Addio Fineco

La decisione era nell’aria già da qualche settimana, attendevo solo di avere abbastanza tempo per cercare un broker alternativo.

L’introduzione delle commissioni sul conto corrente (e che commissioni) di 3.95€ al mese, azzerabili solo con determinate operazioni, all’inizio non mi preoccupavano.

Considerando il costo annuale di 47.4€ ho capito che da soli avrebbero mangiato il 90% dei dividendi (qui il resoconto del 2019). In aggiunta ci sono altissimi costi di acquisto di azioni singole, ovvero 19.9€ per operazione.

L’unica nota positiva è l’Etf Replay, il quale iniziava a starmi stretto vista la mia inclinazione ad iniziare ad investire in queste azioni.

Degiro

Fatalità iscrivendomi ad un gruppo Telegram il messaggio di benvenuto mi parlavo di tale “Degiro“, che avevo già sentito ma dal nome non mi aveva mai dato troppa fiducia.

Tempo 10 minuti e il conto era già aperto. Nei prossimi giorni provvederò a scrivere una guida sul come utilizzarlo.

Per ora ho bonificato 20€ per attivarlo, anche se in realtà il bonifico poteva essere di solo 0.01€.

20€ non sono sufficienti per acquistare nessuna delle azioni nel mirino, quindi come al solito ho agito senza pensare. Poco importa, nei prossimi giorni lo riempirò dei soldi derivati da…

Dalla vendita per intero del mio portafoglio Fineco! (qui una guida sul come vendere gli ETF).

Un po' di tristezza nel vedere quel numero c'è!
Un po’ di tristezza nel vedere quel numero c’è!

Parlerò delle commissioni Degiro man mano che lo utilizzerò. Ad una prima lettura non mi è ben chiaro il funzionamento quindi per ora taccio!

Se volete sentire un’anteprima ascoltate questo episodio del mio podcast.

Widiba

Di conti correnti ce ne sono una montagna. Widiba non so perchè mi ha sempre stuzzicato. Non ho mai fatto il passaggio perchè, anche in questo caso come per Degiro, il nome non mi ha mai dato fiducia.

Ho sentito molte recensioni positive ed ho quindi cambiato idea decidendo di aprirlo.

Le cose più importanti sono che non ha canoni mensili addebitando lo stipendio, cosa che ho intenzione di fare. Inoltre il bancomat è gratis, così come i prelievi oltre i 100€.

La carta di credito ha un costo di 20€ all’anno, ma non me ne preoccupo dato che non ho intenzione di richiederla.

Tutto standard, nulla di particolarmente diverso dalle altre banche.

Anche in questo caso, richiesta di apertura effettuata martedì, martedì sera videochiamata con un operatore per procedere con il riconoscimento (l’alternativa è inviare via mail i documenti e fare un bonifico da un altro conto corrente), mercoledì il conto era già attivo e venerdì BRT mi ha consegnato il bancomat a casa. Quest’ultimo si può personalizzare scegliendolo tra molti design differenti.

Io sono stato sul sobrio.

Bancomat Widiba sobrio
Bancomat Widiba sobrio

C’è la possibilità di investire, ma i costi per azioni ed ETF in Italia partono da 5€ a salire che diventano 10€ per le borse internazionali. Come detto, testerò le commissioni Degiro e vi presenterò le mie conclusioni.

Aggiornamento 2022

Rileggendo questo articolo mi sono reso conto di quanto fossi stato ingenuo a pensare che le cose potessero essere così semplici!

Difatti poco dopo aver preso questa decisione ho capito che potevo azzerare in canone Fineco e di conseguenza lo ho mantenuto aperto chiudendo Widiba.

Ho inoltre chiuso anche DEGIRO perché il dover passare per un commercialista per fare la dichiarazione (ne parlo qui), quindi possiamo definire questo articolo come un nulla di fatto, dato che le cose poi sono rimaste come prima.

Ho chiaramente fatto molta esperienza, quindi non rinnego l’utilità di queste azioni!

Promozione IMPERDIBILE di Fineco (scade fra POCHISSIMO!)

Conto gratuito per 12 mesi con Fineco

Fineco ha in corso una promozione INTERESSANTISSIMA. Se ti iscrivi prima che la promozione scada (manca poco) hai canone gratuito per 12 mesi e un buono Amazon di 50€ (o 100 ordini gratuiti per 6 mesi).

Ciò vuol dire che puoi fare operazioni di mercato con uno dei migliori broker (a mio modo di vedere) senza dover sostenere alcun tipo di costo.

Finito l’anno, potrai chiudere il conto senza spese e spostare i tuoi fondi da qualche altra parte.

Ti consiglio di approfittare di questa promozione, basta andare sulla home page di Fineco e premere il tasto blu in alto a destra “Apri il Conto”.

Scopri come guadagnare buoni Amazon e soldi online!

Inserisci la tua mail qui sotto e riceverai il mio ebook che ti spiegherà come guadagnare soldi e buoni Amazon online!

Cosa aspetti? E’ un peccato lasciare sul piatto tutti quei soldi!


