spero che te le ricorderai quando ti proporranno investimenti sicuri e redditizi.

Conclusione

Il mondo degli investimenti per guadagnare denaro è davvero ampio, ma gli strumenti che ci possono offrire una determinata sicurezza sono pochi e li ho trattati tutti in questo articolo.

Una frase molto bella dice: “Il rischio deriva dal non sapere cosa stai facendo“.

I mercati offrono investimenti a basso rischio, se si pensa per il lungo termine e si vuole un investimento sicuro
Studiando avrai modo di proteggere il capitale e capire il mercato

Ora che hai scoperto questi metodi di investimento “sicuri“, ti senti pronto per metterli in pratica?

Quale tra tutti è quello che più ti piace e ti da tranquillità?

Fammelo sapere nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it

Scopri come guadagnare 85€ online!

Guadagna 85€ online

Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!

Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!


Disclaimer

Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.

Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.

In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!

L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *