Bitcoin e tutte le altre monete digitali stanno prendendo sempre più piede e per non perdere questo nuovo trend di mercato è giusto capire dove investire e come fare per comprare criptovalute.
Per entrarne in possesso basterà semplicemente iscriverci a una delle piattaforme che andrò a descrivere qui sotto e procedere con la ricarica del conto e acquistare.
Ricordo che tutte le piattaforme sono obbligate a fare il KYC (Know Your Customer), di conseguenza dovremo fornire copia di un nostro documento e un selfie per verificare la nostra identità.
Ecco la lista dei 6 migliori exchange dove investire crypto
- Bitpanda
- Etoro
- Binance
- Coinbase
- Kraken
- Cripto.com
Procedura passo passo per investire in criptovalute nei 6 migliori exchange
Andiamo a vedere, per i principali exchange di criptovalute, quali sono i passi da fare per acquistare la moneta digitale che preferiamo (Bitcoin, Ethereum eth, Binance coin bnb ecc.).
Tutte quelle che vedremo in questo articolo sono presenti sul mercato da svariati anni e hanno superato brillantemente i bear market (leggi qui cosa significa) che si sono trovate ad affrontare.
Bitpanda
Bitpanda è tra le migliori piattaforme per l’acquisto di criptovalute, in quanto è tra le più famose ed antiche.
Lo ho recensito nel dettaglio in questo articolo, quindi se vuoi saperne di più puoi andare a leggerlo.
Questo broker, attualmente, offre la possibilità di acquistare 210 criptovalute.
Quindi, oltre alle più famose (Bitcoin ed Ether), possiamo garantirci la possibilità di mettere in portafoglio crypto minori ma con un’ottima possibilità di crescita e che appartengono a progetti interessanti.
Ad esempio il token BAT (basic attention token) che viene erogato come pagamento a coloro che navigano usando l’omonimo browser.
Possiamo fare Trading online con la modalità standard, quindi utilizzando un’interfaccia grafica molto semplice e intuitiva oppure passare alla versione Pro.
Questa è anch’essa gratuita ma offre funzionalità aggiuntive adatte ai professionisti del settore.
Come investire su Bitpanda
Dalla pagina principale clicchiamo il tasto “Trade” e ci apparirà la schermata che puoi vedere qui sotto.
A questo punto possiamo decidere se effettuare un acquisto singolo e impostare, ad esempio, un Piano di Risparmio.
Per l’acquisto una tantum, come possiamo vedere qui sotto, abbiamo un minimo di 1€. E questo è davvero interessante ed utile.
Difatti iniziare ad investire con somme così piccole ci permette di prendere confidenza senza rischiare troppo capitale.
Il massimo in questo caso è di 7€ perché quella è la liquidità attuale presente sul conto.
Una volta deciso l’importo, clicchiamo il tasto di conferma e l’operazione sarà andata a buon fine.
Se invece vogliamo procedere con un piano di accumulo (scopri qui cos’è), dovremo impostare il metodo di pagamento (bonifico o carta), la criptovaluta di nostro interesse e quando e ogni quanto acquistare.
Esattamente come nella schermata qui sotto.
Abbiamo un minimo ad operazione di 25€ e possiamo decidere se farla quotidiana, settimanale, bisettimanale o mensile.
Una volta impostato tutto, confermiamo e il sistema in autonomia provvederà a prelevare i fondi dal nostro conto e ad acquistare le valute digitali di nostro interesse.
Quanto costa investire in criptovalute con Bitpanda
Aprire e mantenere un account Bitpanda non costerà nulla, in quanto è gratuito al 100%.
Per quanto riguarda i costi di acquisti, ad esempio su Bitcoin abbiamo una commissione dell’1,49%.
Questi costi variano in base alla cripto e per facilitare le operazioni tutti i sovrapprezzi sono già inclusi nei prezzi. In questo modo non dovremo preoccuparci di nulla.
Semplicemente andremo ad acquistare le criptovalute pagandole leggermente di più rispetto al loro prezzo di mercato.
I limiti di deposito e prelievo di Bitpanda
Il deposito minimo e il prelievo minimo sono di 25€.
Quanto è sicuro Bitpanda
Bitpanda (vai al loro sito) rispetta tutti i canoni di sicurezza principali e questo ci permette di operare in tutta tranquillità limitando al massimo le possibilità che il nostro account venga hackerato.
Altre caratteristiche di Bitpanda
Oltre alla possibilità di fare trading di criptovalute, Bitpanda permette di richiedere una carta di debito prepagata con la quale possiamo effettuare spese utilizzando i token che abbiamo nel conto.
Così facendo li utilizziamo senza nessun problema anche nella vita reale, abbattendo la barriera che ci costringe a convertirli, prelevarli e solo successivamente spenderli.
eToro
Di sicuro avrai visto o sentito nominare eToro come broker o exchange per le criptovalute. Difatti è davvero diffuso e sta spingendo molto sulla pubblicità diretta tramite partnership con molti brand famosi (come ad esempio la Serie A di calcio).
Effettuare operazioni di trading online è davvero semplice grazie all’interfaccia grafica, ma anche grazie alla parte social.
Difatti possiamo condividere i nostri dubbi o le nostre scoperte in una sezione apposita. Un po’ come se scrivessimo su Facebook, solo che ci stiamo rivolgendo a persone che fanno trading e che investono proprio come noi.
Davvero entusiasmante!
Come investire su eToro
Dopo aver ricercato nella barra superiore la criptovaluta di nostro interesse, arriveremo alla schermata di dettaglio qui sotto.
Nel mio caso ho scelto Bitcoin BTC (qui una guida approfondita)
Premendo il bottone verde a destra “Investi” ci apparirà il popup che vedi qui sotto.
La prima cosa che possiamo notare è la complessità e il numero delle informazioni presenti. Difatti si parla di Stop Loss, Leva Finanziaria e Take Profit.
Se stai cercando qualcosa di più semplice, iniziare con eToro, per quanto famoso, potrebbe non essere la scelta migliore.
Acquistando a leva x1, andremo a prendere l’asset sottostante. Altrimenti faremo trading di CFD sui Bitcoin, che è una cosa molto diversa.
Soprattutto per chi compra con l’obiettivo di mantenere l’investimento per il lungo termine.
In ogni caso, quanto abbiamo scelto le varie impostazioni premiamo il tasto di conferma e l’operazione andrà a buon fine.
Quanto costa investire in criptovalute con eToro
Acquistare e vendere criptovalute su questo exchange ha una commissione fissa dell’1%. eToro inoltre non ha alcun costo di apertura o gestione conto.
I limiti di deposito e prelievo di eToro
Il deposito minimo su eToro è di 50€. Il prelievo ha un costo di 5$ più la conversione del nostro capitale da dollari ad euro.
Difatti eToro gestisce solo dollari e quando carichiamo del capitale, questo viene subito convertito.
In questo modo perderemo valore sia quando andiamo a depositare che quando preleviamo.
Quanto è sicuro eToro
eToro rispetta le più importanti normative quando si parla di tutelare il capitale e gli investimento. Nel dettaglio, rispetta le FCA, CySEC e ASIC. In aggiunta offre una grande sicurezza anche in ambito digitale, sia sul sito che sulla app.
Altre caratteristiche di eToro
Una delle caratteristiche principali di questo broker, della quale parlo nella recensione che puoi trovare qui, è il Copy Trading.
Difatti possiamo copiare in maniera automatica tutte le operazioni che un trader effettua ottenendo i suoi stessi rendimenti.
Molto interessante è anche la possibilità di investire con un conto demo, evitando di iniziare sin da subito ad utilizzare il nostro capitale.
Binance
Binance è LA piattaforma per comprare criptovalute. Difatti con gli anni si è dimostrata essere davvero resiliente a tutte le situazioni di mercato, confermando di avere un modello di business solido e ben studiato.
Segue sempre da vicino tutte le nuove tendenze e cerca di svilupparle sempre per dare all’unente il massimo dell’esperienza possibile.
