Come investire 2000€? Perché ho raggiunto il mio obiettivo? Prima di iniziare a leggere, consiglio di andare a vedere questi 3 articoli
Obiettivo 10.000€ fallito, e adesso?
E’ una storia che parte a giugno 2020 dove mi davo l’obiettivo di investire 10.000€ entro dicembre 2020.
Avendolo fallito miseramente ho impostato un altro obiettivo di investire 4000€ entro il 31 luglio 2021.
2000€ sono riuscito ad investirli quasi subito, ma rappresentavano solo il 50%. I restanti 2000€ ho deciso di investirli solo ora, nonostante li avessi a disposizione da tempo.
Come mai solo 2000€?
Questa domanda è ampiamente risposta negli articoli linkati all’inizio. In ogni caso, per farla breve, non essendo riuscito ad investire 10.000€ in 6 mesi ho capito che dovevo ri-tarare gli obiettivi.
4000€ investiti in 3 mesi possono sembrare pochi, ma dobbiamo rapportarli al valore del portafoglio che fino a marzo era di 2500€.
Con queste due contribuzioni da 2000€ l’una siamo riusciti ad incrementarlo del 160%.
Come investire 2000€?
Gli scorsi 2000€ sono stati convertiti in 44 azioni Coca-Cola. Non trovando nel palinsesto dei Dividend Kings altre aziende interessanti (al momento), stavo accarezzando l’idea di espormi ulteriormente di altri 2000€ su Coca-Cola.
Alla faccia della diversificazione e di tutti i ragionamenti fatti nel corso degli anni.
Il prossimo passaggio, per allontanarmi sempre di più dalla retta via, potrebbe essere quello di iniziare a shortare azioni! (scherzo, non lo farò mai… per ora!)
Conscio che l’operazione sarebbe stata “sbagliata” sotto questo aspetto e fresco della discussione con Salvatore riguardo proprio a questa azione, ho cambiato idea.
Ho puntato Altria Group (sigarette e tabacco) che ho già in portafoglio e mi piace come azienda soprattutto per il dividend yield del 7% (dividendo di 3€ su un’azione che vale 40€).
Ok, quindi. I soldi ci sono, l’idea anche… piazziamo l’ordine!
Per non pagare il prezzo intero, però, ho deciso di settare un prezzo limite di 39€ quando l’azione scambiava a 39.78€.
Sarei così andato a risparmiare 39.78€ (0.78€*51). Neanche a farlo apposta, mi sarebbe saltata fuori un’azione gratis.
Purtroppo non è successo quello che mi aspettavo (azione che scende fino a 39€), così, dopo due settimane di tentativi rimasti incompiuti ho deciso di chiudere l’ordine.
Nello scorso mese era scesa un paio di volte sotto a quota 39, quindi probabilmente tenendo duro l’avrei portata a casa.
Il problema è che più una situazione rimane sospesa, più il cervello inizia a pensare.
E se sto sbagliando?
Giacomo vs il suo cervello
Dividendo troppo alto?
E se la gente smette di fumare?
Così sono tornato alla carica, questa volta con la lista dei Dividend Aristocrats.
Inizia a crescere la paura
Finché non hai soldi è facile dire: Compra Bitcoin, è ovvio che esploderanno. Compra Dividend Kings, è ovvio che non falliranno.
Il problema è quando ne hai. Ripensi a quanto sei stato a guadagnarli e tutto sommato col cazzo che li si investono in qualcosa che non convince al 100%.
E sto parlando solo di 2000€. Figurarsi quanto tratteremo importi ben più alti.
Oggi ero in macchina e mi sono detto: “Ma cavolo, perché complicare così tanto la questione? Ho questi 2000€, li voglio gestire in maniera più sicura possibile… Prendo un ETF e morta là!“.
E’ strano a volte sia come ci si dimentichi di cose assolutamente base e al contempo di come si possa cambiare idea in brevi lassi di tempo.
Sono difatti partito all’inizio del blog con gli ETF per poi passare alle azioni e ora tornare agli ETF.
