I maghi del marketing – Day 1
Appena tornato in appartamento dopo una giornata conclusa con una cena (oggi niente pasto frugale a casa!) tra persone conosciute sul posto (una in realtà la conoscevo già, è stata colei che mi ha introdotto a Frank, l’altro ragazzo è un suo coach di marketing).
Molto bene perché si iniziano a muovere le conoscenze qui, dove ci sono le persone che contano per davvero!
Ovvio, a sentirli parlare sono su un altro pianeta per ora, anche e soprattutto perché loro sono imprenditori e io attualmente non sono un cazzo.
Per non sbagliare parlo poco e ascolto molto.
I maghi del marketing – Day 1
Molti, tanti… ma mai troppi spunti interessanti emersi finora da questo day 1 e non potrebbe essere altrimenti visto la portata dell’evento (3000 persone contate a spanne) e il fatto che per me fosse il primo.
L’inizio era previsto per le 9.30 ma ovviamente tra una cosa e l’altra Frank e i suoi ospiti sono apparsi sul palco alle 10 passate e dopo una breve introduzione Frank è partito alla carica con un suo intervento a mio modo di vedere interessantissimo e gasantissimo dove spiegava (in maniera basilare) come deve funzionare la gestione di cassa dell’azienda per poter essere florida. Ovviamente sempre con il suo modo da showman che ti fa pendere dalle sue labbra.
Una delle frasi che mi ha più colpito, parlando della consapevolezza che l’imprenditore ha dell’azienda e del suo bilancio è stata
Se non controlli i numeri dell’azienda, non sai se stai vincendo o perdendo, è come giocare a calcio senza guardare il tabellone del risultato.
Arriva una persona e ti chiede: “chi sta vincendo?” E tu rispondi:”Boh, noi stiamo solo calciando il pallone”.
Ed è chiaramente così per la maggior parte delle imprese italiane. Difatti in un intervento successivo un commercialista CFO (chief financial officer, chi conosce i conti dell’azienda per farla breve) ha raccontato che in molte aziende dove va chiede il bilancio dell’anno scorso e si sente rispondere: “Eh, devo chiederlo al commercialista”. E lui ribadisce: “no, ma non quello di questo mese, quello dell’anno scorso” e il cliente: “Si, ho capito, devo chiederlo al commercialista”.
Allora ha fatto la riflessione: “ma sta cazzo di impresa è tua o del commercialista? Perché non hai sottomano i numeri? Su cosa ti basi per prendere le decisioni?”.
Gli ospiti
In seguito a Frank è intervenuto Dustin Burleson un dentista americano che dopo essere stato sull’orlo del fallimento ha spiegato come ha risollevato le sorti dell’azienda ereditata da suo padre.
La sua frase più forte, riferita all’Unique Selling Proposition (USP) è stata
Cosa c’è più forte di “migliore”? Differente.
Il suo consiglio era quindi di cercare di differenziarsi in tutti i modi possibili, portando il caso studio di un suo cliente italiano che ha creato uno studio dentistico misto ad un centro benessere.
A seguito della pausa pranzo, poi, il pomeriggio è volato tra l’intervento di Dave Dee che ha spiegato come creare una presentazione (o un webinar) per effettuare una vendita one-to-many e a ruota poi il commercialista che ho citato sopra.
Entrambi gli interventi sono non riassumibili in poche righe e quindi evito di farlo.
Per finire è salito sul palco un tale qualcuno di qualche azienda che ha introdotto argomenti che approfondiremo domani, quindi spero di essere più preciso con il suo nome e i temi trattati!
Piccola delusione
Una piccola delusione è stata quella che ho provato nell’avvicinarmi al banco dello shop, prendere in mano il libro che avevo intenzione di comprare e vederci attaccato sopra il prezzo di 97€ (prezzo standard di Frank and co. a quanto pare!). Strano perché mi pareva di averlo visto in vendita a 24€ (anche se sempre indisponibile) in vari negozi online. Vabbè, per stavolta passo perché non me la sento di investire quella cifra, avendo soprattutto ancora un sacco di materiale da studiare (cartaceo e non).
Fatalità nella pausa pomeridiana passo vicino al bancone un ragazzo aveva appena acquistato il libro. lo prende, lo gira, toglie l’etichetta del prezzo e sotto appare la scritta 24€. Dopo aver visto la sua faccia ho capito che
Un’espressione vale mille bestemmie!
Però il libro è loro, il prezzo lo fanno loro quindi… speriamo che cali o che venga offerto in bundle con qualcosa prossimamente.
2 Comments
Stefano
Che libro era? I libri di Frank li puoi acquistare solo agli eventi live, non sono in vendita su amazon, ibs ecc. 🙂
admin
Era la Bibbia del marketing strategico! Non ero pronto a doverla pagare 99€, ma adesso sento di doverla avere! Infatti la prossima volta che la mia amica andrà ad un suo convegno gliela farò comprare! Tu l’hai letta?