Ultimamente ha rilasciato un marketplace per comprare e vendere NFT e ha sempre a disposizione una sezione corsi dove sono presenti dei video di spiegazione inerenti alle cripto.
Fondamentali per chi parte da zero o per chi ha dei dubbi che vuole colmare.
Ha anche firmato un contratto di sponsorizzazione con la squadra di calcio Lazio per avere il logo sulla maglietta ad un costo di 30 milioni di euro per 3 stagioni.
Questo significa che i capitali non mancano, nonostante il periodo, e che sta puntando molto sull’espansione.
E’ anche stata una delle prime a rilasciare un token della proprietario, chiamato Binance Coin BNB. Uno di quelli che ad oggi stanno avendo grande successo e non hanno perso troppo valore col tempo.
Come investire su Binance
Possiamo acquistare criptovalute direttamente con carta di debito o credito, andando nella sezione “Acquista crypto con carta”. Qui trovi una guida dettagliata per comprare Bitcoin su Binance.
A questo punto apparirà la schermata che vedi qui sotto.
Confermiamo l’operazione e il capitale verrà prelevato dalla nostra carta e finirà, convertito nella criptovaluta di nostra scelta, all’interno del wallet spot sulla piattaforma
In alternativa possiamo effettuare l’acquisto con i soldi che abbiamo caricato sul conto tramite bonifico.
La procedura è la stessa di quanto abbiamo visto sopra solo che dobbiamo andare nella sezione “Compra criptovalute con il tuo saldo in EUR”.
Possiamo anche attivare un Piano di Accumulo Capitale (PAC), se vuoi sapere come fare vai a questo articolo dove lo spiego nel dettaglio.
Infine, ma questo è solo per i più esperti, possiamo comprare criptovalute da altri utenti con la funzione peer to peer che Binance mette a disposizione all’interno della piattaforma.
Quanto costa investire in criptovalute con Binance
Binance addebita una commissione dello 0.1% su tutte le transazioni effettuate per l’acquisto di criptovalute.
I limiti di deposito e prelievo di Binance
Il deposito minimo che possiamo fare su Binance è di 2€, considerando che c’è una commissione di 1€ per i depositi con bonifico.
I limiti di prelievo sono consultabili a questa pagina e variano in base alla blockchain e alla tipologia di prelievo che vogliamo fare.
Su carta VISA o Mastercard abbiamo l’1.8%, mentre per il bonifico 1€ di commissioni.
Quanto è sicuro Binance
Negli anni Binance si è rivelato essere davvero sicuro sia a livello di struttura del sito web e della app, che anche a livello societario.
E’ stato nel mirino della Consob ed ha provveduto in maniera rapida a risolvere tutti i problemi che venivano contestati tornando subito ad operare nella totale legalità.
Situazioni come queste fanno capire la reale affidabilità di una piattaforma e della società che c’è alle sue spalle (e anche la presenza di capitali reali).
Altre caratteristiche di Binance
Binance offre la possibilità di acquistare e vendere criptovalute in modalità peer to peer.
In questo modo possiamo accordarci direttamente con altre persone, ma con la supervisione della piattaforma che garantisce che ognuno rispetti la sua parte di contratto.
Possiamo anche ordinare la Binance Card, con la quale possiamo acquistare beni e servizi pagandoli con le monete virtuali in nostro possesso che vengono convertite in euro al momento del bisogno.
Coibase
Coinbase è stato il primo exchange a diventare famoso e ad offrire la possibilità di acquistare criptovalute in maniera facile e sicura sul web.
Inoltre è stato il primo a quotarsi in borsa con il simbolo COIN.
Il rendimento del titolo, come vedrai qui sotto, è disastroso (-83%), ma in linea con tutti i prezzi di questo periodo di mercato.
Ma il mondo delle criptovalute è così, quindi bisogna farci l’abitudine. Almeno fino a quanto non si stabilizzerà il settore e le speculazioni avranno effetti meno devastanti.
