Come prelevare da Social Good
E’ successo. Finalmente mi sono stati sbloccati i token SG quindi ora non ci resta che capire come prelevare da Social Good.
Se avete seguito la vicenda dall’inizio, saprete che a fine gennaio 2022 ho effettuato degli acquisti su eBay per poter sbloccare un bonus di 200$ di Social Good (ne ho parlato qui).
Tutto bene fino a quando, senza troppo clamore, sono state fatte delle scelte strane da parte della piattaforma (leggi qui).
La cosa più brutta successa è stata il blocco dei prelievi.
Non era una cosa che mi riguardava da vicino, in quanto i miei fondi ancora non erano stati sbloccati, però il sapere di non poterli ritirare un po’ mi metteva ansia.
In ogni caso mi sono detto: “Capirò come prelevare da Social Good quando mi sbloccheranno i fondi“.
Lo sblocco dei fondi
Ieri, finalmente, mi è arrivata la tanto attesa notifica di Social Good!
Il tempismo è stato ottimale in quanto, giusto pochi giorni prima, Social Good annunciava di aver riaperto i prelievi (anche se in maniera limitata).
Pronti via mi sono subito buttato a capofitto per capire come prelevare i soldi da Social Good.
Come prelevare da Social Good
La procedura è davvero semplice, ma premetto già che attualmente non è fattibile.
Ma andiamo per gradi. Intanto il minimo di prelievo è 300$ e il massimo è 500$. Questi limiti sono temporanei e saranno eliminati (non si sa quando).
Tornando a noi, nella sezione “Asset” in basso troviamo il bottone “Withdraw SG”.
Se lo clicchiamo arriviamo ad una schermata dove ci viene indicato l’importo approvato.
A questo punto ho pensato: “Che fortuna!”, è appena inferiore al limite massimo, quindi posso prelevarlo tutto!
Poi ho iniziato a provare a ritirare i soldi per davvero.
E purtroppo mi dava sempre errore.
Prima mi diceva che avevo messo un importo superiore al limite massimo, poi inferiore al minimo.
Il problema è che io provavo a prelevare prima 299$ e poi 300$, e nessuna somma andava bene.
Se non ci fossero in ballo cifre così interessanti, sarebbe una situazione esilarante!
Approfondiamo la situazione
A questo punto ho deciso di andare a fondo registrandomi al gruppo Telegram di Social Good.
Neanche a dirlo, al suo interno regna il nervosismo perché quasi tutte le persone hanno il mio stesso problema e sono infastidite.
Gli amministratori a loro volta sono stizziti perché la gente entra e chiede sempre le stesse cose senza prendersi la briga di leggere le discussioni in evidenza.
Se sommiamo questi due ingredienti, abbiamo la ricetta per un gruppo che sta andando fuori controllo.
Fortunatamente (e inaspettatamente) sono riuscito ad ottenere le informazioni che volevo e mi sono chiarito le idee.
Come prelevare da Social Good? Al momento non si può!
In realtà si può, ma la somma prelevabile è solamente quella che si riceve quando si fanno acquisti.
Sono quindi esenti tutti gli importi che abbiamo guadagnato tramite bonus.
E’ specificato chiaramente nel messaggio in evidenza nel gruppo Telegram
For the amount of SG you can withdraw it is currently calculated as the amount of approved SG from shopping you have minus the total amount of withdrawals you have done in the past. The current limit is $500 total from February 25th. This is due to the ongoing fraud investigation and not eKYC.
Social Good
Un esempio per capire
Semplificando il tutto, io ho fatto un acquisto su eBay di 40$ (con cashback del 50%) e ho sbloccato il bonus di 200$.
Nel conto ho attualmente 220$, ovvero il bonus di 200 e il 50% di 40$.
Quello che posso prelevare, però, sono solamente i 20$.
Come fare per sapere quanti fondi posso davvero prelevare?
Nella schermata del prelievo, in alto, vedrete due cifra (come da immagine qui sotto).
La prima indica il minimo prelevabile (attualmente 300$), la seconda indica quanto potete realmente prelevare.
Nel mio caso solo 40$, derivanti da due acquisti su eBay di un certo livello (vedi foto!)
Coloro che possono prelevare, quindi, sono quelli che hanno effettuato acquisti tali da avere un cashback di almeno 300$.
A tutti gli altri non rimane altro che aspettare.
Il KYC
Ultima cosa, che è davvero una formalità, poco prima di portare a termine la procedura di prelievo dovremo fare il KYC, ovvero il classico riconoscimento via documento e selfie.
Non possiamo farlo preventivamente, ma dobbiamo aspettare di poter prelevare.
E’ spiegato molto bene nel messaggio che riporto qui sotto.
Il valore del token SG crollerà
Non voglio fare l’uccello del malaugurio, ma non appena si potrà prelevare ci sarà una corsa sfrenata alla vendita.
Questo non avrà altra conseguenza se non quella di far crollare il valore del nostro token e di conseguenza del nostro guadagno.
Non appena i limiti verranno eliminati dovremo essere velocissimi e prelevare e SOPRATTUTTO a convertirli in qualcosa altro.
Vi aggiornerò non appena ci saranno notizie a riguardo.
Concludendo
Più passava il tempo e più si faceva chiaro il fatto che Social Good avrebbe dato molte soddisfazioni ma anche molti grattacapi.
Ancora non posso dire come andrà a finire, ma spero davvero di poter mettere le mani sul gruzzoletto che ho in Social Good (se non tutto, almeno in parte).
E tu?
Sei riuscito a prelevare o hai trovato i miei stessi problemi? Fammelo sapere nei commenti o via mail a info@diventeromilionario.it.