Bonus mobilità – La mia avventura di 6 ore

Eccoci! Finalmente dopo tanti mesi di attese e promesse è arrivato il 3 novembre, definito come “click day” per il bonus mobilità.

Io ho in mano una fattura di acconto di 1000€ per l’acquisto di una bicicletta (arriverà l’anno prossimo) e questo dovrebbe darmi diritto al bonus mobilità nella sua interezza, ovvero 500€.

La regola difatti dice che il rimborso sarà pari al 60% dell’importo per un massimo di 500€.

Non indugiamo oltre e iniziamo con il racconto!

Il portale apre alle 9. Anzi, alle NO-ve

Da bravo futuro milionario avevo tutta l’intenzione di essere tra i primi a ricevere il bonus mobilità, per non rischiare di rimanere a secco o di restare in attesa parecchie ore con un sito che funziona a singhiozzo.

Il sito è https://www.buonomobilita.it/ e alle 9 si presentava così

Sito bonus mobilità alle 9

Problematica assolutamente messa in conto e che non spaventa. Iniziamo a picchiare il tasto F5 per ricaricare la pagina fino a riuscire ad entrare nel portale.

Cosa che riesco a fare poco dopo

Home page del bonus mbilità

Bella l’idea della torta e di fare una home page semplice e facilmente comprensibile.

Sotto al grafico ci sono due campi da compilare:

Form di pre login

Ovviamente nel caso non dovessimo avere lo SPID o il nostro comune non sia presente nell’elenco, la procedura non può andare avanti.

Nel mio caso le ho, di conseguenza le inserisco e mi appare il seguente messaggio:

Sono in coda per il bonus mobilità

Sono le 9:07 e sono “già dentro”. Molto bene, non ci resta che attendere mezz’ora.

Arrivano le 9.30

Verso le 9:33 noto un lieve cambiamento sul pop-up. Lo guardo meglio e vedo che il contenuto si è modificato.

Sto per avere il bonus mobilità

Il messaggio ci ricorda i documenti che dobbiamo avere per poter procedere con la richiesta.

Me li sono preparati il giorno precedente quindi sono tranquillo da quel punto di vista.

Per il resto che dire, sono in coda e fra poco entrerò per effettuare la richiesta.

Ho solo un po’ d’ansia per il login, dato che ho fatto un test sul sito delle poste e ho visto che risponde in maniera lentissima.

Ore 10:57, tocca a me!

ore 10:57 il mio turno per il bonus mobilità

Alle ore 10:57, dopo un’attesa speranzosa, appare quello che aspettavo da più di un’ora.

Via libera per accedere al portale!

Clicco sul bottone verde “Si, Grazie” e inizia l’avventura, vengo rediretto al login con lo SPID.

Scelgo il login con PosteID e inserisco username e password.

Premo invio

La rotella inizia a girare… continua a girare…

Vedo le mie più buie previsioni prendere forma. Penso: “Adesso il login va in timeout e devo rifare tutto da capo (sperando che al prossimo tentativo vada tutto a buon fine)”.

All’improvviso il colpo di coda! Mi appare il passaggio successivo, ovvero il secondo fattore di autenticazione.

Posso scegliere se usare la app oppure se ricevere un codice via SMS.

Avendo provato ad aprire la app pochi secondi prima e vedendo che non dava segni di vita, ho premuto “inviami un SMS”.

Non arriva nulla. Continua a non arrivare nulla.

Passano i minuti, perdo le speranze e clicco “Annulla” sperando di poter rifare la procedura.

Il server non è della stessa idea e mi urla contro un messaggio di errore. Non posso fare altro che rifare la procedura dall’inizio sperando di non trovare una coda troppo lunga.

Rientro e il popup mi dice: “Ehi, a breve è il tuo turno!“.

Che figata, penso. A parte l’imbuto iniziale, le persone non si sono accalcate per richiedere il bonus mobilità e il sistema le sta smaltendo velocemente.

Mi appare nuovamente il login, inserisco username e password, vado oltre, richiedo il codice SMS e stavolta… BLING! Lo ricevo subito.

500€, sto arrivando!!

Lo inserisco e ricevo subito un errore.

Imprecazioni.



Ma non c’è problema. Rifaccio tutto, tanto ho visto che non c’è coda. Male che vada ci saranno un centinaio di persone davanti a me.