Se Coinbase riesce a sopravvivere ed a prosperare anche in queste fasi di mercato, significa che è solida e non ha problemi di liquidità.
Questo si trasforma in un ottimo indicatore per chi è alla ricerca di una piattaforma affidabile dove iniziare a muovere i primi passi senza rischiare di rimanere scottato.
Come investire su Coinbase
Premendo il tasto blu in alto “Acquista e vendi” ci apparirà la finestra che vedi qui sotto nella prima immagine.
Possiamo scegliere quale criptovaluta siamo interessati ad acquistare (Bitcoin, Ethereum, Basic Attention Token ecc.) ed il metodo di pagamento
Inoltre Coinbse offre la possibilità di impostare un piano di accumulo con acuqisti:
- giornalieri
- settimanali
- 1 e 15 del mese
- mensili
Quanto costa investire in criptovalute con Coinbase
Tutte le transazioni hanno una tariffa fisa dell’1%, per acquistare o vendere criptovalute su Coinbase.
I limiti di deposito e prelievo di Coinbase
Il minimo di deposito su Coinbase è di 50$. Il prelievo minimo invece è fissato a 0.10$. In questo modo sarai sempre sicuro di poter avere a disposizione i tuoi fondi.
Quanto è sicuro Coinbase
La sicurezza è alla base di questa piattaforma, in quanto con gli anni è sempre stata all’avanguardia per mettere al sicuro i dati e gli asset e la valuta digitale degli utenti iscritti.
Altre caratteristiche di Coinbase
Coinbase ha una sezione per imparare le nuove tecnologie della blockchain. Inoltre, rispondendo a dei questionari, riceveremo dei premi in criptovalute.
Nei prossimi mesi è previsto il rilascio della Coinbase Card, che attualmente è attiva in altri paesi dell’Unione Europea ma non in Italia.
Possiamo acquistare anche altre criptovalute come le meme coin o dei token meno importanti (Shiba Inu, Bitcoin Cash ecc.).
Kraken
Aprire un conto su Kraken è stata la mia prima mossa per entrare nel mondo delle criptovalute, moltissimi anni fa.
Assieme a Coinbase, difatti, è stato uno dei primi player ad apparire in questo settore.
Il fatto che sia ancora presente e che io lo usi tutt’ora, sta a significare che è davvero affidabile e lo sviluppo alle sue spalle non si è mai fermato.
Purtroppo risulta essere meno famoso e sponsorizzato dalla massa rispetto ai suoi fratelli (Binance e crypto.com in primis), ma la piattaforma è buona e ben fatta.
Come investire su Kraken
Nella sezione in alto premiamo “Buy Crypto” e verremo portati alla schermata che vedi qui sotto.
Premiamo sul tasto a sinistra Buy e dopo aver scelto la criptovaluta di nostro interesse vedremo la schermata qui sotto.
Quanto costa investire in criptovalute con Kraken
Il costo per acquistare o vendere criptovalute su Kraken è di 0.26% sul valore della transazione.
I limiti di deposito e prelievo di Kraken
Kraken ha un minimo di deposito di 10$ e un minimo di prelievo di 3€. Il deposito via bonifico è gratuito e il prelievo ha un costo di 0.9€.
Quanto è sicuro Kraken
Kraken è famoso ah dichiarato di tenere i suoi server in delle gabbia controllate 24 ore su 24 da guardie armate e video sorveglianza.
Il 95% dei token invece è tenuto su dispositivi sconnessi dalla rete, di modo da rendere impossibile un attacco haker.
Altre caratteristiche di Kraken
La sezione Earn è interessante ed offre rendimenti a doppia cifra, su determinate cripto.
Possiamo vedere qui sotto come Polkadot arrivi fino ad un 12% annuo.
Anche altri token interessanti come Cosmos e Tezos hanno rendimenti molto alti, considerato che sono degli ottimi progetti e che quindi averli in portafoglio è una buona scelta.
Crypto.com
Crypto.com è uno degli exchange nato negli ultimi anni e che è cresciuto di più. Il suo token proprietario è il CRO e opera sulla piattaforma blockchain Cronos, basata sulla rete Ethereum.
