Il podcast – analisi del 2019
Non mi da ricavi, però ne voglio parlare proprio per avere dei numeri da confrontare nell’articolo dell’anno prossimo (ho trattato dei miei ricavi passivi del 2019 qui)
Attualmente siamo a 2918 ascolti totali in 100 episodi (all’episodio di oggi, 108, siamo a 3264, ma non lo considero perché fa già parte del 2020)
La crescita dai 2000 ascolti (episodio 87) è stata rapidissima, in soli 13 episodi è quasi cresciuta del 50%.
Dall’episodio 50 alla 100, la linea di crescita degli ascolti è stata la seguente
Possiamo dedurre che la costanza di produzione di contenuti, alla lunga, dia risultati entusiasmanti ed esponenziali. Soprattutto perché i nuovi ascoltatori hanno
Di seguito invece il numero di ascolti quotidiano. I pallini sull’asse delle x sono i rilasci di nuovi episodi.
Possiamo vedere come il lunedì ci sia un picco di ascolti, forse dovuto al fatto che si ascoltano tutti gli episodi della settimana precedente.
Trend che, come possiamo vedere dagli ascolti di inizio 2020 (qui sopra), si è già fermato!
L’episodio più ascoltato al momento è il numero 55 – l’eticità degli investimenti con 62 ascolti, a seguire il primi tre episodi (uno, due e tre) a quota 60.
Mi riprometto in questo 2020 di migliorare la qualità degli episodi a livello di storytelling, cioè cercando di rendere il contenuto utile ma anche e soprattutto interessante.
Rimango fedele all’affermazione
Fai qualcosa di costante per 365 giorni di fila e i tuoi problemi di soldi spariranno
Russel Brunson
Vedremo cosa ci dirà il 2020! Ovviamente rimango in attesa di consigli e critiche!