Cosa significano bearish e bullish
In questo articolo andremo a vedere cosa significano i termini bearish e bullish che tradotti in italiano significano ribassista e rialzista.
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa sono e come si possono sfruttare questi due scenari per ottenere un guadagno.
Indice
- Mercato Bearish
- Mercato Bullish
- Mercato o approccio bearish e bullish
- Come sopravvivere ai bearish e prosperare nei bullish
- Il mio consiglio
Mercato Bearish
Un mercato Bearish è un mercato ribassista, ovvero dove i picchi massimi e minimi sono sempre in fase calante ed è solitamente associato ad un calo del 20% o più del mercato.
E’ stato scelto questo animale in quanto quando attacca lo fa dall’alto verso il basso, ma possiamo associare questa decrescita anche al modo nel quale l’orso tiene la testa mentre cammina.
Per fare un esempio dell’andamento del mercato in questa fase, possiamo rifarci alla crisi del 2008 dove l’indice S&P500 è crollato del 45% in poco meno di un anno.
Nel grafico qui sopra vediamo l’andamento da ottobre 2008 a marzo 2009 dove è stato toccato il minimo per poi tornare a crescere.
Le implicazioni di un mercato bearish
Ad un andamento di questo tipo possiamo sicuramente associare un calo drastico del valore del nostro portafoglio e, ancora più importante, un indebolimento dell’economia in generale.
Come sfruttare un mercato bearish
Riuscendo ad individuarlo in tempo o addirittura a prevederlo, anche un mercato ribassista può rivelarsi profittevole.
Il metodo migliore per approfittare di questa situazione è lo short selling (o vendita allo scoperto).
In questo modo noi prendiamo in prestito un’azione (che vale ipotizziamo 100€) per restituirla in un momento successivo (quando l’azione varrà, ad esempio 70€).
La differenza di 30€ è il nostro guadagno che siamo riusciti ad ottenere nonostante il mercato fosse in calo.
Ovviamente questa è una semplificazione che tratta dei soli effetti positivi della vendita allo scoperto. Questo strumento deve essere usato dai professionisti e con cautela perchè può portare, nei casi peggiori, ad avere perdite teoricamente infinite.
Per avere informazioni più dettagliate potete leggere gli articoli che fanno riferimento a questo argomento.
Mercato Bullish
Una tendenza Bullish, contrariamente a quella Bearish, sta ad indicare una crescita del 20% o più del mercato.
E’ stato scelto questo animale visto che attacca incornando dal basso verso l’alto e neanche a dirlo è subito diventato simbolo e icona di crescita. Quasi tutti infatti sanno che vicino al New York Stock Exchange (la borsa di New York) a scopo propiziatorio è presente la famosa statua del toro che carica.
Le implicazioni di un mercato bullish
Un mercato in crescita è accompagnato da un sentimento di ottimismo e positività, un segno verde nel nostro portafoglio e un’economia che fiorisce.
Come sfruttare un mercato bullish
Guadagnare con un mercato in crescita non rappresenta un problema, basta acquistare e gustarsi i propri asset che iniziano ad acquisire valore col tempo.
Il rovescio della medaglia è dato dal fatto che si ha la sensazione di comprare sempre “ai massimi“ e questo potrebbe spingerci ad aspettare qualche flessione per poter spuntare un prezzo migliore.
Ricordiamoci però che questa flessione potrebbe arrivare dopo mesi o addirittura anni, facendoci perdere tempo e guadagni preziosi.
Mercato o approccio bearish e bullish
Ora che abbiamo capito cosa significano bearish e bullish, possiamo generalizzare il concetto. Essi difatti si possono utilizzare per fare riferimento anche all’approccio che determinate persone o fondi di investimento utilizzano nei confronti di un asset.
Si dice difatti che un trader ha “utilizzato un approccio bearish” se ha adottato dei comportamenti o effettuato delle operazioni che indicano la previsione di un mercato ribassista.
Come sopravvivere ai bearish e prosperare nei bullish
A questo punto vi starete chiedendo quale sia la formula magica per riuscire a guadagnare sempre senza utilizzare strumenti finanziari complessi o variare strategia al variare del mercato.
Sono felice di dirvi che tale formula esiste ed è di semplicissima attuazione.
Prima di tutto dobbiamo ricordarci che le commissioni sono uno tra i costi principali che erodono i nostri guadagni.
Bisogna quindi limitare il più possibile le operazioni da fare e quello che vi consiglio io (e che faccio) è di acquistare e tenere per sempre.
In secondo luogo, siccome nessuno può prevedere i massimi e i minimi del mercato, l’unico modo testato ed efficace per acquistare ad un buon prezzo è acquistare piccole quantità dell’asset di nostro interesse in maniera periodica (una volta al mese, due all’anno ecc.).
In questo modo approfitteremo del Dollar Cost Averaging e sul lungo termine avremo un prezzo di acquisto medio molto buono.
Rimane l’ultima cosa da decidere, ovvero in che cosa investire. Come abbiamo capito dobbiamo limitare il numero di operazioni e di conseguenza il numero di azioni o fondi differenti da comprare.
Quello che suggerisco e quello che ho fatto per l’ultimo investimento da 2000€, è di puntare su un solo ETF, in particolare il “Vanguard S&P 500 UCITS ETF (USD) Dis” con ISIN IE00B3XXRP09.
La mia raccomandazione è quella di investire in un ETF a basso costo sullo S&P 500
Warren Buffet
By periodically investing in an index fund, the know-nothing investor can actually out-perform most investment professionals
Sempre Warren Buffet
Il mio consiglio
Per fare questo io utilizzo Fineco che grazie all’ETF Replay permette di impostare acquisti mensili dei nostri ETF preferiti a partire da 2.95€ per un ETF.
Con questa strategia possiamo quindi prendere il meglio di entrambi i mondi. Non avremo ovviamente dei rendimenti stratosferici ma il nostro 5% annuo (considerando una crescita annua del 5.9% negli ultimi 20 anni dello S&P 500) sul lungo termine dovremmo portarcelo a casa tranquillamente e senza particolari timori di perdere tutto il capitale.
[Questo articolo ha solo scopo informativo e non deve intendersi come un incitamento all’acquisto degli strumenti finanziari indicati. Nel caso di dubbi, il consiglio è di NON agire. In ogni caso investite solo quello che potete permettervi di perdere]
Scopri come guadagnare 85€ online!
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare 85€ online!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.