E siamo a due anni di podcast!!

Condividi l'articolo

Annunciato qui, abbiamo festeggiato il primo anno qui e ora… Compiamo due anni di podcast!

Analizziamo i dati

I numeri del primo anno si erano conclusi con 13.521 ascolti e un’audience stimata di 43 persone.

Adesso, dopo 365 giorni, possiamo vedere come abbiano avuto un incremento importante.

Ascolti del podcast
Ascolti del podcast

Le stagioni sono raddoppiate, difatti siamo alla quarta.

La regola della quarta stagione

Questa stagione, come dichiarato nel primo episodio, terminerà quando riuscirò ad intervistare Marco Montemagno.

Non so perché mi sia messo in testa questo nome, ma la cosa importante è darsi un obiettivo e fare di tutto per raggiungerlo.

Quindi, avanti tutta… Anche se devo ancora iniziare a contattarlo.

E voi direte: “Ma non è meglio che ti sbrighi?

In realtà vi stupireste di quanto poco serva per ricevere una risposta affermativa ad una richiesta del genere. La frase chiedi e ti sarà dato ha proprio ragione, almeno in questo aspetto e con determinate persone.

Torniamo ai numeri

Il grafico del numero di ascolti dall’inizio è il seguente

Non so se ve lo ricordate ma a novembre-dicembre 2020 c’è stato il momento più buio del podcast, dove tra pandemia, figlia da portare ai nonni e straordinari lavorativi dovevo fare i salti mortali per registrare.

Per qualche giorno mi è passata per la testa l’idea di registrare ogni due/tre giorno o addirittura sospenderlo, ma fortunatamente ho preferito tenere duro.

Da gennaio in poi difatti si vede che il grafico è in lenta ma netta crescita. Cosa che di sicuro non sarebbe successa se avessi sospeso o smesso.

Credo di avervi già esposto queste mie riflessioni in altri articoli, ma ripeterle non fa mai male.

E’ importantissimo sapere che in qualsiasi situazione ci saranno dei periodi di down da superare. Quelli che vendono solo sorrisi e cose facili non sono personaggi credibili e vi stanno riempiendo di falsità.

La soddisfazione nel guardare ora i numeri che crescono mi ripaga di tutte quelle volte che non avevo nessuna voglia ed ispirazione per registrare.

In aggiunta ai numeri, arrivano anche un sacco di testimonianze scritte. L’ultima, giusto qualche giorno fa, è quella dei ragazzi di Investhero (in aggiunta ad una donazione di 50€)

Messaggio da Investhero
Messaggio da Investhero

Cos’altro aggiungere?

Rispetto a quello che ci siamo detti l’anno scorso non ho molto da aggiungere.

Ripropongo la richiesta fatta un anno fa, dato che a mio modo di vedere è molto interessante.

Spero che quest’anno siate meno timidi e ci sia più partecipazione!

Qual è stata la cosa più interessante ascoltata sul podcast che vi ha fatto riflettere o che avete ritenuto particolarmente utile?

Sarebbe bello anche sapere una frase o un episodio che vi ha fatto ridere o che vi ha fatto incazzare.

Insomma, sbizzarritevi! Qui sotto nei commenti o per mail a info@diventeromilionario.it

Ringraziamenti

Alla fine ma non per importanza ringrazio tutti quanti partendo ovviamente da Francesco, il primo utente registrato! Poi Davide, Michele, Dario e i ragazzi di Investhero.

Grazie anche a Salvatore NormaRicc al quale appartiene l’ultima recensione effettuata su Apple Podcast

Recensione di NormaRicc

Vi ricordo che se volete lasciare una recensione ma non sapete come fare, qui trovate una guida approfondita.

Chiudo citando anche le tre recensioni su PodcastAddict.

3 recensioni su PodcastAddict
3 recensioni su PodcastAddict

Concludendo

A questo punto non mi resta altro che rinnovarci gli auguri per questi due anni.

Non vedo l’ora di vedere cosa scriverò e scriveremo nell’articolo del 21 agosto 2022, ma per saperlo c’è solo un modo. Continuare a registrare (io) e continuare ad ascoltare esprimendo le vostre idee e opinioni (voi).

Assieme ce la faremo di sicuro.

A fra 365 giorni!

Giacomo

100€ di Buoni Amazon per te (scade fra poco!)

Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a novembre 2023)!

Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!



Condividi l'articolo

Lascia un commento