Tutto cambia quando fai un atto di umiltà e capisci che 5, 10 o anche 50.000€ non possono mantenerti, qualsiasi sia il dividend yield dell’azione che vai ad acquistare. Però possono sparire in fretta se fai l’operazione sbagliata.
A questo punto la ricerca è durata ben poco. Mi sono fatto consigliare da un amico di mio cugino che mi ha detto una frase sensata:
Ho così impostato un ETF Replay con l’ETF Vanguard che replica lo S&P500. Sto parlando del “Vanguard S&P 500 UCITS ETF (USD) Dis” con ISIN IE00B3XXRP09.
Attualmente questo ETF è a 70.83€, di conseguenza avrei potuto comprarne solo 28 quote. Ma già che siamo arrivati a questo punto ho decido di fare cifra tonda con 30 quote per un controvalore (teorico, dovremo vedere come sarà la quotazione al 2 agosto) di 2.124.90€
Il tutto con una commissione di solo 2.95€.
Spezzettare l’acquisto in più mesi?
Potrei far partire l’ETF Replay per 4 mesi impostando 500€ di spesa e potrei forse godere del Dollar Cost Averaging.
Essendo il mio orizzonte di investimento infinito e l’ipotetica finestra del Dollar Cost Averaging di soli 4 mesi, ho deciso di acquistare tutto subito e accettare questa potenziale perdita senza particolari rimorsi.
E poi vi confesserò un’altra cosa… Avere i soldi sul conto corrente mi fa un po’ paura. So che non dovrei spenderli ma strisciare il bancomat è un attivo.
Quindi prima li investo e più contento sono.
Ora però non scordiamoci che avevamo un obiettivo di 4000€ e l’abbiamo raggiunto. Quindi…
Festeggiamo!
Spesso e volentieri tendiamo a dimenticare, una volta raggiunto un obiettivo, la fatica fatta e soprattutto la paura che avevamo ad inizio percorso.
Di conseguenza, che sia un obiettivo di lungo termine o di breve, facile o difficile, il suo raggiungimento impone un momento di festa!!
Finiti i bagordi e mandati a casa gli ultimi ospiti, però, resta solo una cosa da fare.
Abbiamo davanti una scalinata e abbiamo fatto solo un gradino. Senza montarci la testa dobbiamo già guardare avanti!
Obiettivo a dicembre 2021
Inutile prendersi in giro, arrivati allo 0.65% del percorso, l’obiettivo è uno e uno solo. Raggiungere l’1%.
Abbiamo quindi a disposizione 5 mesi per guadagnare 3500€.
Ma come, meno di prima?
Eh si, non avendo più la spinta dello stipendio, racimolare soldi da investire spetta solamente a me. Farcela vorrebbe quindi dire avere fatto molti passi avanti non solo verso l’1%, ma anche verso il 10% (che rimane pur sempre l’obiettivo di giugno 2022).
Let’s break it down
3500€ sembrano moltissimi, ma se li vediamo come quantità di iscrizioni da ricevere al mese, assumono un altro aspetto. Quantomeno iniziano a sembrare più che raggiungibili.
Sono solamente:
14 persone che si registrano come Utenti Rubino da agosto a dicembre
oppure
70 persone che si registrano come Utenti Platino da agosto a dicembre
oppure
350 persone che si registrano come Utenti Oro da agosto a dicembre
Senza scordarci del blog. Vedendolo in pubblicità stiamo parlando di 20€ di guadagni quotidiani di AdSense per 5 mesi.
O ovviamente qualsiasi incrocio possibile nel mezzo.
Mentre parlando di stipendi, avrei avuto un solo modo di vederlo. Ovvero risparmiare 700€ al mese.
[La registrazione di nuovi utenti è al momento sospesa!]
100€ di Buoni Amazon per te (scade fra poco!)
Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare gratis 250€ di buoni Amazon online (aggiornato a novembre 2023)!
Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.
Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.
In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!
L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.
Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.
Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.
Sono Giacomo Sacchet, CEO e fondatore di diventeromilionario.it, il miglior sito di finanza personale in Italia per chi si avvicina al mondo degli investimenti.
Sono blogger youtuber e podcaster attivo dal 2017, dove tratto temi di guadagno risparmio ed investimento.