Questa criptovaluta potrebbe dare molte soddisfazioni nel futuro, vista l’espansione alla quale stiamo assistendo.
Uno degli investimenti più grandi a livello di marketing è stato fatto per acquistare i diritti del palazzetto dove giocano i Los Angeles Lakers, che ora si chiama per l’appunto crypto.com arena (una volta era lo Staples Center).
Assieme a Binance si divide lo scettro di exchange più famoso ed utilizzato da chi si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute, ma tra i due ci sono molte differenze.
E’ possibile operare sia da app che da computer e le operazioni di acquisto sono davvero semplici.
Come investire su Crypto.com
Dalla app è sufficiente premere il tasto centrale in basso per raggiungere il menu principale.
Da qui selezioniamo Buy e arriveremo alla lista di tutte le criptovalute disponibili.
Dopodiché possiamo decidere l’importo o la quantità da acquistare e il metodo di pagamento.
Abbiamo la possibilità di usare il saldo del conto, Apple Pay o la carta di debito o credito, trovi qui una guida dettagliata su come comprare Bitcoin.
In pochi istanti, dopo aver confermato l’operazione, avremo nel nostro wallet le crypto desiderate.
Quanto costa investire in criptovalute con Crypto.com
Il costo per l’acquisto o la vendita di criptovalute su questo exchange è davvero minimo. Difatti stiamo parlando dello 0.075%, se non abbiamo in staking nessun CRO.
Altrimenti può abbassarsi fino ad azzerarsi, ma servono dei capitali notevoli per raggiungere questo traguardo.
I limiti di deposito e prelievo di Crypto.com
Possiamo depositare e acquistare criptovalute a partire da 1€, mentre il prelievo minimo è di 80€.
Quanto è sicuro Crypto.com
Questa piattaforma vanta degli standard di sicurezza elevati ed è vista da molte persone come la più sicura per tenere i propri asset digitali.
Altre caratteristiche di Crypto.com
Offre una carta di debito ricaricabile (ne parlo qui) che da un cashback interessante su diversi servizi come Spotify o Netflix.
Ultimamente li sta riducendo drasticamente per far fronte all’inevitabile crisi di liquidità che stiamo vedendo in questo momento a causa del periodo di mercato.
C’è anche la sezione Accademia, dove possiamo studiare dei concetti inerenti alle criptovalute e guadagnare vari token rispondendo a semplici questionari a riguardo.
Un’ottima occasione per appropriarsi di monete che forse, col tempo, aumenteranno di valore.
Confronto tra questi broker per fare trading di criptovalute
Exhange | Deposito Minimo | Prelievo Minimo | Acquisti minimo | Cripto Acquistabili | Ricarica con bonifico | Costo di acquisto |
---|---|---|---|---|---|---|
Bitpanda | 25€ | 25€ | 1€ | 210 | Gratuita | Incluso nel prezzo (su BTC 1.49%) |
eToro | 50$ | 30$ | 10$ | 76 | Gratuita | 1% |
Binance | 2€ | 2€ | 15€ | 350+ | 1€ | 0.1% |
Coinbase | 50$ | 0.1$ | 5$ | 150+ | Gratuita | 1% |
Kraken | 10$ | 3€ | 1$ | 185+ | Gratuita | 0.26% |
Crypto.com | 1€ | 80€ | 1€ | 250+ | Gratuita | 0.075% |
Perché investire in crypto?
Esattamente come la maggior parte delle persone, probabilmente ti starai chiedendo se sia il caso di investire in criptovalute nel 2022.
Dopo tutto, il mercato delle criptovalute è stato incredibilmente volatile negli ultimi anni e in questi ultimi 10 mesi siamo piombati in un crypto winter del quale ancora non si vede l’uscitta.
Tuttavia, ci sono diversi buoni motivi per prendere in considerazione l’investimento in cripto nel prossimo anno.