Il terrore

Mai pensiero fu più sbagliato!

A questo giro mi trovo in fondo alla coda, che significa vedere una pagina come la seguente

500000 persone in coda per il bonus mobilità

Ore 11:17, 500476 persone in coda davanti a me!

CINQUECENTOMILA persone! Quasi una persona su 100 in Italia è in attesa di richiedere il rimborso.

Se tutti ricevono 500€, il conto è presto fatto. Me la prendo in saccoccia!

Speriamo che la coda si muova in fretta!

Non si è mossa in fretta.

Alle ore 13:56 la coda davanti a me era di 266.000 persone.

E alle 14:18 il plafond iniziava ad essere eroso. Nulla di preoccupante, rimanevano sempre 195 milioni dei 215 iniziali.

Plafond rimasto alle 14:18 - 195.000.000€
Plafond rimasto alle 14:18 – 195.000.000€

Per fortuna nell’immediato dopo pranzo la coda inizia a muoversi in maniera decisamente più veloce.

129000 persone in coda per il bonus mobilità
14:48 – 129375 persone

Alle 14:48 avevo 129375 persone davanti. Il plafond calava ma in maniera molto più lenta rispetto alla coda.

Riprendo a sperare. Certo, sempre se il login delle Poste fa il suo dovere.

Nel frattempo la app PosteID e il relativo sito continuano ad essere lentissimi e spesso irraggiungibili.

15:30, sei ore dopo

Ore 15:30, di nuovo il mio turno! Entro, faccio il login… va in timeout. Ricarico… Non va.

Devo rifare tutto… Ancora.

Inizio a comprendere che non vedrò mai i 500€ del bonus mobilità.

Magari riprovo domani, penso.

Per scrupolo torno in coda e… il sistema mi dice che è il mio turno! Allora capisco che ha salvato la mia priorità.

Molto molto bene!

Arrivo nuovamente al login, lo faccio, attendo, clicco più volte il tasto accedi, vedo la rotella che gira…

Immediatamente mi appare la sezione dove posso richiedere il codice via SMS.

Lo richiedo, mi arriva subito, lo inserisco e…

Sono dentro!

Accedo al portale e mi chiede cosa voglio fare, ovvero se voglio un rimborso o un coupon da utilizzare nel futuro.

Scelgo il rimborso e mi appare la seguente schermata

Form inserimento dati per il bonus mobilità

Mi viene chiesto l’IBAN, l’intestatario del conto, il documento che attesti l’acquisto, la data della fattura, l’importo della fattura, una mail e la partita iva di chi ci ha emesso la fattura.

Avevo preparato tutto di conseguenza con dei copia e incolla ho completato la sezione in meno di un minuto.

Sai che forse riesco a prenderli, sti 500€?

Clicco continua e vedo il riassunto dei dati inseriti

Riassunto dei dati inseriti per il bonus

L’importo che sarà bonificato è di 500€. Perfetto, non voglio altro! Confermo e…

Scontrino inserito correttamente!!

Can’t believe it!!! Ce l’ho fatta

Nonostante questa procedura abbia richiesto 6 ore, il fatto di guadagnare 500€ la rende comunque una operazione incredibilmente redditizia.

Certo, non sono soldi “gratis” ma un rimborso su una spesa che ho già sostenuto.

In ogni caso l’acquisto era nei piani, quindi questo contributo è più che gradito!

Chiudiamo in bellezza

Per non farci mancare nulla, effettuo il logout dal portale e il sistema mi saluta con un errore.

Errore di logout

Per curiosità sono tornato in coda per vedere quante persone ci fossero e a che punto fosse il plafond alle 16

595794 persone in coda alle 16 per il bonus mobilità

Non male! la coda sta scorrendo veloce ma ci sono una valanga di richieste. Onestamente non avrei detto di trovare così tante persone, ma ormai non importa più! I miei 500€ sono in cassa!

Del plafond rimangono ben 187.000.000€.

plafond è di 108.945.874 per il bonus mobilità alle 16

Ad ora, 22:32 del 3 novembre, il numero di utenti in coda è di 195390 e il plafond è di 108.945.874 €.

Questa è in breve la mia avventura di 6 ore che fortunatamente è andata a buon fine.

Voi avete avuto la mia stessa fortuna o aspettate qualche giorno per non trovare coda e fare la procedura in maniera immediata?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *