Finalmente, 15 ore dopo il rilascio in anteprima degli NFT Utility di Marco Montemagno, ho comprato un Crazy Fury!
I miei primi due tentativi erano falliti a causa delle gas fee troppo elevate (ne parlo in questo articolo), ma la voglia di possederlo era rimasta inalterata.
Sebbene la scorsa notte si fossero fatte strada in me alcune idee rivoluzionarie quali “non comprarlo per mettere tutto in staking su BLockFi” o “comprare una Land in qualche metaverso”, al risveglio ero ancora convinto di volerlo acquistare.
Il punto principale è, come già detto, la necessità di fissare un’intervista con Marco Montemagno.
Questa è difatti stata la promessa all’inizio della stagione 4 del podcast e l’NFT in questione rappresenta di sicuro un’ottima occasione per avvicinarci a lui, quantomeno digitalmente.
[Aggiungo queste righe 4 mesi dopo] La cosa fantastica è che ce l’ho fatta, ovvero sono riuscito ad intervistare Marco Montemagno.
Perché ho comprato un Crazy Fury NFT
Oltre alla parte tecnica, parlo un attimo della parte grafica. Queste racchette da Ping Pong sono nate da un concept artistico di Giovanni Motta che ha fatto creato dei pezzi unici da collezione
Questo NFT è disponibile in tre opzioni di acquisto.
Fa figo usare termini inglesi, ma in sostanza si tratta della versione base, intermedia e avanzata. Salendo si ha diritto a più vantaggi, ma il prezzo inizia ad essere proibitivo (almeno per me).
Con il base avremo la possibilità di entrare in un gruppo discord con Montemagno e tanto mi basta per poter provare a giocarci le nostre carte!
Inoltre stiamo pur sempre parlando di un gruppo nel quale saranno presenti persone di livello e alcune discussioni saranno di sicuro interesse per vedere le cose da un’altra prospettiva o per essere aggiornati in anteprima su alcune trend in esplosione.
Non male, perché sono convinto del fatto che il networking sia assolutamente fondamentale per la crescita e il raggiungimento del mio obiettivo (ne parlo approfonditamente sul mio libro “Da dipendente a imprenditore – Le 5+1 regole fondamentali“).
Come ho comprato un NFT Crazy Fury
Tornando a noi, la procedura è stata davvero semplice, fee permettendo! (partendo dal presupposto di avere un MetaMask impostato e con sufficienti fondi per coprire l’acquisto).
Basta difatti andare su OpenSea nella pagina ufficiale del progetto Monty Lab Official per poter vedere le tre possibilità di acquisto, come da immagine precedente.
Cliccare su “Buy Now” nella versione che ci interessa (nel mio caso Beginner)
Dopodiché non ci resta che confermare la transazione su MetaMask (io ho speso “solo” 70$ di gas fee) e l’acquisto sarà confermato!
Bravo, e ora?
Adesso inizia la parte complessa. Sappiamo benissimo che spendere soldi è semplice, riuscire a farli fruttare è tutt’altra cosa.
Attendo di essere invitato nel gruppo discord per vedere come è strutturato e spero davvero di riuscire a far fruttare al massimo questo NFT.
Non appena avrò altro da dire scriverò di sicuro un altro articolo.
Aggiornamento luglio 2022
Come avrai già letto all’inizio dell’articolo, grazie al possesso di questo NFT sono riuscito a vincere un’intervista di 60 minuti con Monty.
E solo questo mi avrebbe ripagato dell’investimento.
Ma c’è molto di più perché in questo primo progetto italiano, la community di Crazy Fury si sta sviluppando in modo molto interessante.
Soprattutto grazie ai benefit che continuiamo a ricevere (partecipazioni gratis ad eventi, ebook, ecc.), anche per chi ne possiede solo uno come me.
Inoltre riceveremo in esclusiva il suo libro in uscita prossimamente, ovvero “365 lezioni che ho imparato da 365 persone straordinarie”.
Sono anche presenti degli sconti particolari, come il 30% per la creazione di un Metaverse custom su the Nemesis.
Per finire, erano previsti 10.000 NFT, ma è stato votato di chiudere la possibilità di acquistarli il 22 febbraio, quando ne erano stati venduti circa 3000.
Questo non fa altro che aumentarne il valore e far capire che dietro non c’è una voglia smodata di soldi, ma si vuole portare avanti un progetto curato e sensato.
Tu lo hai preso?
Tu ne hai preso uno? Se si, fammelo sapere nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it. Se non l’hai preso, fammi sapere le tue riflessioni a riguardo se ti va!
Nel caso fossi indeciso, sappi che possono essere comprati e rivenduti solo su OpenSea nella pagina di Monty Lab.
A presto.
100€ di Buoni Amazon per te (scade fra poco!)
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a novembre 2023)!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.