Disclaimer

Questo articolo ha solo scopo informativo e NON formativo. Gli argomenti trattati non devono intendersi come consigli finanziari che suggeriscono la vendita o l’acquisto dei titoli finanziari trattati.

Bisogna sempre ragionare con la propria testa e agire solo se si ha ben chiaro cosa stiamo facendo. In caso contrario, meglio rimanere fermi.

In ogni caso investi solo capitale che sei disposto a perdere, perché è quello che potrebbe succedere!

L’autore e il sito web declinano ogni responsabilità per qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa sulla base del contenuto di questo articolo.

Inoltre in questo articolo sono presenti delle generalizzazioni per rendere la lettura più facile, in caso di necessità precise è fondamentale contattare degli esperti del settore per ricevere una consulenza personalizzata.

Non potendo sapere la situazione di ognuno, i consigli e le riflessioni qui presenti devono essere trattate come generali e non intere come suggerimenti da utilizzare senza riflettere.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti
responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle
informazioni contenute su questo sito.

I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito.

Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.

4 commenti su “Addio Fineco”

  1. Ciao Giacomo,

    anche io da cliente Fineco sono stato molto tentato da DEGIRO come alternativa ed infatti l’ho studiato per un po’ di tempo prima di investire con loro.

    Mi sembrano seri ed affidabili ma ti voglio mettere in guardia di come funziona il loro business (hanno commissioni bassissime o in alcuni casi nulle ma da qualche parte dovranno pure guadagnare per andare avanti).

    Dunque, quando apri un conto con DEGIRO devi scegliere tra due tipi di cliente che puoi diventare – standard oppure custody. In termini di condizioni e commissioni i due tipi sono identici, la differenza sta nel come DEGIRO guadagna da questi tipi di clienti (come dicono gli americani “there is no free lunch – niente è gratis”:

    Standard – Le commissioni sono quelle descritte sul loro sito (molto competitive) MA Degiro avrà il diritto di prestare il 30% dei tuoi investimenti ad altri in cambio di una commissione da questi ultimi. Di fatto, questo ti espone ad un richio perchè quando presti i tuoi titoli ne perdi la proprietà finchè non ti vengono restituiti. Questo ovviamente implica che tu potrai anche perdere questi titoli perchè appunto li hai prestati. A differenza del prestito di una banca tu non guadagnerai niente sulla prestazione dei tuoi titoli, il tuo vantaggio sta proprio nelle condizioni molto competitivo che Degiro ti offre (vedi che niente è gratis?! :))

    Custody – In questo caso Degiro non ha diritto a prestare i tuoi titoli quindi ti risparmi il richio che ne deriva MA Degiro ti applica una commissione ogniqualvolta ti viene emesso un dividendo. La commissione è di 1€ + 3% del dividento! Alla faccia della convenienza eh, sopratutto per te che mi sembra vuoi passare a Degiro proprio per mettere in atto una strategia che punta sui dividendi. (Come vedi anche qui niente è gratis)

    Lascio a te ulteriori calcoli e considerazioni se ti conviene o no Degiro in base alla tua strategia. Trovi queste differenze tra i due tipi di conto/cliente nei loro rispettivi fogli informativi e nei loro PDF con i tarrifari (in particolare vedi https://www.degiro.it/data/pdf/it/NIB_Tariffario.pdf per standard e https://www.degiro.it/data/pdf/it/NIB_Tariffario_CUSTODY.pdf per il custody; la commissione sul dividendo sta sul custody molto molto in basso al pdf – coincidenza? ;))

    Stai in guardia Giacomo e buon investimento!

    Rispondi
  2. 10 minuti e apri un conto ?
    Spero avrai letto le condizioni ,una ventina di pdf tra contratti , informative , policy e varie …..
    Infatti questo è ciò che mi blocca dall’attivarlo subito .

    Rispondi
    • Ciao! Sono molto disilluso su questo. Parto già sapendo che mi possono fregare come e quando vogliono quindi cerco di tutelarmi sulle cose che conosco e il resto lo do per buono. Alla fine, anche se leggessi e capissi tutte le condizioni di ogni singolo contratto che firmo digitalmente (aggiornamento di app e sistema operativo inclusi) impiegherei ore ogni giorno per arrivare alla fine e dire: “ok, adesso che lo so, cosa faccio? La app mi serve quindi accetto per forza di cose”.
      Avevo anche fatto un test iscrivendomi con delle mail create appositamente a newsletter che garantivano di non utilizzare gli indirizzi per altri scopi. Fatalità dopo qualche settimana ho iniziato a ricevere mail di pubblicità, proprio su quegli indirizzi. In quel caso cosa fai? Denunci?

      Questa mia mentalità potrà sembrare ottusa e lamentosa, invece è frutto di ragionamenti. Preferisco investire il mio tempo facendo qualcosa di davvero utile.

      Poi te la butto la. Se ti piace fare questo tipo di lettura e capisci a fondo quello che dicono, apri un blog dove spieghi in maniera chiara e senza peli sulla lingua che rischi si corrono iscrivendosi ad un servizio piuttosto che ad un altro!

      Giacomo

      Rispondi

Lascia un commento