Come trasferire soldi da PayPal sul conto corrente
Come anche i sassi sanno, ho (s)venduto alcuni set Lego della mia collezione su ebay per avere contante fresco per pagare le spese di questi giorni senza dover ricorrere alla carta di credito.
Vivere di stipendio in stipendio è una merda anche per questo, non hai nulla di controllabile.
Tendendo ad una mentalità più libertina invece si iniziano a fare ragionamenti interessanti, quali ad esempio: “cosa posso vendere per avere liquidità nel breve?”.
Qualsivoglia oggetto possediamo, in caso di necessità, può essere venduto. La piattaforma più famosa e che io stesso utilizzo per questo scopo è eBay.
Partirò da un assunto, ovvero che la transazione PayPal sia già avvenuta e che il nostro conto sia “carico“.
Ora non resta che attivarci per la procedura più semplice e soddisfacente… Veder entrare i soldi in conto!
Dico che sia una procedura semplice perché la faccio spesso, ma per una persona alle prime armi potrebbero sorgere dubbi o perplessità inaspettate.
Di conseguenza, ecco una breve ma esaustiva guida per trasferire soldi da PayPal nel conto corrente (nel mio caso Fineco).
Trasferire soldi da PayPal verso Fineco
Una volta loggati in PayPal (da computer) vedremo un box in alto a sinistra che indica la cifra attualmente disponibile. Si può fare anche da Mobile, dopo vedremo come.
Clicchiamo senza paura sul tasto Blu “Trasferisci Denaro” e verremo portati ad un’altra schermata.
Ora iniziano le varie opzioni di scelta e iniziano i dubbi. Fughiamoli immediatamente.
Nella sezione seguente ci chiedono infatti che tipo di trasferimento desideriamo.
Io utilizzo il trasferimento standard. Da vero ottuso già il fatto che mi chiedano quale dei due metodi voglio scegliere, mi puzza.
Vuoi il trasferimento immediato e gratis o aspettare 1-3 giorni lavorativi e potenzialmente incorrere in delle tariffe? Ma che scelta è?
Sicuramente ci sono delle differenze sostanziali tra i due metodi, che magari emergeranno col passare del tempo.
Per esperienza personale vi posso dire che lo Standard non ha commissioni ed è rapidissimo (almeno con Fineco).
Clicchiamo quindi su Standard per arrivare a
Qui troverete elencati tutti i conti/carte associati al vostro account PayPal.
Apriamo una parentesi
Il conto corrente deve essere verificato
La procedura di verifica richiede ahimè qualche giorno lavorativo. Difatti PayPal provvederà ad effettuare due piccoli prelievi dal vostro conto, diciamo 0.01€ e 0.06€.
Una volta che vediamo queste operazioni possiamo entrare in PayPal e terminare la verifica inserendo negli appositi campi le cifre dei due importi (0.01 e 0.06). Sembra complicato ma non lo è per nulla.
Chiusa parentesi. Selezioniamo il conto e procediamo.
Arriveremo qui
Scriviamo l’importo che vogliamo trasferire e andiamo avanti.
Consiglio non richiesto
Nel caso di vendita su eBay, ricordate che dovrete pagare il 10% della transazione. Tale pagamento non è immediato ma avviene alla fine di ogni mese. Cercate quindi di lasciare in PayPal tale somma per evitare che vi venga prelevata dalla Carta di Credito.
La potete scoprire loggandovi nella vostra area riservata eBay, come mostrato di seguito
So che devo dare 26.93€ a eBay e di conseguenza mi regolerò per non prelevarli.
Arriveremo al riepilogo della transazione dove avremo la conferma che non sono presenti tariffe per questo movimento
Diamo una conferma e… il gioco è fatto! Soldi in arrivo sul conto.
Tempistiche
Ora che abbiamo capito come si fa e che non ci sono tariffe, rimane da chiarire solo una cosa.
Quanto stanno ad arrivare questi soldi sul mio conto? 17 ore!
Precisamente vi posso dire che gli screenshot sono stati fatti alle 22.26 del 3 giugno e la mail di ricezione del bonifico mi è arrivata alle 15.34 del 4 giugno.
Non stiamo parlando di un trasferimento immediato ma poco ci manca.
E dalla App?
Dalla App su Smartphone la procedura è simile, forse ancor più lineare. Dovete semplicemente premere i tre puntini nel box mostrato in foto
Due precisazioni… l’immagine è in inglese perché utilizzo il cellulare in quella lingua. Il saldo invece è diverso dalle foto precedenti perché lo screenshot è fatto in un momento successivo.
Una volta cliccati i tre puntini ci apparirà quesa selezione
Selezioniamo “View Details” che in italiano sarà “Vedi Dettagli” e potremo procedere con il trasferimento del denaro in maniera quasi identica a quanto visto sopra.
Rimani aggiornato (e ricevi gratis il mio ebook)!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere gratuitamente il mio libro “Da Dipendente ad Imprenditore – Le 5+1 Regole Fondamentali” inserisci la tua mail qui sotto!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!