Innanzitutto, l’ecosistema complessivo sta maturando, ciò significa che sempre più aziende iniziano ad accettare le criptovalute come forma di pagamento e lo sviluppo lato sicurezza e facilità d’utilizzo è sempre più rapido.
Questa maggiore adozione di massa porterà probabilmente ad un aumento della domanda di criptovalute, che potrebbe portare a una rivalutazione dei prezzi.
Chiaramente solo i progetti sani e sensati gioveranno di questa diffusione di utilizzo. Tutto quello che è truffa o scam sparirà.
Inoltre, il lancio di diverse nuove piattaforme e protocolli (come Ethereum 2.0, che passa al proof of stake) potrebbe aumentare la domanda di asset crittografici e l’utilizzo di contratti intelligenti.
Documenti notarili, del catasto e molto altro potrebbero ben presto essere diventare una riga di codice presente su una blockchain.
Infine, con il crescente interesse degli investitori istituzionali per questo settore, il 2023 potrebbe essere un anno importante per questo settore.
Se stai pensando di aggiungere qualche asset digitale al tuo portafoglio, vale sicuramente la pena di prendere in considerazione le criptovalute.
Le criptovalute su cui investire nel 2023
Sicuramente Ether, dopo l’aggiornamento ad Ethereum 2.0 e al passaggio a Proof Of Stake è una delle criptovalute da tenere sotto controllo per il 2023.
Quando riusciranno a ridurre le commissioni per operare su quella blockchain (attualmente il problema più grande di questo progetto), c’è la concreta possibilità che diventi lo standard di fatto in molti settori.
Basti pensare agli scambi di NFT, che attualmente si basano quasi totalmente su questo ecosistema nonostante i costi.
Quando le commissioni caleranno, l’adozione potrebbe aumentare a dismisura.
Due altri ottimi candidati sono i token del metaverso (ne parlo qui) The Sandbox (SAND) e Decentraland (MANA). Quando e se questa tecnologia dovesse prendere piede, il loro valore potrebbe aumentare a dismisura.
Quale Crypto esploderà nel 2023
Il token CRO della piattaforma crypto.com ha delle possibilità di crescita incredibili e molti esperti del settore lo indicano come la criptomoneta che esploderà nel 2023.
Difatti ha tutti gli ingredienti per riuscire a fare il salto essendo fornita da una piattaforma stabile e tra le più conosciute al mondo e operando in una blockchain dalle ottime caratteristiche.
Come trovare crypto appena uscite?
Il sito Icodrops offre uno dei migliori servizi a riguardo. Difatti ha un calendario di tutte le ICO (Initial Coin Offer) divise per attive, concluse ed in arrivo.
Chiaramente anche in questo caso bisogna studiare a fondo i progetti prima di investire in criptovalute, ma entrare già agli albori grazie alla ICO è un ottimo modo per far lievitare i guadagni in maniera consistente.
Conviene investire in criptovalute nel 2022?
Negli ultimi anni le criptovalute hanno guadagnato popolarità e sempre più persone vi investono, in maniera consapevole o meno.
La loro popolarità è dovuta al potenziale di rendimento elevato e alla loro natura decentralizzata, che segna una nuova frontiera per quanto riguarda la privacy.
Tuttavia, le criptovalute sono anche molto volatili e il loro valore può subire fluttuazioni enormi. Difatti c’è un elevato rischio di speculazione che può portare a perdere tutto in pochissimo tempo.
I creatori del token di Squid Game, ad esempio, hanno prosciugato tutti i soldi investiti in pochi minuti scomparendo nel nulla.
Per attrarre capitale è bastato usare il nome di una famosa serie tv e garantire guadagni assurdi.
Alla luce di questo, investire in criptovalute è una proposta rischiosa.
Quindi, vale la pena investire in criptovalute nel 2022?
La risposta è forse. Le criptovalute potrebbero continuare a crescere di valore, diventando un investimento redditizio.
Ma c’è anche la possibilità che il loro valore scenda bruscamente, lasciando gli investitori con perdite significative.
Prima di investire nelle criptovalute, è bene documentarsi attentamente e comprendere i rischi connessi.
E ricordati che non è nemmeno garantito che Bitcoin continuerà a crescere negli anni fino ad arrivare al milione di dollari e oltre.
Molti se lo aspettano, ma nessuno sa realmente come andranno le cose nei prossimi anni.
Quali sono i rischi di investire in crypto
Quando si tratta di investire in criptovalute, ci sono sempre dei rischi.
Dopo tutto, le criptovalute sono ancora una classe di attività relativamente nuova e c’è sempre la possibilità che le cose vadano male.
Uno degli esempi principali è rappresentato da Terra Luna che ha bruciato miliardi di dollari in pochi giorni a causa di una falla nella scrittura del codice.
Tuttavia, questo non significa che si debba evitare completamente di investire in criptovalute. Come in ogni settore esistono i progetti solidi e meritevoli di attenzione e anche le truffe.
Siamo in un ambiente ancora poco conosciuto e regolato, quindi è davvero facile per i malintenzionati farsi strada e raccogliere soldi promuovendo guadagni stellari.
In ogni caso, un numero sempre maggiore di investitori istituzionali sta iniziando a essere coinvolto nel settore delle criptovalute, e questo aggiunge un livello di legittimità e stabilità.
Naturalmente, c’è sempre la possibilità che accada qualcosa che possa far crollare il mercato, ma se sei disposto ad assumerti un po’ di rischio, investire in criptovalute potrebbe essere una mossa intelligente.
Sempre ricordandoti di investire solo quello che puoi permetterti di perdere.
I costi di investire in crypto
Come abbiamo visto nel dettaglio dei vari exchange di criptovalute, i costi variano in maniera minima tra le migliori piattaforme.
Difatti prima dobbiamo capire dove vogliamo investire oggi e poi dobbiamo muoverci per vedere quale dei vari siti offre condizioni migliori.
E’ fondamentale anche tenere a mente i costi per la ricarica del nostro conto, oltre a quelli che dobbiamo sostenere per l’acquisto delle criptovalute.
Difatti gli exchange offrono la possibilità di ricaricare il proprio conto con i metodi più comuni, quali il bonifico bancario e la carta di credito o debito.
Ma spesso applicano delle commissioni, più o meno nascoste, che vanno ad intaccare anche il capitale iniziale. E questo ancor prima di procedere all’acquisto.
Qual è il migliore exchange di criptovalute
Non esiste una risposta precisa.
In linea di massima, però, qualsiasi tra quelli elencati in questo articolo si rivelerà un’ottima scelta in quanto offre una grande affidabilità, un’elevata protezione dei dati e facilità nell’acquisto e nella vendita di criptovalute.
Se dovessi consigliartene uno, però, direi crypto.com in quanto è una delle migliori piattaforme presenti al momento sul mercato e permette di ricevere gratuitamente a casa una carta di debito prepagata con la quale possiamo spendere le nostre crypto.
La ho recensita in questo video YouTube.
Conclusioni
Piattaforme come Bitpanda, Binance e Crypto.com sono molto popolari tra coloro che vogliono investire in criptovalute.
Offrono molti vantaggi, come sicurezza, liquidità e un’ampia gamma di asset.
Tuttavia, bisogna sempre ricordarsi che investire in criptomonete presenta molti rischi di cui bisogna essere consapevoli.
Fai le tue ricerche e decidi la piattaforma che fa al caso tuo. Se hai dubbi puoi iniziare con il conto demo di eToro che permette di utilizzare denaro finto per la tua operatività.
In questo modo puoi prendere confidenza con questo mondo in maniera molto più leggera e tranquilla.
Ora che sai tutto riguardo ai vari metodi per investire in criptovalute e tutti i rischi collegati, hai deciso quale piattaforma utilizzare? E con quale strategia inizierai? Un piano di accumulo oppure un acquisto iniziale e basta?
Se vuoi approfondire come comprare Bitcoin, ho scritto un articolo a riguardo!
Fammelo sapere nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.
250€ di Buoni Amazon per te (entro settembre)
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a settembre/ottobre 2023)!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.