Cosa ascoltare su Audible
Lo confesso, dopo un inizio molto diffidente e una prosecuzione di rapporto traballante, sono giunto ad essere totalmente dipendente dagli audiolibri!
Come vi ho già raccontato qui, avevo iniziato ad ascoltarli tagliando l’erba ma adesso ogni occasione è buona per mettermi le cuffie e premere play.
Difatti sono anche un’ottima scusa per farmi andare in garage a pedalare mezz’ora sui rulli, cosa che altrimenti non farei di certo con così tanta costanza.
Rimane solo un difetto degli audiolibri
Dopo aver superato il fastidio del non trovare libri che mi sarei atteso sicuramente (vedi Padre Ricco Padre Povero), problema che comunque in un universo di migliaia di titoli è davvero marginale, rimane solo un unico difetto degli audiolibri.
Il narratore.
Già, per quanto possa sembrare strano, certi libri dal contenuto interessante non si possono davvero sentire. Se l’irritazione supera l’interesse diventa inutile sforzarsi ad andare avanti.
Proprio per questo ho ritenuto utile scrivere questa classifica che aggiornerò andando avanti con il tempo. Sia per consigliarvi libri dal contenuto sicuramente interessante ma soprattutto che sono narrati in maniera ineccepibile e coinvolgente.
Finora ho trovato una strategia infallibile per raggiungere questo scopo, ovvero ascoltare solo audiolibri narrati dall’autore.
E’ proprio per questo che nella classifica qui sotto vedrete molti libri spesso dello stesso autore.
Quando trovo un filone interessante, parto con quello e vado finché ce ne sono o finché mi stufo, ma fidatevi quando vi dico che sentirli leggere da loro è tutta un’altra cosa.
Ci mettono un entusiasmo e un impegno che è difficile trovare, proprio perché stanno narrando una loro creatura.
Senza dilungarmi oltre vi lascio alla lista dei consigli, ma prima vi ricordo che potete fare l’iscrizione ad Audible tramite questo link contribuendo così con una commissione di affiliazione (a voi non costa nulla in più) e avrete sempre la prova gratuita di 30 giorni.
Cosa ascoltare su Audible
Ricco prima delle 8 – Alfio Bardolla
Il denaro logora chi non ce l’ha – Alfio Bardolla
Libertà Finanziaria – Alfio Bardolla
Bitcoin Superstar – Tony Locorriere
Risparmio Accantono Investo Guadagno – Tony Locorriere
Non bastano?
Sembrano pochi visti così, ma finora mi hanno accompagnato per lunghe ore in autostrada e credo che 10 ore di materiale ci siano tutte.
E quando dico 10 ore intendo ascoltate alla velocità di 1.3x, quindi se ve le sparate ad una velocità minore o superiore, il tempo varierà di conseguenza.
Concludendo
Un altro aspetto che non ho citato nella mia metodologia di scelta è la “pesantezza”. Se un libro è troppo mattone per essere ascoltato, allora salto (come ad esempio il Cigno Nero).
Li vedo come un compagno di viaggio che deve tenerci su di morale e dare spunti interessanti anche a costo di risentire argomenti già noti, cosa che comunque non fa mai male.
Se dunque vi sembrano libretti dal contenuto leggero… avete ragione! Ma ascoltateli prima di bollarli come testi inutili.
I vostri consigli
In questo ambito diventa davvero importante il vostro contributo. Tra le migliaia di titoli difatti è molto più probabile riuscire a trovare qualche perla se condividiamo le nostre conoscenze.
Se hai qualche dritta, quindi, lascia un commento o manda una mail a info@diventeromilionario.it.
Buon ascolto!
Rimani aggiornato!
Nuovi articoli, episodi del podcast e webinar sono sempre in arrivo!