-
Cos’è la Spesa Pubblica?
Vi chiedete cosa sia la spesa pubblica di uno Stato? Volete sapere a quanto ammonti in Italia?Leggete questo articolo e ne saprete di più su questo argomento ostico. Secondo Wikipedia, “in economia, indica il complesso di denaro, proveniente dai cittadini, utilizzato dallo Stato in beni pubblici e/o servizi pubblici, indipendentemente…
-
Esempi pratici di short selling
Vendere allo scoperto o shortare significa cercare di guadagnare dalla perdita di valore di un titolo ed approfittare di fasi ribassiste del mercato. Di fatto, vendiamo un titolo preso in prestito e solo in un secondo momento lo compriamo. Se il prezzo è effettivamente sceso, come previsto, avremo guadagnato. In…
-
Guida allo short selling
Per diventare bravi investitori è necessario approfittare di qualsiasi oscillazione avvenga sul mercato, sia in negativo che in positivo. Solitamente qualsiasi investimento presuppone che acquistato un titolo al prezzo X il nostro profitto provenga dalla vendita del titolo stesso nel momento in cui la sua quotazione aumenterà (tranne per gli…
-
Shortare bitcoin
Avrete sicuramente sentito parlare dei bitcon, la più famosa tra le cryptovalute che, a fine 2020, è ormai arrivata a sfiorare il valore di oltre 19mila dollari. Sembra una cifra assurda e pure è proprio così! Riuscirà a mantenere questi livelli? Questo non ci è dato saperlo ma, soprattutto per gli…
-
I Futures: cosa sono come funzionano
Mai sentito parlare dei futures? Molto probabilmente si perché parliamo di uno degli strumenti finanziari derivati più scambiati sui mercati di tutto il mondo. Basti pensare che circa il 40% delle contrattazioni sui mercati finanziari verte proprio sui futures. Ecco perché è importante conoscerne la natura ed il funzionamento che,…
-
Il KIID: cos’è e perché è così utile
Il KIID, questo sconosciuto. Non sapere cos’è e cosa può permetterci di capire il KIID (Key Investor Information Document) è una grave mancanza che purtroppo affligge moltissimi investitori, soprattutto quelli alle prime armi. Con questo articolo cercheremo di correre ai ripari e spiegare in modo estremamente semplice cos’è il KIID…
-
Credit default swap: cosa sono
I credit default swap (noti anche come CDS) sono strumenti finanziari derivati che permettono di proteggersi attivamente dal rischio di credito. Ok ma cosa significa questo? Quando si concede un credito a qualcuno (che tu sia una banca o un privato) c’è sempre il rischio che il soggetto che ha…
-
Outperform, hold, underperform: cosa significano
Nel mondo degli investimenti si sente spesso parlare di termini come outperform, hold e underperform ma cosa stanno ad indicare in realtà? Investire in azioni senza conoscerne il significato può essere molto rischioso perché si tratta di raccomandazioni e concetti davvero molto importanti per valutare la convenienza o meno di…
-
Movimento FIRE: di cosa di tratta?
Mai sentito parlare del movimento FIRE? No, non ha nulla a che vedere con il fuoco se è questo che state pensando. Il FIRE (che sta per Financial Indipendence Retire Early) è un movimento statunitense nato per assecondare l’esigenza avvertita da migliaia di americani, e non solo, di andare in…
-
Borsa serale e scambi after hours
È possibile operare in qualsiasi momento sui mercati finanziari gestiti da Borsa Italiana Spa? In realtà no perché esistono limiti di orario specifici entro cui è possibile acquistare o vendere strumenti finanziari. Fino al 2000 la Borsa Italiana apriva alle 9 e chiudeva alle 17:30 ma dal mese di maggio…